Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Principio Di Funzionamento; Informazioni Per La Sicurezza - EdilKamin LOU Installations-, Betriebs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 65

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

La stufa LOU è completamente ermetica rispetto all'am-
biente d'installazione; cioè signifi ca che l'aria (di combu-
stione e pulizia vetro) viene prelevata direttamente dall'e-
sterno evitando quindi anche il minimo utilizzo di aria
dall'ambiente di installazione.
Di conseguenza risulta idonea per l'impiego in case
defi nite"PASSIVE".
Per rispettare l'ermeticità della stufa il tubo di collegamento
per l'ingresso dell'aria comburente deve essere collegato all'e-
sterno utilizzando appositi tubi e raccordi ermetici.
La stufa produce aria calda utilizzando come combustibile il
pellet di legno, la cui combustione è gestita elettronicamente.
Di seguito ne è illustrato il funzionamento (le lettere fanno
riferimento alla fi gura 1).
Il combustibile (pellet) prelevato dal serbatoio di stoccaggio
(A) tramite una coclea (B) attivata da motoriduttore (C), viene
trasportato nel crogiolo di combustione (D).
L'accensione del pellet avviene tramite aria calda prodotta
da una resistenza elettrica (E) e aspirata nel crogiolo tramite
l'estrattore fumi (F).
I fumi prodotti dalla combustione, vengono estratti dal focolare
tramite lo stesso estrattore (F), ed espulsi dal bocchettone (G)
ubicato nella zona bassa del retro della stufa.
Il focolare (realizzato in Vermiculite) è chiuso frontalmente
da due antine sovrapposte:
- una esterna in vetro ceramico (per l'apertura utilizzare l'appo-
sito guanto in dotazione).
- una interna in vetro ceramico a contatto con il fuoco (per
l'apertura utilizzare l'apposita maniglia "manofredda").
La quantità di combustibile e l'estrazione fumi/alimentazione
aria comburente, sono regolate tramite scheda elettronica dotata
di software con sistema Leonardo
bustione ad alto rendimento e basse emissioni.
Tutte le fasi di funzionamento sono gestite tramite radiocoman-
do fornito in dotazione.
La stufa è dotata di una presa seriale per collegamento, con ca-
vetto optional (cod. 640560), a dispositivi di accensione remota
(quali combinatori telefonici, cronotermostati ect.).
I
D
fi g. 1
®
, al fi ne di ottenere una com-
A
B
E
C
G
F

INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA

La stufa LOU è progettata per scaldare, attraverso una combu-
stione automatica di pellet nel focolare, il locale nel quale si
trova sia, per irraggiamento che per movimento di aria che esce
dalla griglia frontale (I).
• L'apparecchio non è destinato a essere usato da persone,
bambini compresi, le cui capacità fi siche, sensoriali o mentali,
siano ridotte. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi
che non giochino con l'apparecchio.
• I principali rischi derivabili dall'impiego della stufa possono
essere legati a una non corretta installazione, a un diretto con-
tatto con parti elettriche in tensione (interne), a un contatto con
fuoco e parti calde (vetro, tubi, uscita aria calda), all'introdu-
zione di sostanze estranee, a combustibili non raccomandati, a
una non corretta manutenzione o ripetuto azionamento del tasto
di accensione senza aver svuotato il crogiolo.
• Nel caso di mancato funzionamento di componenti o ano-
malie, la stufa è dotata di dispositivi di sicurezza che ne
garantiscono lo spegnimento, il cui intervento non deve essere
ostacolato.
• Per un regolare funzionamento la stufa deve essere installata
rispettando quanto indicato su questa scheda.
• Durante il funzionamento non deve essere aperta la porta del
focolare: la combustione è infatti gestita automaticamente e
non necessita di alcun intervento.
• Usare come combustibile solo pellet di legno diam. 6 mm di
ottima qualità e certifi cato
• In nessun caso devono essere introdotte nel focolare o nel
serbatoio sostanze estranee, rispetto al pellet.
• Per la pulizia del canale da fumo (tratto di canna che collega
il bocchettone di uscita fumi della stufa con la canna fumaria)
non devono essere utilizzati prodotti infi ammabili.
• Le parti del focolare e del serbatoio devono essere solo aspi-
rate e solo a FREDDO.
• Il vetro può essere pulito a FREDDO con apposito prodotto
(es. GlassKamin Edilkamin) e un panno.
• Evitare di aprire il portello della camera di combustione a stu-
fa calda, ma aspettare che il prodotto si raffreddi naturalmente.
• La stufa non deve funzionare con l'antina aperta, con il vetro
rotto o con il portello caricamento pellet aperto.
•Non deve essere utilizzata come scala o come base di appoggio.
• Non appoggiare biancheria direttamente sulla stufa per
asciugare. Eventuali stendibiancheria o simili devono essere
collocati dalla stufa ad una distanza di sicurezza (pericolo di
incendio).
• Assicurarsi che la stufa venga installata e accesa da CAT abi-
litato Edilkamin (centro assistenza tecnica) secondo le indica-
zioni della presente scheda; condizioni peraltro indispensabili
per la validazione della garanzia.
• Durante il funzionamento della stufa, i tubi di scarico e la
porta raggiungono alte temperature (non toccare senza l'appo-
sito guanto).
• Non depositare oggetti non resistenti al calore nelle immedia-
te vicinanze della stufa.
• Non usare MAI combustibili liquidi per accendere la stufa o
ravvivare la brace.
• Non occludere le aperture di aerazione nel locale di installa-
zione, né gli ingressi di aria della stufa stessa.
• Non bagnare la stufa, non avvicinarsi alle parti elettriche con
le mani bagnate.
• Non inserire riduzioni sui tubi di scarico fumi.
• La stufa deve essere installata in locali adeguati alla preven-
zione antincendio e dotati di tutti i servizi (alimentazione e
scarichi) che l'apparecchio richiede per un corretto e sicuro
funzionamento.
• IN CASO DI FALLITA ACCENSIONE, NON RIPETE-
RE L'ACCENSIONE PRIMA DI AVERE SVUOTATO IL
CROGIOLO.
- 3
-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis