www.evolutionpowertools.com
(8.3)
POSIZIONAMENTO DI CORPO E MANI (Fig. 7)
• In nessun caso posizionare le proprie mani nella "no hands
zone" (ad almeno 150 mm dalla lama). Tenere le mani
distanti dal percorso della lama.
• Ancorare saldamente il pezzo da lavorare al banco e contro
la battuta per evitare qualsiasi movimento.
• Usare se possibile un morsetto ma verificare che
sia in posizione tale da non interferire con il percorso
della lama o di qualsiasi altra parte in movimento
dell'utensile.
• Evitare procedure e posizioni delle mani scomode durante
le quali uno slittamento improvviso potrebbe causare
l'avvicinamento di dita o mani alla lama.
• Prima di effettuare un taglio, eseguire una "prova a vuoto"
senza attivare l'utensile, in modo tale da osservare il percorso
della lama.
• Tenere le mani in posizione fino a che l'interruttore a
pressione ON/OFF non sia stato rilasciato e la lama sia
completamente ferma.
(8.4)
REGOLAZIONE DEGLI ANGOLI DI PRECISIONE
Sul presente apparecchio è possibile effettuare diverse
verifiche/regolazioni.
L'operatore necessiterà di un set di squadre 45°/45°/90° (non in
dotazione) per effettuare tali verifiche e regolazioni.
ATTENZIONE: Le verifiche/regolazioni devono essere condotte
esclusivamente con l'apparecchio disconnesso dalla fonte di
alimentazione.
ANGOLI DI SMUSSO (0° & 45°)
Regolazione di arresto smusso 0°
• Accertarsi che la testa da taglio sia nella posizione di blocco
bassa con il perno di bloccaggio completamente inserito nel
proprio alloggiamento (vedere Fig.16).
• Accertarsi che la testa da taglio sia in verticale, che poggi
contro il fermo e che l'indicatore di smusso indichi 0° sulla
scala (Fig. 8).
• Posizionare la squadra sul banco con un bordo accostato a
esso e l'altro contro la lama (evitando le punte TCT dei denti
della lama) (Fig. 9).
• Qualora la lama non si trovi a 90° (in angolo retto) con il
banco di bisello, sarà necessaria la sua regolazione.
• Allentare la maniglia di blocco smusso e inclinare
a sinistra la testa da taglio.
• Allentare il controdado sulla vite di regolazione dell'angolo
di smusso con una chiave a tubo da 10 mm e una chiave
esagonale da 3 mm (non in dotazione) (Fig. 10).
• Utilizzare una chiave esagonale per girare la vite in un senso
o nell'altro e regolare l'angolo della lama.
• Riportare la testa da taglio in posizione verticale e
verificare nuovamente l'allineamento angolare con la
squadra.
• Ripetere i passi precedenti fin quando non sia
raggiunto il corretto allineamento angolare.
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
77
No Hand
Zone
No-Hands Zone
No-Hands Zone
No-Hands Zone
IT