Sistema di stimolazione cerebrale profonda Vercise Genus
Tabella 5: Dichiarazione del costruttore: campi di prossimità
Il sistema DBS Vercise Genus è destinato all'uso in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi a RF irradiata sono controllati. Gli utenti del
sistema DBS Vercise Genus possono prevenire l'interferenza elettromagnetica mantenendo una distanza minima tra le apparecchiature di
comunicazione a radiofrequenza mobili e portatili (trasmettitori) e il sistema DBS Vercise Genus, come raccomandato di seguito, a seconda
della massima potenza erogata dalle apparecchiature di comunicazione.
Test di
Livello di test IEC 60601-1-2
prossimità
385 MHz: 27 V/m a modulazione a impulsi 18 Hz
450 MHz: 28 V/m a modulazione FM
IEC 61000-4-3
710 MHz, 745 MHz, 780 MHz: 9 V/m a modulazione a impulsi 217 Hz
1720 MHz, 1845 MHz, 1970 MHz: 28 V/m a modulazione a impulsi 217 Hz
1720 MHz, 1845 MHz, 1970 MHz: 28 V/m a modulazione a impulsi 217 Hz
IEC 61000-4-3
2450 MHz: 28 V/m a modulazione a impulsi 217 Hz
5240 MHz, 5500 MHz, 5785 MHz: 9 V/m a modulazione a impulsi 217 Hz
Nota: per le bande di frequenza in questa tabella, utilizzare la distanza di separazione consigliata. La distanza di separazione minima consigliata di
30 cm tra l'apparecchiatura di comunicazione RF portatile e mobile (trasmettitori) e il sistema DBS Vercise Genus si applica a tutte le altre frequenze
che rientrano negli intervalli dichiarati.
Nota: queste linee guida potrebbero non essere applicabili a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento
e dal riflesso di strutture, oggetti e persone.
Informazioni per i pazienti
92694767-14
244 di 255
TM
Livello di
Linee guida all'ambiente
conformità
elettromagnetico
27 V/m
28 V/m
Distanza minima
consigliata d = 30 cm
9 V/m
28 V/m
28 V/m
Distanza minima
28 V/m
consigliata d = 30 cm
9 V/m