Herunterladen Diese Seite drucken

Ossur REBOUND DUAL Gebrauchsanweisung Seite 20

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für REBOUND DUAL:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
• Posizionamento in altezza: allineare il centro della cerniera (B)
leggermente al di sopra del centro della rotula (Fig. 3).
3. Il dispositivo è preassemblato con cuscinetti condilari medi. Vi sono
anche cuscinetti condilari sottili e spessi, oltre a cinghie a strappo,
spessore incluso con il dispositivo. Utilizzare una qualsiasi
combinazione dei cuscinetti condilari e dello spessore per aumentare
o ridurre la larghezza del dispositivo sul ginocchio.
4. I cuscinetti a cuneo tibiali in dotazione possono essere posizionati tra
l'inserto e il telaio del dispositivo per regolare l'adattamento intorno alla
tibia. Possono essere utilizzati anche per posizionare la cerniera
leggermente in avanti o rimossi per posizionare la cerniera più indietro.
Stringere le cinghie nell'ordine seguente. Tutte le cinghie possono essere
tagliate e/o regolate in lunghezza.
5. Stringere prima la cinghia per il crociato inferiore (C), situata
direttamente sotto il ginocchio (Fig. 4). Questa cinghia si trova sopra
il muscolo del polpaccio e facilita il posizionamento corretto del
dispositivo in quanto aiuta a creare il contatto tra dispositivo e osso
necessario per mantenere il dispositivo in posizione.
6. Successivamente, stringere la cinghia inferiore (D) in modo che risulti
aderente, inserendola attraverso l'anello a D.
7. Continuare con la cinghia per il crociato superiore (E), situata appena
sopra il ginocchio, quindi allacciare la cinghia superiore (F).
Nota: il serraggio eccessivo delle due cinghie superiori può far
spostare il dispositivo.
8. Infine, allacciare saldamente la cinghia tibiale anteriore (G) (Fig. 5).
• Se il telaio del dispositivo è troppo in avanti, allentare la cinghia tibiale
anteriore e serrare le cinghie inferiore e bassa.
• Se il telaio del dispositivo è troppo posteriore, allentare la cinghia per
il crociato inferiore e la cinghia inferiore e serrare la cinghia tibiale
anteriore.
Regolazioni del dispositivo
Regolazione del profilo del dispositivo
Il dispositivo può essere adattato alle varie anatomie. Utilizzare i ferri
flettenti per piegare a freddo il telaio in alluminio aeronautico per
adattarlo a diverse forme di coscia e polpaccio.
Come sostituire o spostare gli anelli a D riparabili sul posto
Gli anelli a D possono essere spostati dall'interno all'esterno o sostituiti
se danneggiati.
Per spostare un anello a D dall'interno all'esterno:
1. Rimuovere la cinghia dall'anello a D.
2. Piegare l'anello a D montato all'interno del dispositivo, spingerlo
verso l'interno per sganciarlo dal blocco serratura e rimuoverlo dal
rivetto (Fig. 6).
3. Attaccare l'anello a D all'esterno del dispositivo spingendolo verso il
rivetto attraverso la serratura. Far scorrere e scattare l'anello a D in
posizione. Posizionare il blocco serratura con il lato dentellato rivolto
verso l'alto (Fig. 7).
4. Sostituire la cinghia. Se necessario, ripetere i passaggi per gli altri
anelli a D.
Regolazione dell'altezza del dispositivo
Il dispositivo può essere regolato in altezza in base alle necessità individuali:
1. Allentare le viti su entrambi i lati del telaio superiore (H) e tirare verso
l'alto il telaio con forza costante (Fig. 8). Assicurarsi che il dispositivo
20

Werbung

loading