www.evolutionpowertools.com
• Assicurarsi che la lama e le flange della lama siano pulite e
libere da detriti di qualsiasi tipo.
• La flangia interna della lama dovrebbe rimanere in posizione,
tuttavia, qualora sia necessario rimuoverla per pulirla, deve
essere ricollocata a posto per il medesimo verso per il quale è
stata estratta.
Per inserire la lama, spingere il pulsante di rilascio del coprilama
inferiore, (A) ruotare tale coprilama (B) verso quello superiore e
tenerlo in tale posizione (Fig. 28).
Installare la nuova lama sulla flangia interna assicurandosi che
sia posizionata adeguatamente sulla base della flangia stessa,
e quindi rilasciare lentamente il coprilama inferiore nella sua
posizione originaria di chiusura.
Accertarsi che la freccia di rotazione sulla lama (A) combaci con
la freccia di rotazione in senso orario sul coprilama superiore (B)
(Fig. 29).
Avvertenza: I denti della lama devono sempre essere
indirizzati in avanti verso il lato anteriore della sega.
Installare la flangia esterna (1) (lato piatto sull'utensile),
la rondella (2) e la vite del mandrino (3) (Fig. 30).
Spingere e continuare a esercitare pressione sul pulsante di
blocco del mandrino mentre si stringe la vite del mandrino
stesso con la chiave esagonale in dotazione finché il pulsante
non si inserisca del tutto nell'albero motore, bloccandolo (Fig.
26).
Serrare la vite del mandrino con moderata forza, ma non
avvitare eccessivamente. Prima di avviare l'utensile, accertarsi
che la chiave esagonale sia rimossa e che il pulsante di blocco
del mandrino sia rilasciato. Accertarsi che il coprilama sia del
tutto operativo prima di utilizzare l'utensile.
(8.12)
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI OPZIONALI
EVOLUTION
Non in dotazione con la fornitura iniziale
(vedere "Accessori supplementari").
SACCHETTO PER LA POLVERE
(8.13)
Può essere inserito un sacchetto per la raccolta della polvere
nell'attacco di aspirazione posto sul retro dell'apparecchio. Il
sacchetto per la polvere deve essere utilizzato esclusivamente
nel caso di tagli su legno.
• Far scorrere il sacchetto per la polvere sopra l'attacco per
l'aspirazione della stessa, accertandosi che il fermo a molla si
stringa in modo saldo all'attacco che mantiene
il sacchetto saldo nella sua posizione (Fig. 31).
Avvertenza: Per un corretto funzionamento svuotare
il sacchetto per la polvere quando risulta pieno per 2/3.
Smaltire il contenuto del sacchetto per la polvere in maniera
ecologicamente responsabile. Potrebbe essere necessario
indossare una maschera antipolvere quando si effettua lo
svuotamento del sacchetto.
Fig. 28
Fig. 29
Fig. 30
Fig. 31
83
A
B
A
B
(1)
(1)
(2)
(2)
(3)
(3)
IT