www.evolutionpowertools.com
prima di eseguire qualunque riparazione,
cambio di accessori, o di riporlo. Tali misure
preventive di sicurezza riducono il rischio di
avviamento accidentale dell'utensile elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici inattivi e
tenerli lontani dalla portata dei bambini.
Non consentire a persone che non abbiano
familiarità con il loro funzionamento
o con le presenti istruzioni di metterli
in funzione. Gli utensili elettrici sono
pericolosi nelle mani di utenti inesperti.
e) Manutenzione degli utensili elettrici.
Verificare l'eventuale disallineamento o
inceppamento delle parti in movimento,
il loro danneggiamento o qualunque
altra condizione che possa influire sul
funzionamento dell'apparecchio. Qualora
danneggiato, prima dell'utilizzo far
riparare l'utensile elettrico.Numerosi
incidenti sono causati da utensili elettrici
soggetti a una manutenzione inadeguata.
f) Mantenere gli strumenti da taglio affilati
e puliti. Gli strumenti da taglio su cui è
stata effettuata un'adeguata manutenzione
presentano una probabilità inferiore di
incepparsi e sono più facili da controllare.
g) Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori
e le punte di taglio in accordo alle presenti
istruzioni, prendendo in considerazione le
condizioni di lavorazione e il compito da
eseguire. L'utilizzo di un utensile elettrico per
un compito differente da quello per il quale è
stato concepito può comportare rischi.
5) Avvertenze generali sulla sicurezza
(2.6)
degli utensili elettrici [Assistenza]
a) Accertarsi di far riparare il proprio utensile
elettrico solo da personale qualificato
che impieghi ricambi originali e identici.
Ciò consentirà di preservare la sicurezza
dell'utensile elettrico.
INDICAZIONI SANITARIE
(2.7)
ATTENZIONE: Durante l'utilizzo dell'utensile,
si possono produrre particelle di polvere. In
alcune circostanze, in relazione ai materiali
con i quali si sta lavorando, tali polveri
possono risultare particolarmente dannose.
Qualora si abbia il sospetto che la vernice sulle
superfici del materiale contenga piombo,
richiedere una consulenza professionale.
Le vernici a base di piombo devono essere
rimosse esclusivamente da professionisti.
Si sconsiglia fortemente di provare a farlo
per conto proprio. Una volta che la polvere
si è depositata sulle superfici, il contatto tra
mani e bocca può causare l'ingestione di
piombo. L'esposizione a livelli anche minimi
di piombo può causare danni neurologici
e al sistema nervoso irreversibili.Bambini
e feti sono particolarmente sensibili a tale
pericolo. Si consiglia di valutare i rischi
associati ai materiali con i quali si lavora
e di ridurre i rischi di esposizione. Data la
potenziale pericolosità delle polveri prodotte
da alcuni materiali, raccomandiamo, durante
l'utilizzo del presente utensile, di usare una
mascherina certificata per naso e bocca con
filtri sostituibili.
È necessario sempre:
•
Lavorare in un'area ben ventilata.
•
Lavorare con materiale di sicurezza
approvato, come maschere antipolvere
specificamente progettate per filtrare
particelle microscopiche.
ATTENZIONE: il funzionamento di
(2.8)
qualunque utensile elettrico può comportare
l'eventualità che un oggetto estraneo sia
scagliato verso gli occhi, causando lesioni
oculari gravi.Prima di iniziare a utilizzare un
utensile elettrico, indossare sempre occhiali
di protezione o occhiali di sicurezza con
protezioni laterali o una maschera facciale
completa quando necessario.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
SUPPLEMENTARI - SEGHE DA BANCO
1) Avvertenze relative al sistema di
protezione coprilama
a) Mantenere in posizione i coprilama.
I coprilama devono essere funzionanti
e installati correttamente. Un coprilama
che risulti allentato, danneggiato, o non
correttamente funzionante deve essere
riparato o sostituito.
b) Utilizzare sempre coprilama, lama
guida e dispositivo anti-rinculo in
qualunque operazione di taglio passante.
Nelle operazioni di taglio passante in cui la
lama attraversi per intero lo spessore del
pezzo in lavorazione, il coprilama e gli altri
dispositivi di sicurezza concorrono a ridurre il
rischio di lesioni personali.
c) Reinserire immediatamente il sistema
di protezione dopo aver eseguito
un'operazione che richiede la rimozione
di coprilama, lama guida o dispositivo
anti-rinculo (come nel caso di profilature,
scanalature da innesto, affilature).
Coprilama, lama guida e dispositivo anti-
rinculo concorrono a ridurre il rischio di lesioni
personali.
d) Accertarsi, prima di attivare
l'interruttore, che la lama non entri in
contatto con il coprilama, la lama guida
o il pezzo da lavorare. Contatti accidentali
tra lama e tali dispositivi possono dare luogo a
condizioni pericolose.
e) Regolare la lama guida come descritto
nel manuale di istruzioni. Distanza,
113
IT