Herunterladen Diese Seite drucken

Monosem Fronttank Bedienungsanleitung Seite 11

Werbung

UTILIZZO CONFORME DELLA MACCHINA
La seminatrice deve essere utilizzata unicamente per gli scopi per cui è stata concepita.
In caso di danno legato all'utilizzo della macchina al di fuori del quadro delle sue applicazioni indicate, il costruttore non è soggetto ad alcuna responsabilità.
Ogni estrapolazione dalla destinazione di origine della macchina sarà fatta a rischio e pericolo dell'operatore.
L'utilizzo conforme della macchina implica allo stesso modo:
- il rispetto delle norme d'uso, di manutenzione e mantenimento formulate dal costruttore,
- l'utilizzo esclusivo dei pezzi di ricambio, attrezzatura e accessori originali o raccomandati dal costruttore.
La seminatrice deve essere utilizzata, conservata e riparata unicamente da persone competenti, a conoscenza delle caratteristiche e delle modalità di utilizzo della
macchina. Queste persone devono inoltre essere informate dei pericoli a cui potranno essere esposte.
L'operatore è tenuto a rispettare scrupolosamente la regolamentazione in vigore in materia di:
- prevenzione degli incidenti,
- sicurezza del lavoro (Codice del Lavoro)
- circolazione su strada pubblica (Codice della Strada)
Gli è inoltre fatto obbligo di osservare severamente gli avvisi posti sulla macchina,
Ogni modifica della macchina effettuata dall'operatore stesso o da qualsiasi altra persona, senza l'accordo scritto preliminare del costruttore implicherà la
responsabilità del proprietario del materiale modificato.
AGGANCIO
1 - In fase di aggancio della macchina al trattore o della sua rimozione, mettere la leva di comando di sollevamento idraulico in una posizione in cui qualsiasi
avviamento del sollevamento non possa intervenire in maniera improvvisa.
2 - In fase di aggancio della macchina al sollevamento su 3 punti del trattore, controllate che i diametri dei mandrini o dei perni corrispondano bene ai diametri delle
rotule del trattore.
3 - Attenzione! Nella zona di sollevamento su 3 punti, possono presentarsi dei rischi di schiacciamento e di taglio!
4 - Non mettersi tra il trattore e la macchina durante la manovra della leva di comando esterna del sollevamento.
ORGANI DI ANIMAZIONE (Prese di forza e alberi di trasmissione a cardani)
(Prese di forza e alberi di trasmissione a cardani)
1 - Utilizzare unicamente gli alberi di trasmissione a cardani forniti con la macchina o raccomandati dal costruttore.
2 - Le protezioni delle prese di forza e degli alberi di trasmissione a cardani devono sempre essere presenti e in buono stato.
3 - Effettuare una corretta copertura dei tubi degli alberi di trasmissione a cardani sia in posizione di lavoro che in posizione di trasporto.
4 - Prima di collegare o scollegare un albero di trasmissione a cardani, staccare la presa di forza, spegnere il motore e togliere la chiave di accensione.
5 - Se l'albero di trasmissione a cardani primario è fornito di un limitatore di coppia o di una ruota libera, questi elementi devono imperativamente essere montati sulla
presa di forza della macchina.
6 - Controllare sempre il corretto montaggio e bloccaggio degli alberi di trasmissione a cardani.
7 - Controllare sempre che le protezioni degli alberi di trasmissione a cardani siano immobilizzate in rotazione con le catenelle previste per questa operazione.
8 - Prima di attaccare la presa di forza, assicurarsi che il regime scelto e il verso di rotazione della presa di forza siano conformi alle indicazioni del costruttore.
9 - Prima di attaccare la presa di forza, assicurarsi che nessuna persona o nessun animale si trovino in prossimità della macchina.
10 - Scollegare la presa di forza quando i limiti dell'angolo dell'albero di trasmissione a cardani indicati dal costruttore rischiano di essere superati.
11 - Attenzione! Dopo aver scollegato la presa di forza, gli elementi in movimento possono continuare a girare ancora alcuni istanti. Non avvicinarsi prima dell'arresto
totale.
12 - Durante la rimozione della macchina, far riposare gli alberi di trasmissione a cardani sui supporti previsti per questa operazione.
13 - Dopo aver scollegato l'albero di trasmissione a cardani dalla presa di forza del trattore, quest'ultima deve essere ricoperta con il suo cappuccio di protezione.
14 - Le protezioni della presa di forza e degli alberi di trasmissione a cardani danneggiati devono essere immediatamente sostituite.
CIRCUITO IDRAULICO
1-Attenzione! il circuito idraulico è a pressione.
2-In fase di montaggio dei martinetti o dei motori idraulici, controllare attentamente il corretto collegamento dei circuiti, conformemente alle disposizioni del
costruttore.
3-Prima di collegare un flessibile al circuito idraulico del trattore, assicurarsi che i circuiti del trattore e della macchina non siano pressurizzati.
4-Si raccomanda vivamente l'operatore della macchina di seguire i punti di riferimento d'identificazione sui raccordi idraulici tra il trattore e la macchina al fine di
evitare errori di collegamento. Attenzione ! Può presentarsi il rischio di invertire alcune funzioni (ad esempio: sollevare/abbassare)
5-Controllare una volta all'anno i flessibili idraulici:
- escoriazione dello strato esterno
- porosità dello strato esterno
- deformazione senza pressione e sotto pressione
- stato dei raccordi e dei giunti
La durata di utilizzo massima dei flessibili è di sei anni. Al momento della sostituzione, accertarsi di utilizzare flessibili con specifiche e qualità raccomandate dal
costruttore della macchina.
6-Nella localizzazione di una fuga, sarà consigliabile prendere ogni precauzione per evitare incidenti.
7-Qualsiasi liquido pressurizzato, soprattutto l'olio del circuito idraulico, può
8-perforare la pelle e causare gravi ferite! In caso di ferita, consultare un medico! Possono esistere pericoli di infezione!
9-Prima di qualsiasi intervento sul circuito idraulico, abbassare la macchina, depressurizzare il circuito, spegnere il motore e togliere la chiave di accensione.
MANUTENZIONE
1 - Prima di ogni lavoro di manutenzione, conservazione o riparazione e di ricerca dell'origine di un guasto o di un incidente di funzionamento, occorre
obbligatoriamente scollegare la presa di forza, spegnere il motore e che rimuovere la chiave di accensione.
2 - Controllare regolarmente il serraggio delle viti e dei dadi. Avvitare se necessario! Dopo le prime ore di utilizzo (4 ore), occorre ristringere tutte le viti, ripetere
quindi questa operazione ogni 80 ore.
3 - Prima di procedere con lavori di manutenzione su una macchina in posizione rialzata, riporre a terra quest'ultima con un mezzo appropriato.
4 - Nella sostituzione di un pezzo di lavoro, (pala per i distributori o vomere per i seminatori), indossare dei guanti di protezione e utilizzare solo attrezzatura
appropriata.
5 - Per il rispetto dell'ambiente, è vietato gettare o versare oli, grassi e filtri di alcun genere. Si consiglia di consegnarli a imprese specializzate nel loro smaltimento.
6 - Prima di qualsiasi intervento sul circuito elettrico, togliere l'alimentazione.
7 - I dispositivi di protezione suscettibili all'usura devono essere regolarmente controllati. Sostituirli immediatamente se risultano danneggiati.
8 - I pezzi di ricambio devono rispondere alle norme e alle specifiche indicate dal costruttore. Utilizzare solo pezzi di ricambio Monosem !
9 - Prima di intraprendere lavori di saldatura elettrica sul trattore o la macchina agganciata, scollegare i cavi dell'alternatore e della batteria.
10 - Le riparazioni che coinvolgono gli organi in tensione o a pressione (molle, accumulatori di pressione,ecc...) richiedono una sufficiente qualifica e un'attrezzatura
specifica; così come personale qualificato.
9

Werbung

loading