Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur REBOUND DUAL Gebrauchsanweisung Seite 21

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für REBOUND DUAL:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
sia allineato correttamente verificando che entrambi i bracci della
cerniera si trovino nella stessa posizione del braccio della cerniera
mediale e laterale (I).
2. Serrare nuovamente le viti finché non aderiscono perfettamente.
Regolazione dell'angolo di varismo/valgus del dispositivo
Il dispositivo può essere adattato all'angolo di varismo o valgus individuale
in modo da alleggerire il compartimento mediale o quello laterale.
1. Allentare le viti sul lato desiderato del dispositivo e far slittare il telaio
superiore (H) nella posizione desiderata, esercitando una forza costante.
2. Regolare il braccio della cerniera mediale (I) per alleggerire il
compartimento mediale oppure il braccio superiore laterale per
alleggerire il compartimento laterale. La barra di scorrimento ha una
scala graduata e può essere spostata in entrambe le direzioni per
aumentare o diminuire la quantità di forza vara o valga sulla gamba
(Fig. 8). La scala graduata non indica i gradi di alleggerimento e deve
essere usata come guida.
3. Serrare nuovamente le viti senza stringerle troppo (valore di coppia
consigliato: 3 pollici/libbra/0,34 Nm).
4. Tutte le regolazioni devono essere stabilite dal professionista
sanitario, in base al livello di comfort del paziente. Ogni volta che il
dispositivo viene regolato, il professionista sanitario deve annotare
i gradi per registrare i progressi.
Regolazione del range di movimento (ROM)
Il dispositivo è dotato di arresti dell'estensione a 0° fissati alle cerniere. Se
necessario, è possibile regolare il range di movimento utilizzando i kit
arresti dell'estensione e della flessione.
1. Sollevare e ruotare la linguetta di 90°. (Fig. 9).
2. Se necessario, rimuovere l'arresto esistente, tirando il bordo inferiore
dell'arresto installato (Fig. 10).
3. Inserire l'arresto di flessione/estensione desiderato con il numero
rivolto verso la direzione opposta della gamba (Fig. 11).
4. Riportare la linguetta nella posizione iniziale e premere verso il basso
per bloccare in posizione (Fig. 12).
5. Seguire la stessa procedura per modificare eventuali arresti aggiuntivi
e ripetere sulla cerniera opposta.
Attacco della cinghia per l'LCP
Il kit per l'LCP è progettato per contrastare la sublussazione
posteriore della tibia. Tagliare e regolare la cinghia per l'LCP per una
corretta vestibilità.
Collegamento della cinghia dell'LCP:
1. Notare l'altezza sui bracci della cerniera mediale e laterale (H).
2. Rimuovere la chiusura in velcro per accedere all'area di connessione.
3. Rimuovere le viti della cerniera Acculign (J) e l'anello a D della
cerniera Acculign.
4. Posizionare l'anello a D della cerniera Acculign dell'LCP e posizionare
gli inserti della cerniera Acculign dell'LCP con la parte rialzata nella
tasca interna.
5. Riportare il telaio nella posizione iniziale sui bracci della cerniera.
6. Stringere le viti della cerniera Acculign e riapplicare la chiusura a strappo.
7. Applicare la cinghia dell'LCP.
21

Werbung

loading