Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PGSA 12 A1 Originalbetriebsanleitung Seite 166

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PGSA 12 A1:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
IT
MT
all'apparecchiatura. Sostanze chi-
miche possono essere aggressive
nei confronti delle parti in plastica
dell'apparecchiatura.
Indossare guanti quando si lavora
con delle lame (
lo di ferite da taglio!
Svolgere i seguenti lavori di manutenzione
e pulizia ad intervalli regolari. Così ci si as-
sicura un utilizzo prolungato ed affidabile:
Controllare che la copertura ed i
dispositivi di protezione non siano
danneggiati e che siano correttamente
collocati. Se necessario sostituirli.
• Non mettere mai in funzione la macchina
con i dispositivi di protezione o le copertu-
re difettosi o senza dispositivo di protezio-
ne o con il cavo danneggiato o usurato.
• Tenere pulite le feritoie di ventilazione,
l'alloggiamento del motore e le impugna-
ture dell'apparecchio. A tale scopo usare
un panno umido o una spazzola.
• Tenere sempre pulita la lama. Dopo
ogni uso dell'apparecchio è necessario
- pulire la lama (con
un panno oleoso);
- lubrificare la bar-
ra portalama con il
bricchetto dell'olio o lo
spray.
• Lievi intaccature sulle lame si possono
appianare da sole. Trattare le lame con
una pietra per affilatura ad olio. Solo
lame ben affilate portano ad una buona
prestazione di taglio.
• Lame senza filo, piegate o danneggiate
devono essere sostituite.
Noi non siamo responsabili per danni cau-
sati dalle nostre apparecchiature, se sono
stati causati da riparazioni non avvenute a
regola d'arte, oppure dall'utilizzo di parti
166
10/12). Perico-
di ricambio non originali oppure da un uti-
lizzo dell'apparecchiatura non corrispon-
dente a quanto previsto.
Conservazione
• Conservare l'apparecchio nella guaina di
protezione della lama fornita in un luogo
asciutto e fuori dalla portata di bambini.
Smaltimento/Protezione
dell'ambiente
Rimuovere la batteria dall'apparecchio
e smaltire l'apparecchio, la batteria, gli
accessori e l'imballaggio in modo da ga-
rantirne il corretto riciclaggio nel rispetto
dell'ambiente.
Gli apparecchi elettrici non vanno
smaltiti con i rifiuti domestici.
Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di ap-
parecchiature elettriche ed elettroniche: Il
consumatore è tenuto per legge al corretto
riciclaggio nel rispetto dell'ambiente degli
apparecchi elettrici ed elettronici al termine
della loro vita utile. In questo modo si ga-
rantisce che vengano riciclati nel rispetto
dell'ambiente e delle risorse.
A seconda del recepimento nel diritto nazi-
onale, le possibilità sono le seguenti:
• restituzione a un punto vendita
• conferimento a un centro di raccolta uffi-
ciale,
• restituzione al produttore/commerciante.
Tali disposizioni non contemplano gli ac-
cessori e i dispositivi ausiliari privi di com-
ponenti elettrici a corredo dell'apparecchio
da smaltire.
Non smaltire la batteria con i rifiuti
domestici, nel fuoco (pericolo di es-
plosione) o in acqua. In caso di fuo-

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

408299 2207