Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Onkyo TX-NR1008 Bedienungsanleitung Seite 55

Av receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Modo immagine
*1
Personalizzato:
Tutte le impostazioni possono essere modificate
manualmente.
ISF Giorno:
Impostare quando l'ambiente è illuminato.
ISF Notte:
Impostare quando l'ambiente è buio.
Cinema:
Selezionato quando la sorgente immagini è film, ecc.
Game:
Selezionato quando la sorgente immagini è una
console giochi.
Attraverso:
I valori predefiniti sono adatti a tutte le impostazioni.
Con "Modo immagine", è possibile modificare le
seguenti impostazioni per adattare allo schermo di gioco o
al film con una operazione; "Modo film",
"Accentuazione contorni", "Riduzione del rumore",
"Risoluzione", "Luminosità", "Contrasto", "Tonalit",
"Saturazione", "Gamma", "Luminosità rosso",
"Contrasto rosso", "Luminosità verde", "Contrasto
verde", "Luminosità blu", "Contrasto blu".
Il ricevitore è stato progettato in conformità alle norme di
configurazione e regolazione definite dalla Imaging
Science Foundation (ISF). L'ISF ha sviluppato delle
precise norme riconosciute dall'industria per prestazioni
video ottimali ed ha realizzato un programma di
formazione per tecnici e installatori che utilizzano tali
norme per ottenere la migliore qualità immagine dal
ricevitore. Conseguentemente Onkyo consiglia che la
configurazione e la regolazione siano effettuate da un
tecnico installatore certificato da ISF.
Modo film
*2*4*5
Video:
Non esegue l'elaborazione né in "3:2" né in "2:2".
Auto:
Si regola sulla sorgente immagini, selezionando
automaticamente "Modo film".
3:2:
Selezionato quando la sorgente immagini è film, ecc.
2:2:
Selezionato quando la sorgente immagini è computer
grafica, animazione, ecc.
Il ricevitore AV si regolerà sulla sorgente immagini,
eseguendo l'elaborazione in "3:2" o in "2:2" (Modo film).
Converte automaticamente la sorgente nel segnale
progressivo appropriato e riproduce la qualità naturale
dell'immagine originale.
Quando "Modo film" è impostato su "Auto", il ricevitore
AV rileva automaticamente la sorgente immagini come
"3:2" o "2:2". Tuttavia, a volte si ottiene un'immagine
migliore impostando "Modo film" manualmente.
Accentuazione contorni
0 a +10
Questa impostazione consente di regolare la nitidezza dei
bordi dell'immagine. "0" è il valore corrispondente alla
nitidezza minima. "+10" è il valore corrispondente alla
nitidezza massima.
*2*4
Riduzione del rumore
Spento:
Riduzione del rumore disattivata.
Bassa:
Riduzione rumore basso.
Media:
Riduzione rumore medio.
Superiore:
Riduzione rumore alto.
Questa impostazione consente di ridurre il rumore
(disturbi) che si presenta sullo schermo.
Risoluzione
*2*4
Attraverso:
Selezionate questa opzione per far passare il video
attraverso il ricevitore AV alla stessa risoluzione e
senza alcuna conversione.
Auto:
Selezionate questa opzione per fare in modo che il
ricevitore AV converta automaticamente il video con
risoluzioni non supportate dalla TV. Quando "Uscita
monitor" è impostato su "Analogico", questa
impostazione cambia in "Attraverso".
480p (480p/576p):
Selezionate questa opzione per l'uscita a 480p o 576p
e la conversione video a seconda della necessità.
720p:
Selezionate questa opzione per l'uscita a 720p e la
conversione video a seconda della necessità.
1080i:
Selezionate questa opzione per l'uscita a 1080i e la
conversione video a seconda della necessità.
1080p:
Selezionate questa opzione per l'uscita a 1080p e la
conversione video a seconda della necessità. Quando
"Uscita monitor" è impostato su "Analogico",
questa impostazione cambia in "1080i".
È possibile specificare la risoluzione dell'uscita per le
uscite HDMI e fare in modo che il ricevitore AV effettui
l'upconversion della risoluzione dell'immagine per farla
corrispondere a quella supportata dal televisore.
Disponibile solo se in "Risoluzione" dell'impostazione
44) è stato selezionato "Sorgente".
"Uscita monitor"
(➔
Luminosità
*1*2*4
Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità dell'immagine. "–50" è il valore
corrispondente alla luminosità minima. "+50" è il
valore corrispondente alla luminosità massima.
Contrasto
*1*2*4
Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il
contrasto. "–50" è il valore più basso. "+50" è il
valore più alto.
Tonalit
*1*2*4
Da –20 a 0 a +20
Questa impostazione permette di regolare il
bilanciamento rosso/verde. "–20" è il valore
corrispondente al verde più intenso. "+20" è il valore
corrispondente al rosso più intenso.
*1*2*4
Saturazione
Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
saturazione. "–50" è il valore corrispondente alla
minima saturazione del colore. "+50" è il valore
corrispondente alla massima saturazione del colore.
*2*4*6
It
55

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis