Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Audyssey Multeq ® Correzione Ambientale E Configurazione Dei Diffusori - Onkyo TX-NR1008 Bedienungsanleitung

Av receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Audyssey MultEQ
®
ambientale e configurazione dei diffusori
Con il microfono di taratura fornito in dotazione,
Audyssey MultEQ determina automaticamente il numero
di diffusori collegati, le rispettive dimensioni per la
gestione dei bassi, le frequenze di taglio ottimali per il
subwoofer (se presente) e le distanze dalla posizione di
ascolto principale.
Audyssey MultEQ rimuove poi la distorsione causata
dall'acustica ambientale rilevando i problemi acustici
relativi sia alla frequenza sia al tempo presenti nella zona
di ascolto. Il risultato è un suono pulito e ben bilanciato
per tutti. Attivando Audyssey MultEQ è possibile
utilizzare anche Audyssey Dynamic EQ
giusto bilanciamento da ottava a ottava con qualsiasi
volume
(➔
52).
Prima di utilizzare questa funzione, collegare e
posizionare tutti i diffusori.
Se "Dynamic EQ" è impostato su "Acceso"
l'opzione "Equalizzatore" sarà impostata su "Audyssey"
(➔
49). Se invece è impostato su "Spento", l'opzione
"Dynamic Volume" sarà impostata su "Spento"
La correzione ambientale Audyssey MultEQ e
l'impostazione dei diffusori per le 6 posizioni richiedono
circa 30 minuti. Il tempo di misurazione totale varia in
base al numero di diffusori.
Utilizzo di Audyssey MultEQ
Utilizzando Audyssey MultEQ per creare un ambiente
d'ascolto home theater adatto a tutti gli ascoltatori,
Audyssey MultEQ effettua misurazioni di un numero
massimo di sei posizioni nell'area di ascolto. Usare un
treppiede per posizionare il microfono ad altezza
d'orecchio di un ascoltatore seduto, con la punta del
microfono orientata direttamente verso il soffitto. Per
evitare risultati imprecisi, non tenere in mano il microfono
durante le misurazioni.
Prima posizione di misurazione
Indicato anche come punto principale dell'area di
ascolto, fa riferimento alla posizione più centrale
dell'ambiente di ascolto nel caso in cui sia presente una
sola persona. In MultEQ vengono utilizzate le
misurazioni da questa posizione per calcolare la
distanza tra i diffusori, il livello, la polarità e il valore di
crossover ottimale per il subwoofer.
Seconda
Sesta posizione di misurazione
Vi sono altre posizioni di ascolto (vale a dire, i punti in
cui gli altri ascoltatori si siederanno). È possibile
misurare fino a 6 posizioni.
Gli esempi seguenti mostrano alcune disposizioni tipiche
di seduta con gli home theater. Scegliere la più adatta al
proprio caso e posizionare il microfono quando richiesto.
Correzione
®
, che mantiene il
(➔
52),
(➔
52).
d e f
c a b
: Area di ascolto
Nota
• Fare in modo che la stanza sia più silenziosa possibile. Rumori
di sottofondo e Interferenze di Frequenze Radio (RFI) possono
disturbare le misurazioni ambientali. Chiudere le finestre,
spegnere televisori, radio, condizionatori, lampade fluorescenti,
elettrodomestici, regolatori di lilluminazione o altre
apparecchiature. Silenziare il telefono cellulare (anche se non
viene utilizzato) o porlo lontano dalle apparecchiature audio
elettroniche.
• Il microfono raccoglie i toni di prova prodotti tramite ciascun
diffusore mentre la regolazione ambientale Audyssey MultEQ e
la configurazione diffusore sono in funzione.
• Audyssey MultEQ La correzione ambientale e l'impostazione
dei diffusori non possono essere effettuate se sono collegate
cuffie.
1
Accendere il ricevitore AV e il televisore collegato.
Nel televisore, selezionare l'ingresso a cui è
collegato il ricevitore AV.
2
Posizionare il microfono per la configurazione dei
diffusori nella posizione di ascolto principale a e
collegarlo alla presa SETUP MIC.
Jack per SETUP MIC
Viene visualizzato il menu di impostazione dei
diffusori.
3
Al termine dell'impostazione, premere ENTER.
MultEQ: Auto Setup
Tipo altoparlanti(anteriore)
Zona2 amplificata
Zona3 amplificata
Subwoofer
• Se i diffusori sono biamplificati, selezionare
"Bi-Amp" nell'impostazione "Tipo
altoparlanti(anteriore)"
sul collegamento, vedere "Biamplificazione dei
diffusori anteriori"
(➔
• Se si cambia l'impostazione "Zona2 amplificata"
o "Zona3 amplificata", vedere "Impostazione
della Zona 2/3 amplificata" per maggiori dettagli
(➔
75).
• Se si utilizza un subwoofer, selezionare "Sì" in
47). In caso contrario,
"Subwoofer"
(➔
selezionare "No" e saltare il passo 4.
TV
a a f: Posizione di ascolto
Microfono per la
configurazione dei diffusori
Normale
Non attivo
Non attivo
(➔
47). Per informazioni
15).
It
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis