Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Onkyo TX-NR1008 Bedienungsanleitung Seite 49

Av receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Impost equalizzatore
Questa impostazione viene effettuata automaticamente
dalla funzione di correzione ambientale e
configurazione dei diffusori Audyssey MultEQ
(➔
29).
Le impostazioni dell'equalizzatore permettono di regolare
il tono dei singoli diffusori usando un equalizzatore a
7 bande. Per l'impostazione del volume dei singoli
diffusori
(➔
48).
Equalizzatore
Manuale:
È possibile regolare manualmente l'equalizzatore
per ciascun diffusore. Se è stato selezionato
"Manuale", continuare con questa procedura.
1
Premere w per selezionare "Canale", e poi
utilizzare e/r per selezionare un diffusore.
2
Utilizzare q/w per selezionare una
frequenza, e poi utilizzare e/r per regolare
il livello di quella frequenza.
Il volume di ciascuna frequenza può essere
regolato da –6dB a 0dB a +6dB in passi di 1 dB.
Nota
• È possibile selezionare: "63Hz", "160Hz",
"400Hz", "1000Hz", "2500Hz", "6300Hz" o
"16000Hz". Per il subwoofer: "25Hz", "40Hz",
"63Hz", "100Hz", o "160Hz".
• Quando sono impostati i modi di ascolto Direct o
Pure Audio, le impostazioni dell'equalizzatore non
producono alcun effetto.
Suggerimento
• Le basse frequenze (ad es. 63Hz) influiscono sui
suoni bassi; le alte frequenze (ad es. 16000Hz)
influiscono sui suoni alti.
3
Utilizzare q per selezionare "Canale", e poi
utilizzare e/r per selezionare un altro
diffusore.
Ripetere i passi 1 e 2 ciascun diffusore.
Non è possibile selezionare i diffusori per i
quali sono state selezionate le impostazioni
"No" o "Nessuno" in "Configurazione
altoparlanti"
(➔
Audyssey:
Questa impostazione viene effettuata
automaticamente dalla funzione di correzione
ambientale e configurazione dei diffusori
Audyssey MultEQ. L'indicatore Audyssey si
illuminerà
(➔
9) and "Dynamic EQ" e
"Dynamic Volume" diventerà disponibile
Spento:
Tono disattivato, risposta piatta.
®
47).
(➔
52).
Imp. Audio THX
L'impostazione "Spaziatura surround post" consente di
specificare la distanza tra i diffusori surround posteriori.
Se si utilizza un subwoofer certificato THX, impostare
"THX Ultra2/Select2 Subwoofer" su "Sì". Sarà poi
possibile applicare la Boundary Gain Compensation
(BGC) di THX per compensare l'esagerazione percepita
delle basse frequenze per gli ascoltatori che siedono molto
vicino al perimetro di una stanza (ad esempio, una parete).
È anche possibile impostare THX Loudness Plus. Quando
"Loudness Plus" è impostato su "Acceso", è possibile
apprezzare anche le più piccole sfumature d'espressione a
basso volume.
Questo risultato è disponibile solo quando è selezionato il
modo di ascolto THX.
Spaziatura surround post
< 1ft (< 0.3m):
Selezionare questa opzione se i diffusori surround
posteriori si trovano a una distanza compresa tra
0 e 30 cm l'uno dall'altro.
1ft - 4ft (0.3m - 1.2m):
Selezionare questa opzione se i diffusori surround
posteriori si trovano a una distanza compresa tra
0,3 e 1,2 m l'uno dall'altro.
> 4ft (> 1.2m):
Selezionare questa opzione se i diffusori surround
posteriori si trovano a una distanza superiore a 1,2 m
l'uno dall'altro.
Nota
• Non può essere impostato se "Surr Back CH" è impostato su
"1ch"
(➔
48), "Tipo altoparlanti(anteriore)" è impostato su
47), "Surr Back" è impostato su "Nessuno"
"Bi-Amp"
(➔
(➔
47) o se è utilizzata la Zona 2 amplificata
THX Ultra2/Select2 Subwoofer
No:
Selezionare questa opzione se non si possiede un
subwoofer certificato THX.
Sì:
Selezionare questa opzione se si possiede un
subwoofer certificato THX.
Nota
• Se "Subwoofer" è impostato su "No", questa impostazione non
può essere selezionata
(➔
47).
BGC
Spento:
Selezionare questa opzione per disattivare BGC.
Acceso:
Selezionare questa opzione per attivare BGC.
Nota
• Questa opzione è disponibile solo se "THX Ultra2/Select2
Subwoofer" è impostato su "Sì".
Loudness Plus
Spento:
Selezionare questa opzione per disattivare Loudness
Plus.
Acceso:
Selezionare questa opzione per attivare Loudness
Plus.
(➔
75).
It
49

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis