IT
Allenamento
NOTA BENE!
■
Prima dell'allenamento accertarsi che
l'apparecchio per allenamento sia
montato correttamente e che l'asta sia
bloccata correttamente.
■
Non utilizzare l'apparecchio per
allenamento se è umido o bagnato.
■
Non saltare sull'apparecchio per
allenamento da superfi ci alte.
■
Non saltare dall'apparecchio per
allenamento sul pavimento o su altri
oggetti.
■
Muoversi solo sul tappeto elastico,
non salire mai sul telaio.
■
Non appoggiarsi con tutto il peso
corporeo sull'asta. Esiste il pericolo di
ribaltamento.
■
Durante l'allenamento indossare un
abbigliamento sportivo aderente e
comodo e scarpe antiscivolo. Non
allenarsi scalzi.
■
NOTA BENE! Interrompere
immediatamente l'allenamento se
si avverte un senso di stanchezza,
capogiri o sensazioni simili. In caso
di nausea, dolori al petto o agli arti,
palpitazioni o altri sintomi, rivolgersi
subito a un medico.
■
Segnaliamo espressamente che un
uso improprio dell'apparecchio e
un allenamento eccessivo possono
causare danni alla salute.
Di seguito vengono descritte alcune
tecniche base per l'allenamento con il
trampolino. Su internet sono disponibili
tanti esercizi di fi tness.
Informazioni generali
Per salire sull'apparecchio per
allenamento, porre un piede al centro
del tappeto elastico (3) e sollevare l'altra
gamba. Per avere maggiore stabilità,
tenersi alla barra di presa (19). Adeguare
54
08844_Inlay_DE-EN-FR-ES-IT_A5_V1.indb 54
08844_Inlay_DE-EN-FR-ES-IT_A5_V1.indb 54
l'altezza dell'asta (16) alle dimensioni del
corpo.
Posizione di base: stare in piedi sul
tappeto elastico dritti e con le gambe
aperte alla larghezza dei fi anchi
guardando verso l'asta. Per avere
maggiore stabilità, porre le mani sulla
barra di presa.
Per lasciare l'apparecchio per
allenamento, fare un panno oltre il
bordo direttamente sul pavimento ed
eventualmente tenersi alla barra di presa.
Altalena
Questo esercizio è perfettamente adatto
per il riscaldamento.
1. Assumere la posizione di base.
2. Spostare il peso dal piede sinistro al
piede destro e viceversa e dal tallone
alle dita dei piedi e viceversa. Le
braccia e le spalle oscillano rilassate
in avanti e indietro.
Nota bene!
•
Molleggiare solo con i piedi.
•
Le dita del piede sono sempre a
contatto con il tappeto elastico.
•
Al momento dell'atterraggio, toccare la
superfi cie con tutto il piede per evitare
di atterrare con la punta dei piedi.
Camminata
Questo esercizio è perfetto per migliorare
la condizione e come riscaldamento.
1. Assumere la posizione di base.
2. Spostare il peso da una gamba
all'altra.
3. Sollevare leggermente la gamba non
caricata e iniziare a camminare sul
posto. Le braccia oscillano.
Nota bene!
•
Per avere maggiore dinamica,
sollevare con forza le ginocchia
mentre le braccia oscillano
completamente.
20.05.2021 08:28:08
20.05.2021 08:28:08