Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LD Systems AM 8 Bedienungsanleitung Seite 122

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AM 8:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
1
CHANNELS 1 - 8
Pulsanti per la visualizzazione dell'equalizzatore parametrico a 5 bande dei canali di ingresso da 1 a 8. Fare clic sul pulsante del canale che
interessa per eseguire le impostazioni dell'equalizzatore. Il pulsante cambia colore e diventa giallo.
2
COPY EQ
Copia le impostazioni equalizzatore da un canale all'altro. Fare clic sul pulsante (n. 1) del canale di cui si intende sovrascrivere l'equa-
lizzatore (il pulsante del canale selezionato diventa giallo). Ora in "COPY FROM" selezionare il canale dal quale copiare le impostazioni
dell'equalizzatore e confermare la procedura facendo clic su "OK". Nella finestra che si apre fare clic su "OK", per concludere la procedura
di copia o su "Cancel" per interromperla.
3
BYPASS
Fare clic su "BYPASS" per disattivare l'equalizzatore e il filtro passa alto; fare clic di nuovo per riattivare entrambe le funzioni (confronto del
suono prima-dopo). Se l'equalizzatore e il filtro passa alto sono disattivati, il colore del pulsante "BYPASS" è giallo.
4
RESET
Per ripristinare i valori dell'equalizzatore e del filtro passa alto, fare clic su "RESET". Questa azione non è reversibile.
5
HPF
Filtro passa alto con frequenza limite regolabile da 35 Hz a 150 Hz. Fare clic sul pulsante "ON" per attivare il filtro passa alto, su "OFF" per
disattivarlo. Il pulsante dell'opzione in uso è giallo. Utilizzare il fader virtuale per impostare la frequenza limite.
6
FREQUENCY (HZ)
Per ciascuna delle 5 bande dell'equalizzatore è possibile selezionare una frequenza compresa tra 20 Hz e 20.000 Hz. Scrivere la frequenza
desiderata con la tastiera o utilizzare i tasti freccia a destra del campo. È possibile modificare contemporaneamente la frequenza e l'amplifi-
cazione utilizzando la rappresentazione grafica della curva di frequenza a 5 punti (fare clic, tenere premuto e trascinare).
7
8
GAIN (DB)
L'amplificazione (+/- 15 dB) della relativa banda di frequenza può essere digitata direttamente nel campo GAIN, selezionata con i tasti
freccia a destra del campo o definita con il fader virtuale (n. 8). È possibile modificare contemporaneamente la frequenza e l'amplificazione
utilizzando la rappresentazione grafica della curva di frequenza a 5 punti (fare clic, tenere premuto e trascinare).
9
Q-FACTOR
Il valore del fattore Q del relativo filtro può essere digitato direttamente nel campo relativo o definito con i tasti freccia a destra del campo
(fattore Q da 0,3 a 20).
10
EQ TYPE
Con il mouse, selezionare la caratteristica del filtro desiderata per ogni banda dell'equalizzatore (EQ = filtro passa banda, LowShelf = filtro
shelving a bassa frequenza, HighShelf = filtro shelving ad alta frequenza).
11
EQUALIZZATORE GRAFICO
La curva dell'equalizzatore grafico offre una rappresentazione chiara e rapida delle impostazioni dell'equalizzatore. È possibile modificare
contemporaneamente la frequenza e l'amplificazione utilizzando i 5 punti della curva di frequenza (fare clic, tenere premuto e trascinare). A
ogni punto corrisponde una banda di frequenza.
122

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis