Una volta impostato il SET a seconda del Vostro tipo di canalizzazione non è necessario modificarlo di seguito.
Nell'impostazione della velocità di funzionamento (V1 – V2 – V3 – V4), scegliete le velocità più alte per portare
in temperatura il più velocemente possibile i locali da riscaldare; usate velocità più basse per mantenere la
temperatura raggiunta nei locali.
NOTA: lo schema indica la tensione con cui funziona la centralina, la portata può variare a seconda del
apparecchio riscaldante e del tipo di canalizzazione.
•SE MANCA LA TENSIONE ELETTRICA:
Nel caso mancasse la tensione elettrica e si fosse in modalità AUTO, al ripristino della stessa il ventilatore
ripartirà alla velocità in cui si trovava prima della mancanza di tensione, solo se la sonda rileva una temperatura
superiore al limite di accensione; nel caso la temperatura fosse inferiore il ventilatore rimane spento e la
centralina si posiziona nell'ultima velocità impostata.
Anche in caso di modalità MANUALE al ripristino della tensione il ventilatore ripartirà alla velocità ultima
impostata.
Periodicamente disinserire il collegamento elettrico del ventilatore e pulirlo dalla polvere che si può accumulare
nelle feritoie della protezione in plastica e nelle palette rotanti.
Per la pulizia del ventilatore si eseguono le stesse operazioni di smontaggio e rimozione che si fanno per
l'installazione del Kit ventilazione a stufa e rivestimento installato.
In caso di malfunzionamento tutti gli interventi sull'apparecchio e sul cablaggio devono essere eseguiti da
personale qualificato.
ATTENZIONE: OGNI INTERVENTO DEVE ESSERE ESEGUITO A CORRENTE
SCHEMA IMPOSTAZIONE VELOCITA'
VELOCITA' 1
VELOCITA' 2
VELOCITA' 3
VELOCITA' 4
8. MANUTENZIONE
DISINSERITA E DA PERSONALE QUALIFICATO
SET 1
SET 2
80V
115V
115V
150V
150V
185V
220V
220V
15