Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LD Systems AM 8 Bedienungsanleitung Seite 126

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AM 8:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
2
MAX. OPEN CH
Per impostare il numero massimo di canali d'ingresso attivabili contemporaneamente, fare clic sul menu dei numeri, selezionare il numero
desiderato e fare clic su "OK". Fare clic di nuovo su "OK" nella finestra che si apre.
3
DEVICE IP
L'indirizzo IP dell'apparecchio è preimpostato su 192.168.1.88. Per modificare l'indirizzo IP (ad esempio con il collegamento a cascata di
diversi mixer automatici AM8) fare clic sul campo indirizzo, modificare l'ultima cifra (ad esempio 192.168.1.89) e fare clic su "OK". Fare clic
di nuovo su "OK" nella finestra che si apre. Riavviare il software e collegare di nuovo l'apparecchio con il software.
4
UTENTE E PASSWORD
Per la gestione e la modifica, il software dispone di due account utente con diritti di accesso diversi e protetti da password ("admin"
e "user"). L'utente "admin" ha diritti di accesso a tutte le voci di menu del software, l'utente "user" a tutte le voci tranne "MATRIX" e
"SYSTEM". La password utente (USER PSW) preimpostata è "000000" (sei zeri) per entrambi i nomi utente. Per modificare la password
dell'utente attualmente registrato in AM8, procedere nel seguente modo: Fare clic sul campo della password precedente "OLD PSW" e
inserire la password in uso. Nel campo "NEW PSW" inserire invece la nuova password (max 6 caratteri) e ripeterla nel campo "CONFIRM
PSW", quindi confermare l'operazione facendo clic sul pulsante "CHANGE USER". Ora fare clic su "OK" nella finestra aperta, collegare di
nuovo l'apparecchio al software (MENU -> CONNECT) e accedere con la nuova password utente.
5
PANEL LOCK
Per evitare che l'apparecchio venga utilizzato senza autorizzazione e attivato involontariamente, sono disponibili 3 modalità di blocco per
gli elementi di comando del mixer automatico AM8 (l'elemento di comando "POWER" non può essere bloccato). Cliccare con il tasto sinistro
del mouse sul menu a comparsa nel campo "PANEL LOCK" e selezionare la modalità di blocco desiderata (ALL FUNCTIONS LOCKED = tutti
gli elementi di comando bloccati, GAIN/MAIN VOL AVAILABLE = solo manopola canale e Master sbloccate, MAIN VOL AVAILABLE = solo
manopola Master sbloccata). Per autorizzare nuovamente tutti gli elementi di comando, selezionare "OFF".
6
DEVICE MODE
Se si utilizza un solo mixer automatico AM8, deve essere configurato come unità master. Se si collegano a cascata fino a 16 mixer
automatici AM8 tramite la porta LINK IN / LINK OUT che si trova sul lato posteriore dell'apparecchio (v. punto 14, CONNESSIONI, COMANDI E
INDICATORI), l'apparecchio che deve fungere da master deve essere configurato come master. Per procedere, fare clic sul pulsante "MAST"
(che diventa giallo). Tutti gli altri mixer automatici AM8 del sistema audio vanno configurati come unità slave. Per procedere, fare clic sul
pulsante "SLAVE" (che diventa giallo).
7
FACTORY SETTINGS
Per ripristinare tutte le impostazioni, quali Equalizer e Routing, riportandole ai valori iniziali, fare clic sul pulsante "RESTORE". Nella finestra
che si apre fare clic su "YES" per confermare l'operazione, su "NO" per interromperla.
8
NOM ATTENUATION
Attenuazione automatica di livello del segnale Master per evitare i ritorni all'attivazione simultanea di due o più canali (v. voce di menu MAX.
OPEN CH). Cliccare sul pulsante "ON" per attivare la funzione (pulsante "ON" giallo). Attivando simultaneamente 2 canali, il segnale Master
si riduce automaticamente di 3 dB, con 4 canali di 6 dB e con 8 canali di 9 dB.
9
GAIN LIMITS
Con questa funzione è possibile limitare l'intervallo di regolazione della preamplificazione del canale GAIN per ogni canale sia verso il
basso che verso l'alto. Inserire il valore desiderato come cifra intera nei campi appositi UPPER (limite superiore) e LOWER (limite inferiore) e
cliccare su "OK". L'impostazione può essere effettuata per ogni canale separatamente.
10
GLOBAL PRESET
Le impostazioni a tutti i livelli possono essere salvate come preset su 5 spazi di memoria per poi essere richiamate in seguito. Effettuare le
impostazioni come d'abitudine e salvarle su uno degli spazi di memoria compresi tra 1 e 5 cliccando sul menu a comparsa del preset desid-
erato. Selezionare quindi "SAVE" e cliccare infine sul pulsante "OK". Per richiamare uno dei preset salvati, cliccare sul menu a comparsa del
preset desiderato, selezionare "RECALL" e cliccare su "OK". Per cancellare un preset, selezionare "RESET" nel rispettivo menu a comparsa
e cliccare su "OK".
126

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis