Sistema di stimolazione cerebrale profonda Vercise Genus
Distanziatore per caricatore. Un pezzo di materiale che
può essere posizionato, sotto la guida dell'operatore
sanitario, dietro il caricatore nella tasca del collare
caricatore o della cintura per caricatore.
Ecografia. Una procedura che utilizza onde sonore ad alta
frequenza per visualizzare le strutture all'interno del
corpo.
Effetto indesiderato. Un effetto non voluto.
Elettrocatetere DBS. Un cavo isolato che eroga impulsi di
stimolazione elettrica dall'IPG al cervello.
Fluoroscopia. Una procedura a raggi X utilizzata durante
l'intervento chirurgico.
Generatore di impulsi impiantabile (IPG). Un dispositivo
che invia impulsi elettrici al cervello. L'IPG è noto
anche come la "Batteria" o lo "Stimolatore".
Incisione. Un piccolo taglio chirurgico nella pelle.
Indicatore luminoso. Una spia luminosa sul caricatore
che mostra lo stato del caricatore (Solo per IPG DBS
ricaricabili)
Informazioni per i pazienti
92694767-14
254 di 255
TM
Interferenza elettromagnetica. Riduzione delle prestazioni
di un sistema o canale di trasmissione causata da una
perturbazione elettromagnetica.
IPG non ricaricabile. Un IPG con una batteria che non si può
ricaricare. Quando la batteria è scarica, deve essere
sostituita per poter continuare la stimolazione.
IPG ricaricabile. Un IPG con una batteria che si può
ricaricare. Quando la batteria è scarica, deve essere
ricaricata per poter continuare la stimolazione.
IPG. Un dispositivo che invia impulsi elettrici al cervello.
L'IPG è noto anche come la "Batteria" o il "Generatore
di impulsi impiantabile".
Livello. Un termine utilizzato sullo schermo del telecomando
per identificare l'ampiezza o la forza della stimolazione.
Modalità di sostituzione elettiva. Lo stato raggiunto dall'IPG
DBS non ricaricabile quando la batteria dell'IPG sta per
scaricarsi.
Modalità ibernazione. Lo stato raggiunto dall'IPG ricaricabile
quando il livello della batteria è troppo basso per fornire
la stimolazione.