Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale in tre di-
rezioni) misurati conformemente alla norma EN 60745.
Valore di emissione delle vibrazioni a
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Informazioni supplementari per attrezzi elettrici
Avviso!
Il valore di emissione indicato è stato misurato con
una procedura di controllo standardizzato e, in fun-
zione del modo in cui l'utensile elettrico è utilizzato,
può variare e in casi eccezionali può essere superiore
al valore indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per eseguire il confronto di un
utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per una valutazione preliminare
del deterioramento.
Ridurre al minimo le vibrazioni e l'emissione so-
nora!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utiliz-
zato.
• Indossare un paio di guanti.
7.
Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela il pro-
dotto.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è comple-
to.
• Controllare il prodotto e gli accessori per rilevare
l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
scadenza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con il prodotto con
l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
= 5,673 m/s
proprio rivenditore specializzato.
2
h
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione del prodotto.
m AVVISO!
Il prodotto e il materiale d'imballaggio non sono
giocattoli per bambini! I bambini non devono gio-
care con i sacchetti di plastica, pellicole e piccole
parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e soffo-
camento!
8. Montaggio (Fig. 2-4)
m
Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente il prodotto!
1)
2)
PERICOLO!
Utilizzare solo un asta di miscelazione adatta e con-
cepita per il materiale da miscelare. Un'asta di mi-
scelazione impropria può danneggiare l'apparec-
chio a seguito di sovraccarico e causare incidenti!
Per rimuovere l'asta di miscelazione, ruotarla in senso
antiorario dall'albero di trasmissione. L'asta può es-
sere ben fissata in questo alloggiamento. In tal caso
occorre bloccare l'alloggiamento con una chiave in
modo che non ruoti a sua volta. (Fig. 4)
9.
Accensione-Spegnimento
Accensione (Fig. 1)
Premere sul freno dell'interruttore di accensione/spe-
gnimento (8) e tenerlo premuto; a questo punto è pos-
sibile premere sull'interruttore di accensione/spegni-
mento (7) stesso per avviare il miscelatore manuale.
Non appena il dispositivo è in funzione, è possibile
rilasciare il fermo dell'interruttore ON/OFF (8).
Spegnimento (Fig. 1)
Rilasciare l'interruttore di accensione/spegnimento
(7). Il fermo dell'interruttore di accensione/spegni-
mento (8) non si disattiva in automatico.
www.scheppach.com
Ruotare l'asta di miscelazione (1) in senso orario
nell'elemento di miscelazione (2). (Fig. 2)
Avvitare poi l'asta di miscelazione assemblata
sull'albero di trasmissione (3). (Fig. 3).
Messa in funzione
IT | 45