•
Premendo il tasto RESET (ripristino)
per circa 5 secondi, tutti i dati vengono
resettati a zero. Viene emesso un
segnale acustico, tutte le indicazioni si
spengono e si riaccendono.
•
Se dopo circa 3 minuti non è
stata eseguita alcuna azione, il
computer per allenamento si spegne
automaticamente.
Prima dell'allenamento
Prima di eseguire un'attività sportiva,
bisognerebbe sempre riscaldarsi. Questo
stimola e migliora tutte le componenti
fi siche e mentali delle prestazioni. Inoltre,
si riduce al minimo il rischio di infortuni.
Con i seguenti esercizi si riscaldano
i grandi gruppi muscolari attraverso il
movimento.
•
Jogging: corsa sciolta di alcuni minuti
sul posto o per la stanza.
•
Squat: stare in piedi con le spalle
ben distanziate, tenere il busto dritto,
piegare le ginocchia e distenderle
nuovamente. Circa 5-10 ripetizioni.
•
Twist del busto: stare in piedi con le
spalle ben distanziate, tenere il busto
dritto, alzare le braccia lateralmente
all'altezza delle spalle e piegarsi in
modo che le mani siano davanti al
petto. Ruotare il busto il più possibile
verso destra e sinistra. Circa 10
ripetizioni.
•
Piegamenti laterali del busto: stare
in piedi con le spalle ben distanziate
e tenere il busto dritto. Poi piegare
lentamente il busto verso i lati.
Stendere il braccio sul lato allungato
del corpo sopra la testa. Circa 10
ripetizioni.
•
Rotazioni del braccio: stare in piedi,
allungare il braccio destro e ruotarlo in
avanti. Dopo 5-10 rotazioni, cambiare
direzione. Successivamente ripetere
le rotazioni con il braccio sinistro.
08844_Inlay_DE-EN-FR-ES-IT_A5_V1.indb 53
08844_Inlay_DE-EN-FR-ES-IT_A5_V1.indb 53
Consigli per un
allenamento sano
Non allenarsi in caso di
stanchezza e spossatezza.
Non allenarsi mai a stomaco
pieno. Non mangiare un'ora prima
e dopo l'allenamento.
Mai eff ettuare l'allenamento dopo
aver consumato alcol, droghe o
medicinali.
Tenere sempre a mente che
durante un'attività sportiva il corpo
ha bisogno di molti liquidi.
Allenarsi sempre in una stanza
ben ventilata.
Non è importante dare un paio di
esercizi in modo rapido, bensì allenarsi
regolarmente.
La velocità nel fare progressi dipende
dalla propria condizione fi sica.
Consigliamo di iniziare lentamente e con
sessioni brevi per dare al corpo il tempo
necessario per abituarsi. Più ci si allena in
modo duraturo e regolare, più si possono
estendere le sessioni di allenamento.
Consigliamo di allenarsi con l'apparecchio
per allenamento per circa 20-30 minuti.
Fare delle pause regolari.
Aumentare gradualmente l'intensità fi no
al livello desiderato e ancora gestibile.
Concludere l'allenamento con un ritmo e
una resistenza ridotti.
IT
53
20.05.2021 08:28:08
20.05.2021 08:28:08