Peso: 2,8 kg
Livello di pressione sonora A ponderata: 66 dBA
Incertezza della misurazione: K = 3 dBA
Usare protezioni acustiche!
Livello totale di vibrazioni ah: < 2,5 m/s
Incertezza K: 1,5 m/s
2
2. PREPARAZIONE E REGOLAZIONE DELLA
MACCHINA
2.1 ALIMENTAZIONE DEL NASTRO BORDO
Per alimentare il nastro dal portarotolo è necessario fissare
il supporto tramite le manopole fornite.
L'uso del portarotolo consente il taglio tramite il mecca-
nismo di cesoia integrato. Quando la metà della ganascia
supera il bordo del pannello, è possibile azionare la
cesoia. (Fig. 1)
È inoltre possibile alimentare il bordo con strisce pre-
tagliate attraverso la rampa di ingresso supplementare.
Questa opzione è utile per lavori ripetitivi.
Non montare il portarotolo quando si utilizzano strisce
pretagliate.
Misurare la lunghezza del pannello da bordare, aggiungere
4 cm all'inizio e 0,5 cm alla fine e tagliare la striscia a misura.
(Fig. 2)
2.2 REGOLAZIONE DEL PASSAGGIO DEL BORDO
• Allentare le manopole delle colonne per liberare il
movimento e spostare la ganascia mobile fino a ottenere
un passaggio fluido del bordo (Fig. 3).
• Verificare che il bordo passi liberamente tra le ganasce
(Fig. 4).
2.3 REGOLAZIONE PER BORDATURA CON
SPORGENZA
Allentare la manopola e spostare la ganascia fissa comple-
tamente verso l'interno della guida. Serrare nuovamente
la manopola per fissare la posizione (Fig. 5).
Con la ganascia fissa in questa posizione, il bordo sporge
di 1,5 mm (Fig. 6).
2.4 REGOLAZIONE PER BORDATURA A FILO
Allentare la manopola e spostare la ganascia fissa comple-
tamente verso l'esterno della guida. Serrare nuovamente
la manopola per fissare la posizione (Fig. 7).
In questa posizione, il bordo sarà a filo con il pannello
(Fig. 8).
2.5 REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DELLE
GANASCE SUL PANNELLO
Con il pannello tra le ganasce, spingere la ganascia mobile
fino al contatto con il pannello (Fig. 9).
Successivamente, utilizzando la scala millimetrica,
stringere la ganascia di 1 mm per esercitare la pressione
necessaria (Fig. 10).
3. MESSA IN FUNZIONE E PREPARAZIONE DEL
LAVORO
3.1 COLLEGAMENTO E AVVIAMENTO DELLA
MACCHINA
Bordi a giunto zero
Collegare la macchina alla rete elettrica e portare
2
l'interruttore in posizione II.
In 2,5 minuti la macchina sarà pronta per l'uso.
Nel frattempo, fissare e preparare il pannello da bordare
(Fig. 11).
Bordi preincollati
Per la bordatura con nastro preincollato non è necessario
preriscaldare la macchina. Portare l'interruttore sulla
posizione I.
3.2 PREPARAZIONE DEL LAVORO
1. Fissare il supporto del bordo al pannello.
2. Verificare che sia allineato con la superficie da bordare.
(Fig. 12)
4. ESECUZIONE DEL BORDATURA
4.1 INIZIO DELLA BORDATURA
Spegnere la macchina (posizione 0), inserire il bordo dalla
guida sotto il rullo fino al supporto di ritenuta e fissarlo
con la manopola (Figg. 13 e 14).
4.2 OPERAZIONE DI BORDATURA
Accendere la macchina in posizione II e iniziare la bor-
datura. Nota:
• È necessario esercitare una pressione adeguata per
un'applicazione corretta.
• Procedere a una velocità che consenta la giusta
forza di pressione (Suggerimento: più lenta rispetto
all'applicazione tradizionale con colla termofusibile)
(Fig. 15).
5. MANUTENZIONE
Scollegare la macchina dalla rete elettrica prima di qualsiasi
intervento di manutenzione.
Sostituzione delle lame:
Rimuovere la vite (Fig. 16) che fissa il supporto lama sul
rullo incollatore. Capovolgere la macchina e svitare le
tre viti (Fig. 17) che la fissano al lato fisso. Rimuovere il
supporto lama (Fig. 18).
Rimuovere la guida del nastro (Fig. 18), il deflettore e la
lama posteriore (Fig. 19). Nella parte superiore del sup-
porto lama si trovano le viti (Fig. 18) che fissano la lama
anteriore. Allentare e rimuovere queste viti per estrarre
la lama. Procedere alla sostituzione e rimontare il gruppo
seguendo l'ordine inverso rispetto allo smontaggio.
6. LIVELLI DE RUMORE E DI VIBRAZIONI
I livelli di rumore e vibrazioni di questo apparato
elettrico sono stati misurati in conformità con la Norma
11