Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DD 250 Bedienungsanleitung Seite 108

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD 250:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
▶ In caso di lavori di foratura a soffitto utilizzare sempre il dispositivo di raccolta liquidi definito
nelle istruzioni d'uso. Far sì che non penetri acqua nell'attrezzo. L'eventuale infiltrazione di acqua
nell'attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
2.2.3 Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone
▶ Non è consentito manipolare o apportare modifiche allo strumento.
▶ L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone deboli non sorvegliate.
▶ Tenere lo strumento lontano dalla portata dei bambini.
▶ Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione
sul pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può
provocare lesioni.
▶ Evitare il contatto del fango di perforazione con la pelle.
▶ Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno,
calcestruzzo / muratura / pietra, che contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose
per la salute. Il contatto o l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle
vie aeree dell'utente oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere
di quercia o di faggio sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del
legno (cromato, antisettico per legno). I materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da
personale esperto. Impiegare un sistema di aspirazione delle polveri efficace. Impiegare un dispositivo
di aspirazione della polvere raccomandato da Hilti per polveri di legno e/o minerali adatto al presente
attrezzo. Fare in modo che l'area di lavoro sia ben ventilato. Si consiglia di indossare una mascherina
antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Attenersi alle disposizioni specifiche del
Paese relative ai materiali da lavorare.
▶ La carotatrice e la corona diamantata sono pesanti. È possibile che parti del corpo vengano schiacciate.
Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le persone nelle immediate vicinanze devono indossare
adeguati occhiali protettivi ed elmetto di protezione, protezioni acustiche, guanti protettivi e
calzature antinfortunistiche.
Utilizzo conforme e cura degli attrezzi elettrici
▶ Accertarsi che l'attrezzo sia correttamente fissato nel supporto a colonna.
▶ Prestare attenzione che sia sempre montato un arresto di finecorsa sul supporto a colonna, poiché
altrimenti viene meno la funzione di arresto di finecorsa, importante ai fini della sicurezza.
▶ Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di innesto adatto all'attrezzo e che siano
regolarmente fissati nel porta-utensile.
Sicurezza elettrica
▶ Evitare di usare cavi di prolunga con prese multiple e di azionare più apparecchi contemporanea-
mente.
▶ L'apparecchio deve essere utilizzato soltanto con collegamento a reti dotate di cavo di terra e con
dimensioni sufficienti.
▶ Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector,
per verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le
parti metalliche esterne dell'attrezzo possono venire a trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene
danneggiato inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa
elettrica.
▶ Prestare attenzione affinché il cavo di alimentazione non venga danneggiato durante l'avanza-
mento della slitta.
▶ Non azionare mai l'attrezzo senza il PRCD fornito in dotazione (nel caso di attrezzi senza PRCD,
non procedere mai all'utilizzo senza un trasformatore di separazione). Controllare il PRCD prima
di ogni utilizzo.
▶ Controllare regolarmente il cavo di collegamento dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire
da personale tecnico riconosciuto. Se il cavo di alimentazione dell'elettroutensile è danneggiato,
occorre sostituirlo con un cavo di alimentazione speciale e approvato, disponibile tramite la rete
di assistenza clienti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora risultassero
danneggiati. Non toccare il cavo di alimentazione o di prolunga se questo è stato danneggiato
durante il lavoro. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono
danneggiati sussiste il pericolo di scossa elettrica.
▶ Non utilizzare l'attrezzo se è sporco o bagnato. La polvere e l'umidità che si depositano sulla
superficie dell'attrezzo, rendono difficoltosa la presa e, in condizioni sfavorevoli possono provocare
scosse elettriche. Pertanto, soprattutto se vengono lavorati frequentemente materiali conduttori, far
controllare ad intervalli regolari gli attrezzi sporchi presso un Centro Riparazioni Hilti.
100
Italiano
Printed: 22.08.2017 | Doc-Nr: PUB / 5245693 / 000 / 03
Printed: 22.08.2017 | Doc-Nr: PUB / 5245693 / 000 / 02

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dd 200/st 200Dd 200/hd 30

Inhaltsverzeichnis