Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Muoversi All'indietro; G.scale Mobili; Rampe, Pendenze, Lato Collina - Sunrise Medical Quickie IRIS Benutzeranweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Quickie IRIS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

I TA LI A NO
6. Se ci si deve sporgere o appoggiare:
a.
Non bloccare le ruote posteriori. Ciò crea un punto di ribaltamento e aumenta le probabilità di
cadute o ribaltamenti.
b.
Non esercitare pressione sui poggiapiedi.
c. Avvicinare la carrozzella il più possibile vicino all'oggetto che si desidera raggiungere, quindi arretrare
lungo di esso. Arretrare farà ruotare le ruotine in avanti.
d. Non cercare di raccogliere un oggetto da terra chinandosi tra le ginocchia. Ci sono meno probabilità
di ribaltarsi se ci si sporge dal lato della carrozzina.
e. Ruotare le ruotine anteriori il più possibile in avanti. Ciò renderà più stabile la carrozzina.
f.
Afferrare saldamente una ruota posteriore o un bracciolo con una mano. Ciò impedirà le cadute se la
carrozzina si ribalta.
Se non si osservano le presenti avvertenze, possono verificarsi danni alla carrozzina, cadute, ribaltamenti o
perdita di controllo e lesioni gravi all'utente o ad altri.
F. MUOVERSI ALL'INDIETRO
Prestare particolare attenzione quando si sposta la carrozzina all'indietro. La carrozzina presenta la massima
stabilità quando la si spinge in avanti. Si può perdere il controllo o ribaltarsi se una delle ruote posteriori urta
un oggetto e cessa di girare.
1. Spingere la carrozzina lentamente e in maiera uniforme.
2. Se la carrozzina dispone di barre antiribaltamento, accertarsi di bloccarle in sede.
3. Arrestarsi spesso e accertarsi che il percorso sia sicuro.
Se non si osservano le presenti avvertenze, possono verificarsi danni alla carrozzina, cadute, ribaltamenti o
perdita di controllo e lesioni gravi all'utente o ad altri.
G. SCALE MOBILI
Non utilizzare mai la presente carrozzina su una scala mobile, anche se si è accompagnati. In caso contrario, è
probabile che si verifichino cadute e ribaltamenti.
H. RAMPE, PENDENZE E LATO COLLINA
Laddove possibile, evitare di percorrere pendenze, incluse rampe e lato collina. Ciò modificherà il centro di
bilanciamento della carrozzina. La carrozzina è meno stabile e più difficile da manovrare quando è inclinata.
Quando si procede in salita, le barre antibaltamento potrebbero non riuscire a impedire cadute e ribaltamen-
ti. Chiedere sempre aiuto quando si devono percorrere pendenze.
1. Non utilizzare mai la carrozzina su una pendenza superiore a 10°.
2. Evitare pendenze. Non utilizzare la carrozzina su un lato collina con una pendenza superiore a 6°.
3. Procedere sempre in linea retta in salita o in discesa su un pendio. Non "tagliare gli angoli" di penden-
ze o rampe.
4. Non svoltare o cambiare direzione su un pendio.
5. Non arrestarsi su una pendenza ripida. Se ci si ferma, si può perdere il controllo della carrozzina.
6. NON utilizzare mai i freni delle ruote posteriori per cercare di rallentare o arrestare la carrozzina.
Ciò probabilmente farà perdere il controllo sulla direzione della carrozzina.
7. Prestare SEMPRE attenzione:
a. Superfici bagnate o scivolose.
b. Una variazione nel grado di una pendenza (o un bordo, un dosso un avvallamento). Possono
causare cadute e ribaltamenti.
c. Un dislivello in fondo a un pendio o una rampa. Un dislivello anche di soli 1,9cm (3/4 di pollice)
può arrestare una ruotina anteriore e far ribaltare la carrozzina in avanti.
8. Per ridurre il rischio di cadute e ribaltamenti:
a. Appoggiare o premere il proprio corpo A MONTE. Ciò aiuterà l'adattamento del centro di bilan-
ciamento richiesto dalla pendenza o dal lato collina.
b. Mantenere la pressione sui corrimano per controllare la velocità su un pendio in discesa. Se si
procede troppo in fretta si può perdere il controllo.
c. Chiedere aiuto ogni volta che siete in dubbio
9. Rampe nell'abitazione o sul posto di lavoro: per la sicurezza dell'utente, le rampe nell'abitazione e al
lavoro devono soddisfare tutti i requisiti legali relativi alla propria area di residenza:
a. Evitare dislivelli. Può essere necessario inserire un tratto aggiuntivo nella parte iniziale o terminale
per agevolare il transito.
b. Restare al centro della rampa e controllare la velocità.
10. Quando si deve utilizzare una rampa, restare sempre al CENTRO della rampa. Accertarsi che la rampa
sia abbastanza larga in modo da evitare di cadere dal bordo.
Se non si osservano le presenti avvertenze, possono verificarsi danni alla carrozzina, cadute, ribaltamenti o
perdita di controllo e lesioni gravi all'utente o ad altri.
MK-100151 Rev. D
VI. AVVERTENZE DI SICUREZZA CADUTE E RIBAL TAMENTI
AVVERTENZA
AVVERTENZA
3
4
5
6
AVVERTENZA
121
SE si deve procedere in discesa:
a. La pendenza in discesa deve
essere inferiore a 6°.
b. PROCEDERE LENTAMENTE
Controllare la velocità.
c. Scendere SEMPRE in linea retta.
d. Non girare mai su una collina.
e. Appoggiarsi SEMPRE all'indietro.
SE si deve procedere in salita:
a. La pendenza in salita deve essere
inferiore a 6°.
b. Salire SEMPRE in linea retta.
c. NON ARRESTARSI.
d. Non girare MAI su una collina.
e. Appoggiarsi SEMPRE in avanti.
SE si deve procedere su un lato collina:
a. Il lato collina deve essere inferiore a
6° per non rischiare il ribaltamento.
b. NON ARRESTARSI.
c. Non girare MAI su una collina.
SE si deve procedere su una rampa:
a. Procedere lentamente.
b. Fare attenzione ai dislivelli.
c. Procedere SEMPRE in linea retta
in salita o in discesa.
d. Tenersi al centro della rampa.
3
4
5
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Zippie iris

Inhaltsverzeichnis