Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'inclinazione Del Sedile; Baricentro Della Seduta; Ruota Posteriore; Rivestimento Dello Schienale A Tensione Regolabile - Sunrise Medical ALLROUND 615 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Optional – Regolazione dell'inclinazione del sedile
Regolazione dell'inclinazione del
sedile
(7.53)
Prima di modificare l'angolazione
del sedile, togliere la spondina per
poter aver accesso alle viti neces-
sarie. Dopo aver allentato ed
estratto i dadi (1) e le viti (2) del
supporto posteriore del sedile è
possibile regolare l'inclinazione
posteriore del sedile. A raggiungi-
mento dell'inclinazione desiderata
procedere all'avvitamento dei dadi
dall'esterno e delle viti dall'interno.
Regolazione dell'altezza del sedile.
La procedura di regolazione dell'altezza posteriore
del sedile è uguale a quella precedentemente
descritta. Dopo aver estratto le viti (3) del supporto
anteriore del sedile è possibile regolare l'altezza
desiderata.
Optional – Baricentro della seduta

Baricentro della seduta

(7.54)
Per una guida facile e confortevole
è determinante la posizione del
baricentro del corpo rispetto alla
ruota posteriore. È possibile
impostare più di una posizione.
Spostando in avanti il telaio del
sedile (1) facendolo scorrere nei
fori (2 - 7), la stabilità della carroz-
zina aumenta, ma la sua manovra-
bilità diminuisce. Essa può essere
aumentata spostando il telaio del
sedile all'indietro. Dopo le operazioni
di regolazione verificate che tutte le viti siano ben
avvitate (vedere la pagina con le coppie di serrag-
gio).
ATTENZIONE!
Impostando il valore massimo del baricentro del
sedile (vedi figura), la carrozzina è esposta ad un
pericolo maggiore di ribaltamento. Per evitare il
ribaltamento all'indietro della carrozzina super-
ando ostacoli di forte angolazione, Vi consiglia-
mo di montare una ruotina antiribaltamento
inserendola nel secondo foro del telaio La stabi-
lità della Vostra carrozzina sarà così maggiore.
Optional – Ruota posteriore

Ruota posteriore

(7.60)
La distanza tra le ruote posteriori e
la spondina può essere regolata
come di seguito:
allentatate l'adattatore dell'asse (1)
svitando le viti (2). Collocate l'adat-
tatore (1) alla distanza desiderata
(max. 3 cm). Per garantire un cor-
retto allineamento delle ruote veri-
ficare che il perno presente nella
scanalatura sia ben visibile. Dopo
le operazioni di regolazione
verificate che tutte le viti siano ben
serrate (vedere la pagina con le coppie di
serraggio).
3
2
1
30
1
2 3 4 5 6 7
31
2
1
2
30.1
Optional – Rivestimento schienale
Rivestimento dello schienale a tensione
regolabile
(7.72)
Il rivestimento dello schienale può essere tensionato
agendo sui lacci di Velcro. È possibile accedere
all'imbottitura del rivestimento dello schienale attra-
verso un'apertura presente sul lato interno. Lo
schienale può essere imbottito sulla base delle sin-
gole esigenze.
Optional – Regolazioni dell'angolazione schienale
Regolazioni dell'angolazione
dello schienale
(7.73)
Angolazione della schienale
Innanzitutto modificare l'altezza
posteriore della spondina toglien-
do le viti (1). A seconda della posi-
zione del telaio del sedile (altezza
del sedile) la spondina deve essere
adattata alla posizione per evitare il
contatto della protezione per abiti
sulla ruota. Successivamente portate lo schienale
(2) nell'angolazione desiderata. Sulla spondina (3)
sono presenti diversi fori (4) che servono alla regola-
zione dell'inclinazione dello schienale.
Altezza dello schienale
Dopo aver tolto le viti posteriori (1), è possibile
estrarre la spondina. Estraendo il telaio dello schie-
nale l'altezza dello schienale può essere regolata
per un totale massimo di 5 cm con incrementi di 2,5
cm. Dopo le operazioni di regolazione verificate che
tutte le viti siano ben serrate (vedere la pagina con
le coppie di serraggio).
ATTENZIONE!
Le viti (1) collegano direttamente lo schienale al
telaio. Se le viti vengono serrate troppo, è possi-
bile che (1) esse si rompano. Tuttavia viti troppo
allentate potrebbero andare perse. In entrambi i
casi ci potrebbero essere degli incidenti salendo
le scale utilizzando le manopole di spinta.
Per la Vostra incolumità personale sarebbe meglio
fare eseguire le operazioni di regolazione da un
rivenditore autorizzato.
Optional – Spondina

Spondina

(7.84)
Sollevando la barra trasversale posteriore
(1) si procede al bloccaggio delle spondi-
ne. Inclinando lo schienale in avanti (2),
questo si piega sul sedile.
ATTENZIONE!
Né le spondine né i braccioli devono
essere utilizzati per il sollevamento o il
trasporto della carrozzina.
1
3
2
1
4
38
2
1
48
31
ALLROUND 615

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis