Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modalità Del Flash (Menu Mode); Procedura Per L'impostazione Delle Modalità Flash; Modo Flash Ttl - Metz MECABLITZ 58 AF-2 Nikon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 58 AF-2 Nikon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5 Modalità del flash (Menu Mode)
Questo lampeggiatore supporta i modi flash
M
e Stroboscopio
.
Alcuni tipi di camera supportano diverse modalità del flash aggiuntive.
Tali modalità possono essere selezionate e attivate al termine di uno
scambio dati con la camera in modalità Menu.
5.1 Procedura per l'impostazione delle modalità del flash
Mode
• Premete il tasto
finché sul display non comparirà „Mode".
Possono essere selezionate le seguenti modalità:
TTL
Modo flash TTL o D-TTL/i-TTL
TTL
BL
modalità lampi di schiarita TTL o D-TTL-3D/i-TTL-BL
(in base al tipo di camera)
A
Modo flash Automatico
M
Modo flash Manuale
Modo flash Stroboscopico
TTL BL
Mode
• Impostate il modo flash desiderato con i tasti
A
A
(
M
ecc.). La modalità del flash selezionata viene dunque
Set
evidenziata rendendo l'impostazione attiva da
subito.
• Premete il tasto
. Il display ritorna alla schermata normale. Se non preme-
te il tasto
il display torna comunque automaticamente alla schermata nor-
male dopo circa 5 secondi.
TTL
A
, Automatico
, Manuale
TTL
A
M
, Automatico
, Manuale
Modo flash per camere del Gruppo A (vedi la tabella 1)
I parametri del flash relativi al ISO, all'apertura del diaframma, alla focale
dell'obiettivo e alla posizione della parabola devono essere impostati a mano
(vedi il punto 6). L'indicazione del campo di utilizzo sul display avviene in base
ai parametri del flash che avete impostato.
Modo flash per camere dei gruppi B, C, D ed E (vedi la tabella 1)
I parametri del flash relativi al ISO, all'apertura del diaframma, alla focale del-
l'obiettivo e alla posizione della parabola vengono impostati automaticamente
quando la camera trasferisce i relativi dati al flash.
L'indicazione del campo di utilizzo sul display avviene in base ai parametri del
flash trasferiti dalla camera.
Se la camera fallisce nel trasferimento di uno o più parametri del flash
dovete impostarli a mano direttamente sul lampeggiatore (vedi il punto
6).

5.2 Modo flash TTL

Con il modo flash TTL potete ottenere con facilità delle buone riprese. La misura-
zione dell'esposizione nel Modo TTL viene effettuata da un sensore incorporato
nella camera. Questo sensore rileva l'intensità attraverso l'obiettivo (TTL =
e
„Through The Lens"). Non appena l'erogazione luminosa è sufficiente per una
,
corretta esposizione, il circuito di controllo elettronico della fotocamera trasmet-
te al flash un segnale di stop che interrompe istantaneamente l'emissione del
lampo. Questo tipo di funzionamento è vantaggioso, poiché tiene conto, per la
regolazione del lampo, automaticamente di tutti i fattori che influiscono sull'e-
sposizione (presenza di filtri, variazioni di diaframma o di focale con obiettivi
zoom, l'uso di dispositivi di prolunga nelle riprese macro).
Il Modo flash TTL viene supportato da tutti Modi della camera (ad es.
Programma „P", Automatismo dei tempi „A", Automatismo del diaframma „S",
Programmi Scene o Vari, Manuale „M", ecc.).
155

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis