Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BC-AG125-X Originalbetriebsanleitung Seite 51

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BC-AG125-X:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8.1
Interruttore ON/OFF (1) (Fig. 1)
ATTENZIONE
Controllare l'attrezzo utilizzato prima dell'uso per assi-
curarsi che tutti i componenti di fissaggio siano fissati
correttamente.
Avvertenza:
Accendere sempre la smerigliatrice angolare prima che
venga a contatto con il materiale e portare il prodotto sul
pezzo da lavorare solo dopo l'accensione.
Avvertenza:
Se il prodotto si blocca a causa di un sovraccarico e si
spegne, si riavvia automaticamente non appena viene
meno la causa del blocco (funzione di autoavvio).
Accensione
1. Accenda il prodotto utilizzando l'interruttore on/off (1).
2. Premere l'interruttore di avvio/arresto (2) per avviare il
prodotto.
CAUTELA
Spegnere sempre il prodotto al termine del lavoro e at-
tendere che la mola si arresti completamente prima di
riporre il prodotto.
Spegnimento
1. Per spegnere, premere l'interruttore on/off (1).
2. È inoltre possibile spegnere il prodotto utilizzando l'in-
terruttore di avvio/arresto (2).
8.2
Impostazione del numero di giri
Avvertenza:
Il numero di giri può essere modificato anche durante il
funzionamento.
1 =
velocità più bassa, ad esempio per la lavorazio-
ne delle superfici: Rettifica, lucidatura
6 =
massima velocità, ad esempio per la molatura a
taglio
• Il livello di velocità impostato viene visualizzato sotto
la preselezione della velocità (6).
1. Accenda il prodotto utilizzando l'interruttore on/off (1).
2. È possibile selezionare la velocità premendo il pulsan-
te di preselezione della velocità (6).
3. Azionare nuovamente l'interruttore ON/OFF (1) per
salvare le impostazioni.
4. Per avviare il prodotto, procedere come descritto nel
capitolo 8.1.
Avvertenza:
Con il tasto per la preselezione della velocità (6) è possi-
bile cambiare la velocità durante il funzionamento.
Si consiglia di determinare il numero di giri mediante pro-
ve pratiche.
La velocità di lavoro dipende dalle attività che si svolgono
con il prodotto.
Nella rettifica per asportazione di truciolo, l'uso di una ve-
locità elevata non rappresenta di solito un problema.
Quando si carteggiano o si lucidano le superfici, è meglio
usare una velocità bassa.
9
Istruzioni di lavoro
Avvertenza:
Si possono utilizzare solo corpi di molatura per le destina-
zioni d'uso consigliate. In caso contrario, potrebbero rom-
persi, danneggiarsi e causare lesioni.
Sostituire SEMPRE la mola se il prodotto è caduto duran-
te il lavoro.
La mola non deve MAI essere urtata o sbattuta contro il
pezzo.
Soprattutto quando si lavora su angoli, spigoli vivi, ecc.
assicurarsi che la mola non salti o si blocchi. Questo po-
trebbe causare una perdita di controllo e un'involuzione.
Non utilizzare MAI l'utensile con lame da taglio per legno
o altre lame. Tali lame, se utilizzate su una smerigliatrice,
causano frequenti contraccolpi e perdita di controllo, che
possono provocare lesioni.
Sgrossatura
AVVISO
Non utilizzare mai dischi sezionatori per la sgrossatura!
• Muovere la smerigliatrice angolare avanti e indie-
tro sul pezzo con una pressione moderata.
• Per i materiali morbidi, guidare il disco di sgrossa-
tura sul pezzo con un angolo piatto, per i materiali
duri con un angolo leggermente più verticale.
Taglio abrasivo
AVVISO
Non utilizzare mai dischi di sgrossatura per il taglio!
• Utilizzare esclusivamente dischi sezionatori o da
rettifica rinforzati con fibre testate, omologati per u-
na velocità periferica non inferiore a 80 m/s.
CAUTELA
L'attrezzo di molatura funziona anche dopo che è stato
spento. Non frenarlo spingendolo lateralmente.
• Bloccare il pezzo da lavorare. Utilizzare dispositivi di
bloccaggio/una morsa a vite per tenere fermo il pezzo.
In questo modo viene trattenuto in modo più sicuro
che con le mani.
• Spegnere sempre il prodotto prima di posarlo e at-
tendere che si arresti.
• Utilizzare il prodotto solo per il taglio e la smeri-
gliatura a secco.
• L'impugnatura supplementare deve essere monta-
ta sul prodotto per tutti i lavori.
• Non devono essere lavorati materiali contenenti a-
mianto. L'amianto è un materiale cancerogeno.
Questo è il modo di comportarsi corretto.
PERICOLO
Spostare sempre il prodotto nel pezzo in dire-
zione opposta!
In direzione contrario, sussiste il rischio di contraccolpo.
Il prodotto può essere spinto fuori dal taglio in corso.
www.scheppach.com
IT | 51

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5909235900