prendendo in considerazione le condizioni di
lavorazione e il compito da eseguire. L'utilizzo di
un utensile elettrico per un compito differente
da quello per il quale è stato concepito può
comportare rischi.
(2.7)
INDICAZIONI SANITARIE
ATTENZIONE: Durante l'utilizzo dell'utensile,
si possono produrre particelle di polvere. In
alcune circostanze, a seconda dei materiali con
i quali si sta lavorando, tali polveri possono
risultare particolarmente dannose. Qualora si
abbia il sospetto che la vernice sulle superfici
del materiale contenga piombo, richiedere una
consulenza professionale. Le vernici a base di
piombo devono essere rimosse esclusivamente
da professionisti. Si sconsiglia fortemente di
provare a farlo per conto proprio. Una volta
che la polvere si è depositata sulle superfici,
il contatto tra mani e bocca può causare
l'ingestione di piombo. L'esposizione a livelli
anche minimi di piombo può causare danni
neurologici e al sistema nervoso irreversibili.
Bambini e feti sono particolarmente sensibili a
tale pericolo.
Si consiglia di prendere in considerazione i
pericoli associati ai materiali sui quali si opera
e di ridurre il rischio di esposizione. Data la
potenziale pericolosità delle polveri prodotte da
alcuni materiali, si raccomanda, durante l'utilizzo
del presente utensile, di usare una mascherina
certificata per naso e bocca con filtri sostituibili.
È sempre necessario:
• Lavorare in un'area ben ventilata.
• Lavorare con materiale di sicurezza
approvato, come maschere antipolvere
specificamente progettate per filtrare
particelle microscopiche.
Funzionamento in sicurezza
a) Tenere l'area di lavoro sgombra
• Le aree e i banchi di lavoro disordinati
favoriscono gli incidenti.
b) Prendere in esame l'ambiente dell'area di
lavoro
• Non esporre l'utensile alla pioggia.
• Non usare utensili elettrici in ambienti umidi
o bagnati.
• Tenere l'area di lavoro ben illuminata.
• Non usare utensili elettrici in presenza di
liquidi o gas infiammabili.
c) Protezione dalle scosse elettriche
• Evitare il contatto del corpo con superfici
dotate di messa a terra (come tubature,
caloriferi, fornelli e frigoriferi).
d) Tenere lontane le altre persone
• Non consentire ad altre persone,
www.evolutionpowertools.com
specialmente bambini, non coinvolti nelle
procedure di lavoro, di toccare l'utensile o il
cavo di alimentazione e tenerli a distanza di
sicurezza.
e) Riporre al sicuro gli utensili non utilizzati
• Quando un utensile è inattivo, dovrebbe
essere conservato in luogo sicuro e asciutto,
lontano dalla portata dei bambini.
f) Non forzare l'utensile elettrico
• L'utensile eseguirà il lavoro in maniera più
efficiente e sicura alla velocità per la quale
esso è stato progettato.
g) Utilizzare l'utensile corretto
• Non utilizzare piccoli utensili per eseguire
lavori adatti a utensili ad alta resistenza.
• Non utilizzare utensili per scopi non previsti.
Ad esempio, non utilizzare un sega circolare
per tagliare tronchi o rami di alberi.
h) Indossare un abbigliamento adeguato
• Non indossare indumenti larghi o gioielli. Essi
possono rimanere intrappolati nelle parti in
movimento.
• Durante il lavoro in esterno si raccomanda di
indossare calzature antisdrucciolo.
• Indossare una protezione per raccogliere e
contenere i capelli lunghi.
i) Utilizzare dispositivi di protezione personale
• Utilizzare occhiali protettivi.
• Utilizzare una maschera facciale o antipolvere
se le procedure di lavoro lo richiedono.
j) Collegare un dispositivo di aspirazione
polvere
• Qualora l'utensile sia provvisto di
collegamento per un dispositivo di
aspirazione e raccolta polveri, accertarsi che
esso sia collegato
e utilizzato adeguatamente.
k) Non sottoporre a eccessivo lavoro il cavo di
alimentazione
• Non strattonare mai il cavo per scollegarlo
dalla presa di alimentazione. Tenere lontano il
cavo da fonti di calore, olio e
spigoli vivi.
l) Bloccare il pezzo da lavorare
• Quando possibile utilizzare morse e morsetti
per bloccare il pezzo. È più sicuro che
utilizzare le proprie mani.
m) Non sporgersi troppo
• Mantenere sempre i piedi saldi a terra e un
buon equilibrio.
n) Conservare gli utensili con cura
• Tenere gli strumenti da taglio affilati e puliti
per prestazioni ottimali.
• Seguire le istruzioni per la lubrificazione e la
sostituzione degli accessori.
• Controllare periodicamente i cavi e, qualora
siano danneggiati, fare eseguire le dovute
70