Herunterladen Diese Seite drucken

ICON AIRFRAME PRO Benutzeranleitung Seite 21

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
ISTRUZIONI E AVVERTENZE PER L'UTILIZZO DEL CASCO
Prima di utilizzare questo casco, leggere il presente manuale di istruzioni e conservarlo dopo la lettura. Contiene informazioni utili che
aiutano a ottenere le massime prestazioni e a prolungare la vita utile del casco.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA:
ANDARE IN MOTOCICLETTA È UN'ATTIVITÀ PERICOLOSA. NESSUN CASCO PUÒ PROTEGGERE CHI LO INDOSSA
DA TUTTI GLI IMPATTI POSSIBILI. PER VIAGGIARE OCCORRE SEMPRE INDOSSARE UN CASCO, OCCHIALI PROTETTIVI, INDUMENTI, GUANTI E SCARPE
PROTETTIVE. L'USO DEL CASCO ILLUSTRATO NEL PRESENTE MANUALE NON GARANTISCE IN ALCUN MODO CHE SI EVITERANNO INCIDENTI GRAVI
O MORTALI. ADOTTARE TUTTE LE DOVUTE PRECAUZIONI PER EVITARE I RISCHI LEGATI ALLA GUIDA DI UNA MOTOCICLETTA. IL CASCO NON È UN
PRODOTTO IGNIFUGO E NON CONTIENE MATERIALI IGNIFUGHI. ASSICURARSI DI SCEGLIERE IL CASCO ICON
NON INDOSSATI O NON UTILIZZATI CORRETTAMENTE POSSONO CAUSARE LESIONI GRAVI O MORTALI.
PROGETTATO PER UN SOLO IMPATTO
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA:
I CASCHI CHE HANNO SUBITO UN IMPATTO DEVONO ESSERE SOSTITUITI.
I caschi sono progettati per assorbire un solo impatto. Il casco è progettato per assorbire l'urto mediante la distruzione parziale della
calotta e del rivestimento. Quando un casco subisce un impatto, la parte del rivestimento che assorbe l'impatto ne disperde l'energia;
di conseguenza, il rivestimento risulterà compattato e quindi compromesso. Il danno potrebbe non essere visibile. Anche se il danno
NON È VISIBILE sulla calotta, la capacità di protezione del casco viene compromessa dopo un solo impatto. Un casco che abbia subito
un impatto deve essere eliminato e sostituito, anche se apparentemente integro.
SCELTA DELLA MISURA CORRETTA DEL CASCO
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA:
PER FORNIRE UNA PROTEZIONE ADEGUATA, IL CASCO DEVE ADERIRE PERFETTAMENTE ED ESSERE FISSATO
SALDAMENTE.
In generale, il casco non può proteggere l'utilizzatore da tutti gli impatti o gli incidenti prevedibili, tuttavia un suo utilizzo
appropriato garantisce un livello di protezione molto maggiore in caso di incidente rispetto a quello che si avrebbe senza casco.
Affinché il casco svolga la sua funzione correttamente, per ridurre i rischi di lesioni o di decesso e per una protezione massima,
esso deve aderire perfettamente alla testa e il sistema di chiusura deve essere allacciato opportunamente. Con il sistema di
chiusura ben allacciato ma non eccessivamente stretto, il casco non deve sfilarsi dalla testa se tirato avanti o indietro.
L'aderenza del casco è di fondamentale importanza per una corretta protezione della testa. Caschi diversi aderiscono
differentemente secondo le varie strutture e i vari design. È possibile controllare e verificare la correttezza della misura del
casco solo indossandolo. Provare sempre il casco presso il negozio prima dell'acquisto, per essere certi di comprare un prodotto
della misura corretta. Qualora il casco non aderisca perfettamente in nessuna delle sue taglie, provare un diverso tipo di casco
certificato.
MISURAZIONE DELLA TESTA E SCELTA DELLA TAGLIA DEL CASCO
Per determinare la taglia corretta, misurare prima di tutto la dimensione della testa
facendovi passare attorno un metro a nastro, circa 2 cm al di sopra della linea delle
sopracciglia. Arrotondare la misura per eccesso. Selezionare la taglia del casco che
corrisponde maggiormente a questa misura nella relativa tabella. Poiché le taglie dei
caschi non sempre corrispondono perfettamente a questa misura di base, scegliere la
taglia più prossima alla misura della testa che aderisca meglio senza tuttavia presentare
punti di pressione.
TABELLA DELLE MISURE DEI CASCHI
CALOTTA
XS
S
POLLICI
21
1/4
-21
5/8
21
5/8
-22
22
CENTIMETRI
54-55
55-56
39
AFPCarbonINTLInstructionManual 1-05-24.indd 39-40
AFPCarbonINTLInstructionManual 1-05-24.indd 39-40
®
DELLA MISURA CORRETTA. PRODOTTI
FIGURA 3
MISURA DELLA TESTA
M
L
XL
2XL
1/2
-22
7/8
22
7/8
-23
1/4
23
5/8
-24
24
3/8
-24
3/4
25
57-58
58-59
60-61
62-63
CONTROLLO DELL'ADERENZA DEL CASCO
Sganciare il sistema di fissaggio del cinturino sottomento come descritto nella sezione seguente intitolata "UTILIZZO E
REGOLAZIONE DEL CINTURINO SOTTOMENTO". Afferrare i cinturini del sottomento come indicato in [VEDERE FIGURA 4]
e allargare l'apertura del casco. Indossare il casco. Nel caso in cui il casco non aderisca perfettamente o consenta un certo
margine di movimento della testa, provare con una misura più piccola.
IL CASCO DEVE ASSOLUTAMENTE ADERIRE ALLA PERFEZIONE PER POTER ADEMPIERE ALLE FUNZIONI PER CUI È STATO PROGETTATO.
Per verificare la corretta vestibilità del casco, è necessario indossarlo. Verificare che il rivestimento del casco aderisca
perfettamente alla testa e che i guanciali esercitino la giusta pressione. Tra il sopracciglio e il rivestimento non ci deve essere
alcuno spazio. Afferrare il casco con le mani da entrambi i lati e provare a muoverlo su e giù e lateralmente [VEDERE FIGURA 5A].
Il rivestimento deve tirare leggermente la pelle della testa e del viso. Se il casco si muove liberamente senza sfregare la pelle, è
troppo grande ed è necessario utilizzare una misura più piccola. Ripetere la procedura afferrando il casco dalla parte anteriore e
posteriore e tentando di ruotarlo in avanti e indietro [VEDERE FIGURA 5B].
FIGURA 4
Testare il sistema di ritenuta del cinturino del sottomento. Allacciare in modo sicuro il cinturino del sottomento, seguendo le
istruzioni fornite nella sezione della presente nota informativa intitolata "UTILIZZO E REGOLAZIONE DEL CINTURINO SOTTOMENTO",
senza stringerlo eccessivamente per evitare il rischio di soffocamento. Il cinturino deve aderire perfettamente sotto il mento.
Mettere una mano sulla parte superiore del casco e una sulla mentoniera [VEDERE FIGURA 5B] e tentare di togliere il casco
tirandolo in avanti. Quindi, mettere la mano sulla mentoniera [VEDERE FIGURA 5B] e tentare di togliere il casco ruotandolo verso la
parte posteriore. In entrambi i casi, se il casco è in grado di staccarsi dalla testa, non utilizzarlo
e selezionare una taglia diversa che si adatti correttamente.
Controllare la posizione del casco sulla testa con il cinturino allacciato. Il casco non deve trovarsi troppo in basso o troppo in
alto sulla testa per evitare che interferisca con il campo visivo [VEDERE FIGURA 6]. Gli occhi devono essere al centro rispetto alla
relativa apertura.
Tenere presente che la visiera (maschera di protezione) è regolabile. Provare il casco con la visiera (maschera) e la protezione
solare retrattile interna in tutte le posizioni possibili prima dell'acquisto, così da verificare che il casco risponda alle proprie
necessità e che la visiera (maschera) non interferisca con il campo visivo quando aperta.
Questi passaggi devono essere ripetuti fino a quando non si riesce a trovare la misura giusta di casco.
FIGURA 6
3XL
1/4
-25
5/8
64-65
FIGURA 5A
FIGURA 5B
40
1/5/24 2:19 PM
1/5/24 2:19 PM

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Airframe pro carbon