PULIZIA DELLE MACINE CONICHE
La pulizia regolare delle macine consente di ottenere una macinatura sempre uniforme, aspetto molto
importante soprattutto per quanto riguarda la macinatura per espresso.
1
2
Sbloccare il
Rimuovere i chicchi
portachicchi
6
7
Rimuovere la
Pulire la macina
macina superiore
superiore con una
spazzola per la
pulizia
12
14
Spingere la
Con la macina
macina superiore
saldamente
finché non scatta
bloccata in
e non si blocca
posizione,
saldamente in
riposizionare in
posizione.
modo sicuro il
portachicchi nella
macchina.
NOTA
Questa macchina è progettata solo per chicchi
di caffè tostati interi. Evitare di macinare chicchi di
caffè verdi crudi o poco tostati. Sono compatti e
non abbastanza friabili da poter essere passati in
un macinacaffè. Potrebbero danneggiare
o rompere il macinacaffè e rappresentare un rischio
per la sicurezza.
SUGGERIMENTO
Si consiglia di utilizzare chicchi 100% arabica di
alta qualità con l'indicazione della data di tostatura
impressa sulla confezione. Ciò è da preferire alle
100
3
4
Rimontare e fissare
Lasciare in funzione il macinacaffè
il portachicchi
finché non è vuoto
8 8
9
Pulire la macina
Rimuovere
inferiore con una
la ventola
spazzola per la
compattatrice con
pulizia
l'apposito magnete
15
16
Fissare il
Riposizionare
portachicchi
il coperchio del
portachicchi
diciture "Da consumarsi preferibilmente entro"
o "Da consumarsi entro". È preferibile consumare
i chicchi di caffè entro 5-20 giorni dalla data di
tostatura. Il caffè vecchio potrebbe fuoriuscire
troppo velocemente dal portafiltro e avere un
sapore amaro e blando.
Spegnere e scollegare la macchina dalla fonte di
alimentazione. Per regolare l'altezza di pressatura,
utilizzare la chiave a brugola in dotazione. Tirare
10
Pulire il condotto
di uscita del caffè
macinato con
l'apposita spazzola
REGOLAZIONE
DELL'ALTEZZA DI
PRESSATURA DALLA GHIERA
DI MACINATURA
5
Sbloccare e
rimuovere il
portachicchi
11
Rimettere la ventola
compattatrice
in posizione
manualmente