Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm COM1007P Originalbetriebsanleitung Seite 43

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Rimozione di un disco di taglio
• Prendere la chiave per il disco (16) dalla base
della macchina.
• La rimozione del disco è più semplice se la
protezione mobile (2) viene sollevata.
• Premere il pulsante di bloccaggio dell'alberino
(9) per bloccare il movimento dell'alberino
della macchina.
• Tenere premuto il pulsante di bloccaggio
dell'alberino (9).
Posizionare la chiave (16) sul bullone del disco
e ruotarlo leggermente finché il pulsante (9)
è premuto al massimo verso l'interno e la
rotazione dell'alberino è bloccata.
• Rimuovere il bullone (21), la rondella piccola
(20) e la rondella grande più esterna (19)
• Quindi rimuovere il disco di taglio (3).
Montaggio di un disco di taglio
• Se non dovesse ancora essere stato
fatto, rimuovere il bullone di fissaggio (21)
ruotandolo in senso antiorario, quindi
rimuovere la la rondella piccola (20) e la
rondella grande più esterna (19).
• Collocare il disco di taglio (3) sull'alberino della
macchina.
• Inserire per prima la rondella grande più
esterna (19), quindi la rondella piccola (20)
e infine il bullone di fissaggio (21), come
illustrato nella Fig. C, quindi stringerlo
manualmente fino a quando l'alberino inizia a
girare.
• Premere il pulsante di bloccaggio dell'alberino
(9) per bloccare il movimento dell'alberino
della macchina.
• Tenere premuto il pulsante di bloccaggio
dell'alberino (9).
Posizionare la chiave (16) sul bullone di
fissaggio del disco e ruotarlo leggermente in
senso orario.
• Se il blocco dell'alberino ferma la rotazione,
stringere il bullone di fissaggio del disco
utilizzando la chiave (16).
• Allentare il pulsante di bloccaggio dell'alberino
e assicurarsi che non fermi più la rotazione,
Quindi verificare che il disco sia assemblato
correttamente:
• fare compiere alcuni giri al disco (3)
manualmente per controllare che ruoti
liberamente e sia ben allineato;
• accendere la macchina e lasciarla in funzione
a vuoto per almeno 3 minuti.
Interruttore di accensione/spegnimento (On/Off)
Fig. B
L'interruttore On/Off (7) viene attivato tirando
manualmente il grilletto di azionamento e
disattivato rilasciando di nuovo il grilletto.
Morsa di bloccaggio del pezzo in lavorazione (5)
Fig. A, B e D
• Collocare il pezzo in lavorazione tra la
ganascia anteriore (13) e la ganascia
posteriore (12).
• Sollevare il fermo (14) come illustrato nella Fig.
D. e ruotare in avanti la manovella della vite
(15) fino a quando la ganascia anteriore (13)
tocca il pezzo in lavorazione.
• Successivamente abbassare il fermo (14) (per
bloccare l'alberino) e fissare saldamente il
pezzo in lavorazione, ruotando la manovella
della vite (15).
Taglio angolato
Fig. E
La macchina permette di eseguire tagli con
angoli da 00° a 45° regolando la posizione della
ganascia posteriore della morsa (12).
• Allentare i 2 bulloni a testa esagonale M10 (22
e 23) che trattengono la ganascia posteriore
(12) fino a quando è possibile spostarla.
• Ruotare la ganascia posteriore (12) secondo
l'angolo desiderato e stringere nuovamente
entrambi i bulloni (22 e 23).
Spostamento della ganascia posteriore (per
tagliare pezzi più grandi)
Fig. F
La morsa consente di bloccare pezzi da tagliare
di grandi dimensioni fino a 160 mm quando viene
spedita dalla fabbrica. Essa consente di spostare
indietro il morsetto posteriore per consentire il
bloccaggio di pezzi di 195 mm, come illustrato
nell'immagine a destra (Fig. F).
• Allentare completamente i 2 bulloni a testa
esagonale M10 (22 e 23) sulla ganascia
posteriore (12).
• Spostare indietro la ganascia posteriore (12)
e stringere nuovamente i bulloni (22 & 23)
fissandoli ai fori di collegamento posteriori.
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis