Herunterladen Diese Seite drucken

LAVAZZA A MODO MIO DESEA Bedienungsanleitung Seite 46

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für A MODO MIO DESEA:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 144
I T I T
Problema riscontrato
Il latte non fa la schiuma.
La temperatura delle bevande con
Latte è troppo calda.
La temperatura delle bevande con
Latte è troppo fredda.
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
Cause possibili
» Latte non adatto.
» Temperatura del latte troppo calda.
» La spirale del frullino non è montata.
» Circuito idraulico intasato a causa del
calcare.
» Inserita scarsa quantità di latte
rispetto alla dose selezionata/
desiderata.
» Utilizzato latte caldo o a temperatura
ambiente.
» Bricco monta latte e coperchio
frullino caldi.
» Effettuate più di 5 erogazioni
consecutive.
» Inserita troppa quantità di latte
rispetto alla dose selezionata/
desiderata.
» Circuito idraulico intasato a causa del
calcare.
» Si consiglia di utilizzare latte intero
(pastorizzato o UHT) e/o latte
scremato freddo da frigo (4° C).
» Usare latte a temperatura frigo,
indicativamente 4°C.
» Assicurarsi che la spirale del frullino
sia montata correttamente.
» Effettuare la decalcificazione con il
decalcificante Lavazza.
SE IL PROBLEMA PERSISTE
RIVOLGERSI AL SERVIZIO
CLIENTI LAVAZZA.
» Aumentare la quantità di latte
rispettando quanto indicato dalle
icone sul bricco.
» Usare latte a temperatura frigo,
indicativamente 4°C.
» Tra una preparazione e la successiva
lavare sempre il bricco monta latte e
il coperchio frullino.
» Attendere 10 min per il
raffreddamento dei componenti.
» SE IL PROBLEMA PERSISTE
RIVOLGERSI AL SERVIZIO
CLIENTI LAVAZZA.
» Diminuire la quantità di latte
rispettando quanto indicato dalle
icone sul bricco.
» Effettuare la decalcificazione con il
decalcificante Lavazza.
SE IL PROBLEMA PERSISTE
RIVOLGERSI AL SERVIZIO
CLIENTI LAVAZZA.
46
Soluzione

Werbung

loading