3 Non tirate il cavo di alimentazione o l'apparecchio stesso per togliere la spina
dalla presa di corrente.
3 Accertarsi che l'impianto elettrico sia provvisto di interruttore differenziale (tipo
salvavita).
3 Utilizzare una prolunga elettrica solo se in perfetto stato; assicurarsi che la sezione sia
appropriata alla potenza dell'apparecchio sommata alla potenza dell'elettroutensile.
3 Non lasciare mai l'apparecchio in funzione senza sorvegliarlo.
3 Se l'aria di scarico viene ributtata nell'ambiente di lavoro, deve essere presente nell'ambiente un sufficiente
indice di ricambio dell'aria "M". Per osservare i valori limite richiesti, la portata deve essere al massimo il 50%
della portata di aria fresca (volume dell'ambiente V
vigenti normative.
3 Azionare la funzione "self-cleaning filter", per un tempo massimo di 60 secondi.
3 Svolgere completamente il cavo di alimentazione elettrico prima di mettere in funzione l'apparecchio.
3 Non direzionare il tubo di aspirazione verso orecchi, occhi, capelli e comunque persone o animali in genere.
PERICOLO DI CADUTA: Non salire e non sedersi sulla calotta dell'apparecchio.
3 Durante il trasporto dell'apparecchio il motore deve essere spento. Assicurarsi inoltre che l'apparecchio non
disperda polvere nell'ambiente e che sia in posizione stabile.
3 Non utilizzare mai l'apparecchio:
• con le mani bagnate o umide;
• se è caduto e presenta evidenti rotture o anomalie di funzionamento;
• se la spina o il cavo di alimentazione elettrica è difettoso.
4
per indice di ricambio dell'aria L
R
NO!
). Osservare inoltre le
W