MODIFICA DEL CODICE DI FREQUENZA
In caso ci siano altri apparecchi con il codice di frequenza uguale al vostro radiocomando potete modificare il
canale di trasmissione agendo come segue:
A
PRIRE IL RADIOCOMANDO SVITANDO CON UN CACCIAVITE A STELLA LA VITE POSTA NEL RETRO DEL COPERCHIO
P
OSIZIONARE I MICROINTERRUTTORI IN UNA DELLE
COMBINAZIONI CANALI TRASMISSIONE
TRASM.
TRASM.
1
5
1 2 3 4
1
2
6
1
2
3
4
1 2 3
3
7
1 2 3 4
1
4
8
1
2
3
4
1 2 3
R
ICHIUDERE IL COPERCHIO DEL RADIOCOMANDO
I
'
NTERROMPERE L
ALIMENTAZIONE ALLA SCATOLA RADIOCOMANDO STACCANDO LA SPINA O INTERROMPENDO
'
L
ALIMENTAZIONE AGENDO SULL
R
IDARE TENSIONE ED ENTRO
'
UN BIP CHE SEGNALA L
AVVENUTA MODIFICA DEL CODICE
LA SPIA DEL RADIOCOMANDO NON SI ACCENDE:
Controllare lo stato di carica della batteria del radiocomando.
In caso di sostituzione procedere come segue: utilizzando un cacciavite a croce di piccole dimensioni togliere la
vite presente nella parte posteriore del radiocomando; quindi mantenendolo capovolto togliere il guscio
posteriore . A questo punto sostituirla con una nuova , tipo A 23 12V, prestando attenzione a non invertire la
polarità (tipo di batteria e polarità sono comunque riportati anche sulla scheda del radiocomando come visibile
nella foto sopra). Quindi richiudere il radiocomando e smaltire la batteria vecchia gettandola negli appositi
contenitori presenti presso i supermercati, centri di raccolta, isole ecologiche, ecc.
Se il problema persiste contattare un rivenditore o centro assistenza.
IL RADIOCOMANDO FUNZIONA MA IL RICEVITORE NON RISPONDE:
Se schiacciando il tasto del radiocomando la spia si accende ma il ricevitore non risponde controllare:
1. che la spina di alimentazione sia inserita nella presa di corrente;
2. che i connettori siano correttamente inseriti;
3. il fusibile della scatola radiocomando sia integro, eventualmente sostituirlo con uno nuovo (T1,6AL250V).
N.B. Se il problema persiste contattare un rivenditore o centro assistenza.
10. RISOLUZIONE PROBLEMI
16
TRASM.
9
2
3
4
1
2 3
4
10
4
1
2
3
4
11
2
3
4
1
2 3
4
12
4
1
2
3
4
'
INTERRUTTORE GENERALE DI ZONA
5
SECONDI PREMERE CONTEMPORANEAMENTE I TASTI
COMBINAZIONI POSSIBILI SOTTO ELENCATE
TRASM.
13
1
2
3
4
14
1
2 3
4
15
1
2
3
4
MICROINTERRUTTORI
16
1 2 3 4
)
"
"
"+"
3
AUTO
E
PER
SECONDI
(
UDIRETE
17