Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tecniche Di Spruzzo - Storch Airless Duomax 9000 Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Airless Duomax 9000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Tecniche di spruzzo

L'applicazione delle tecniche in seguito descritte garantisce risultati perfetti.
-
Tenere la pistola orizzontalmente ed a una distanza uniforme dalla superficie da trattare. A seconda del tipo di
materiale, della superficie oppure della struttura di spruzzo occorre dirigere la pistola ad una distanza di circa 30 cm.
-
Direzione della pistola con movimenti regolari o in modo orizzontale o verticale (secondo la posizione dell'ugello). Una
velocità di direzione regolare è economica e offre un rivestimento regolare.
-
Riducendo la distanza di spruzzo si aumenta l'applicazione di colore sulla superfice e la larghezza di spruzzo si riduce.
Se si aumenta la distanza si riduce lo spessore del rivestimento e lo spruzzo si allarga. Nel caso di formazione di
colatura oppure di applicazione di colore eccessa occorre utilizzare un ugello più piccolo. Nel caso che l'applicazione
di colore sia troppo sottile oppure ci si vuole arrivare una velocità di spruzzo superiore occorre lavorare con un foro di
ugello superiore.
-
Mantenere movimenti di spruzzo regolari. Alternamente spruzzare da sinistra a destra e da destra a sinistra. Iniziare
con il movimento prima di azionare il grilletto.
-
Per una lavorazione regolare occorre assolutamente coprire la struttura di spruzzo. Coprire ogni fascia di colore. Per
esempio per uno spruzzo orizzontale occorre rilevare il bordo inferiore della passata di spruzzo precedente in modo
che la struttura precedente sia coperta del ca. 50 %.
-
Assolutamente evitare un movimento della pistola dal polso come anche una posizione angolare. Ciò risulta in una
applicazione di colore irregolare ed in un aumento della nebbia di spruzzo.
-
Per il trattamento di angoli e bordi occorre dividere la metà della struttura di spruzzo e spruzzare orizzontalmente in
modo che entrambe le superfici di contatto siano coperte dalla stessa quantità di colore.
-
Per lavori in caso di vento occorre dirigere la struttura di spruzzo verso il vento per evitare una deriva. Lavorare da
basso in alto. Nel caso di vento troppo forte, interrompere il lavoro.
117

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis