Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Del Flash; Modo Flash Ttl; Lampi Di Schiarita Automatici Ttl Con Luce Diurna - Metz MECABLITZ 44 AF 4i Nikon Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Impostazione sul flash
Modo flash con camere del gruppo A, B e C (vedi Tabella 1):
Impostate il flash nel modo "TTL" (vedi cap. 4.1).
Con le camere del gurppo B si può impostare sul falsh, se necessario, anche
il modo lampo di schiarita con controllo a matrice (vedi cap. 4.1.2).
Con le camere del gruppo C si può impostare sul flash, se necessario, anche
il modo lampo di schiarita con multisensore 3D (vedi 4.1.3).
Modo flash con camere del gruppo D (vedi Tabella 1):
Impostate il flash nel modo D-TTL o D-TTL-3D (vedi 4.2).
Modo flash con camere del gruppo E (vedi Tabella 1):
Impostate il flash nel modo i-TTL o i-TTL-BL (vedi 4.3)
Il modo TTl viene supportato solo da 44AF -4i N.
Appena avete effettuate le impostazioni suddette, potete iniziare a fare la
ripresa, se il flash è carico (vedi 5.1)!
4. Modalità del flash
4.1 Modo flash TTL (Fig. 3)
Con il modo flash TTL potete ottenere con facilità delle buone riprese. La misu-
razione dell'esposizione nel Modo TTL viene effettuata da un sensore incorpo-
rato nella camera. Questo sensore rileva l'intensità attraverso l'obiettivo (TTL =
"Trough The Lens"). Non appena l'erogazione luminosa è sufficiente per una
corretta esposizione, il circuito di controllo elettronico della fotocamera trasmet-
te al flash un segnale di stop che interrompe istantaneamente l'emissione del
lampo. Questo tipo di funzionamento è vantaggioso poiché tiene conto, per la
regolazione del lampo, automaticamente di tutti i fattori che influiscono sull'es-
posizione, (presenza di filtri, variazioni di diaframma o di focale con obiettivi
zoom, l'uso di dispositivi di prolunga nelle riprese macro). Non dovete pre-
occuparvi dell'impostazione del flash poiché il sistema elettronico della camera
provvede automaticametne ad un corretto dosaggio del flash. Per il campo
d'utilizzo del flash osservate le indicazioni nel display LC del flash (vedi 5.4) o
le avvertenze riportate nel capitolo 5.5. Se l'esposizione è corretta, sul display
LC del flash compare per circa 3 s l'indicazione "o.k." (vedi 4.5).
Il Modo flash TTL viene supportato da tutti i Modi della camera (ad es. Pro-
gramma "P", Automatismo dei tempi "A", Automatismo del diaframma "S",
Programmi Scene o Vari, Manuale "M" ecc.).
Per testare il corretto funzionamento di TTL nella camera deve essere
stata inserita una pellicola con camere analoghe! Fate attenzione alle
eventuali limitazioni della vostra camera per quel che riguarda la sensi-
bilità della pellicola o il valore ISO (ad es. massimo ISO 1000) per il
Modo TTL (vedi istruzioni d'uso della camera)!
Alcune camere digitali reflex non supportano il normale modo TTL stan-
dard di camere analoghe. Se utilizzate il flash con camere del gruppo D
(vedi Tabella 1) dovete impostare sul flash il modo D-TTL o D-TTL-3D
(vedi cap. 4.2). Se utilizzate camere del gruppo E (vedi Tabella 1) dove-
te impostare sul flash il modo i-TTL o i-TTL-BL
(i-TTL solo con 44 AF -4i N, vedi capitolo 4.3)!
Procedura per l'impostazione del modo flash TTL
• Montate il flash sulla camera.
• Accendete il flash e la camera.
• Premete il tasto "Mode" finché nel display LC non lampeggia il simbolo "TTL".
• L'impostazione ha effetto immediato. Dopo circa 5 sec. il display LC ritorna
all'indicazione normale.
In presenza di contrasti molto forti, ad es. oggetto scuro sulla neve, potreb-
be essere necessaria una compensazione dell'esposizione (vedi 4.4).
4.1.1 Lampi di schiarita automatici TTL con luce diurna (Fig. 5 e 6)
Sulla maggior parte delle camere viene attivata, con la luce diurna, automa-
ticamente la luce di schiarita nell'Automatismo di programma P e nei Pro-
grammi Scene o Vari (vedi istruzioni d'uso della camera).
La luce di schiarita consente di eliminare fastidiose ombre e nelle riprese in
controluce di raggiungere un'esposizione equilibrata tra motivo e sfondo. Un
sistema di misurazione computerizzato della camera provvede ad una combi-
nazione adeguata di tempi di posa, aperture di diaframma e potenza del flash.
95

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mecablitz 54 af-1 nikon

Inhaltsverzeichnis