Regole di sicurezza aggiuntive per
seghe a taglio trasversale e troncatrici
Non consentire l'utilizzo del presente apparecchio
a personale inesperto.
Non utilizzare la sega per tagliare materiali di erenti
da alluminio, legno o similari.
Scegliere la lama adeguata al materiale da tagliare.
Non utilizzare lame di troncatrice spaccate o danneg-
giate.
Non utilizzare lame in acciaio rapido.
Utilizzare lame correttamente affilate. Rispettare il
contrassegno della massima velocità sulla lama.
Utilizzare solo le lame speciÀ cate in questo manuale,
conformi alla normativa EN 847-1.
Non utilizzare mai la sega senza le protezioni di sicu-
rezza correttamente installate e adeguatamente montate
e senza una protezione antischegge e anti-rimbalzo
quando si passa dalla troncatrice alla sega da banco
o viceversa.
VeriÀ care che la superÀ cie attorno alla macchina sia in
piano, pulita e priva di materiali di scarto quali trucioli
o schegge.
Fornire un'illuminazione generale o locale adeguata.
Se necessario, indossare apparecchiature di protezione
personale adatte come:
–
Protezioni dell'udito per prevenire il rischio di danni
all'udito;
–
Un dispositivo di protezione respiratoria per impe-
dire l'inalazione di polveri pericolose;
–
Guanti per manipolare le lame e i materiali grezzi.
Qualora possibile le lame dovrebbero essere tra-
sportate in un contenitore.
Non rimuovere i trucioli e altre parti del pezzo dalla
zona di taglio mentre la troncatrice è in esecuzione e la
testa della sega non si trova nella posizione di riposo.
Sostituire l'inserto del banco quando è usurato.
Sostituire il banco quando la scanalatura diventa troppo
larga.
Segnalare al rivenditore disfunzioni dell'apparato, inclu-
se protezioni di sicurezza o lame, non appena vengono
rilevate.
Assicurarsi che la porzione superiore della lama sia co-
perta completamente quando si è in modalità troncatrice.
Assicurarsi che il braccio della sega sia À ssato salda-
mente quando questa è in funzione in modalità sega da
banco.
46
Assicurarsi che il braccio della sega sia À ssato saldamen-
te quando è inclinato nella modalità sega da banco.
Prestare attenzione quando si eseguono incisioni in
modalità sega da banco, utilizzando un sistema di pro-
tezione adeguato. Non è possibile eseguire scanalature.
Durante il taglio di pezzi di legno, collegare la sega a un
dispositivo di raccolta della polvere. Tenere sempre in
considerazione i fattori che condizionano l'esposizione
alla polvere, quali:
–
il tipo di materiale sul quale si lavora (il compensato
produce più polvere del legno);
–
la regolazione corretta della lama;
–
accertarsi che l'estrazione locale, le cappe, i deÁ et-
tori e i camini siano regolati correttamente.
–
dispositivo di estrazione della polvere con velocità
non inferiore a 20 m/s.
Non utilizzare mole abrasive o di diamante.
Astenersi dal rimuovere trucioli o altre parti del pezzo
da lavorare dall'area di taglio mentre la macchina è un
funzione e la testa della sega non si trova nella posizione
di riposo.
In caso di un incidente o guasto della macchina, spe-
gnere immediatamente la macchina e scollegarla dalla
presa di corrente.
Segnalare il guasto e contrassegnare la macchina in
modo adeguato in modo da impedire ad altre persone
di utilizzare la macchina difettosa.
Se la lama della sega è bloccata a causa di una forza
di alimentazione anormale durante il taglio, spegnere la
macchina e scollegarla dalla presa di corrente. Rimuo-
vere il pezzo da lavorare e assicurarsi che la lama della
sega sia libera di muoversi. Accendere la macchina e
avviare una nuova operazione di taglio con una forza
di alimentazione ridotta.
Non tagliare mai le leghe leggere, specialmente il
magnesio.
Ove possibile, montare la macchina ad un banco uti-
lizzando bulloni con un diametro di 8 mm e 80 mm di
lunghezza (À g. C2).
Regole di sicurezza aggiuntive per
seghe a taglio trasversale e troncatrici
Prima di iniziare qualsiasi operazione accertarsi che le
manopole di bloccaggio e le impugnature di À ssaggio
siano ben serrate.
Non utilizzare l'apparato se la protezione non è al suo
posto, non funziona o non ha ricevuto un'adeguata
manutenzione.