• Indossare scarpe antinfortunistiche, guanti, occhiali
protettivi e un respiratore antipolvere.
• Tenere mani e piedi lontani dalle parti mobili.
• Non mettere le mani nel tamburo mescolatore in
movimento.
• Non inserire alcun oggetto nel tamburo mescolatore
in movimento, p.e. pale o simili.
• Pericolo di lesioni quando il tamburo mescolatore
ruota.
• L'azionamento del miscelatore ad azione forzata è
consentito soltanto con pezzi di ricambio originali.
• Le riparazioni al miscelatore ad azione forzata pos-
sono essere eseguite soltanto da aziende specializ-
zate autorizzate.
• Non lasciare incustodito il miscelatore ad azione for-
zata pronto all'uso.
• Quando si abbandona la postazione di lavoro, spe-
gnere la macchina e staccare la spina elettrica.
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo tecnologie all'a-
vanguardia e conformemente alle regole di tecnica di
sicurezza riconosciute. Tuttavia, durante il suo impie-
go, si possono presentare rischi residui.
• Pericolo di lesioni a causa di parti rotanti.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Prima di eseguire lavori di regolazione o manuten-
zione, rilasciare il pulsante di avvio e staccare la
spina elettrica dalla presa di corrente.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere ridotti al minimo se si
osservano le "Istruzioni di sicurezza" e "Uso previ-
sto", nonché le istruzioni per l'uso nel loro complesso.
• Evitare le messe in funzione accidentali della macchi-
na: quando si inserisce la spina nella presa di corrente
non deve essere premuto il pulsante di accensione.
Utilizzare l'attrezzo raccomandato nelle presenti
istruzioni per l'uso. In questo modo potrete ottenere
le prestazioni ottimali della vostra macchina.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
Avviso! Questo attrezzo elettrico genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni.
40 | IT
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare
il proprio medico e il fabbricante dell'impianto medico
prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
6. Dati tecnici
Motore
Potenza del motore
Numero max. di giri
Regime max. unità di
miscelazione
Capacità
Volume miscelazione
Tipo di protezione
Modalità operativa*
Classe di protezione
Dimensioni
Peso
Con riserva di modifiche tecniche!
* Modalità operativa S1, funzionamento continuo
Rumori e vibrazioni
m Avviso: Il rumore può avere un grave impatto sulla
salute. Se il rumore della macchina è superiore a 85
dB, usare degli otoprotettori adeguati.
Valori caratteristici delle emissioni sonore
Livello di potenza acustica L
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
Vibrazioni
Vibrazioni a
7.
Disimballaggio
Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela l'apparec-
chio. Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti). Controllare se il contenuto della fornitura è
completo. Controllare l'apparecchio e gli accessori per
rilevare l'eventuale presenza di danni dovuti al traspor-
to. In caso di reclami informare immediatamente la dit-
ta trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
www.scheppach.com
755 x 840 x 1250 mm
86 dB
WA
75 dB
pA
3 dB
WA/pA
2,1 m/s²
h
230 V~ / 50 Hz
2000 W
1500 min
-1
30 min
-1
120 l
100 l
IP44
S1
I
123,6 kg