Herunterladen Diese Seite drucken

Beninca DIVA.5 Bedienungsanleitung Seite 16

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
13) SCHEMA IMPIANTO ELETTRICO
La Fig. 13 riporta un esempio di installazione della barriera con alcuni dei principali accessori.
LEGENDA
1. Centrale elettronica di comando CP.DIVA
2. Fotocellula ricevitore FTC.S
3. Fotocellula trasmettitore FTC.S
4. Batterie di emergenza installabili all'interno della scatola centrale di comando DA.BT2
5. Scheda lampeggiante EVA.LAMP
6. Bordo sensibile di sicurezza in gomma conduttiva (8K2)
7. Scheda elettronica di interfaccia bordi sensibili SC.EN
8. Lampeggianti LADY.L
Per l'installazione ed il collegamento dei vari accessori consultare le istruzioni specifiche.
14) CENTRALE DI COMANDO CP.DIVA
14.1) COLLEGAMENTI ELETTRICI
Nella seguente tabella sono descritti i collegamenti elettrici rappresentati in Fig. 14:
Morsetti
Funzione
115/230Vac
Selezione Alimentazione
L/N/GND
Alimentazione di rete
BATT +/-
Batterie di emergenza
AUX 1
Uscita ausiliaria AUX 1
24V
24 Vdc
U-V-W
Motore 24V
J2
Encoder Motore
S.I.S.
Sincronismo
BAR
Non Utilizzato
BLINK
LUCI LED
AUX 2
Uscita ausiliaria AUX 2
COM
Comune Ingressi
SWO
Non Utilizzato
SWC
Non Utilizzato
STOP
STOP
PHOT
Fotocellula
OPEN
Apre
CLOSE
Chiude
P.P
Passo-Passo
ANT-SHIELD
Antenna
M8
Encoder Posizione
EXP
Connettore Espansione
14.2) PROGRAMMAZIONE
La programmazione delle varie funzionalità della centrale viene effettuata utilizzando il display LCD presente a bordo della centrale ed impostando i valori
desiderati nei menu di programmazione descritti di seguito.
Il menu parametri consente di impostare un valore numerico ad una funzione, in modo analogo ad un trimmer di regolazione.
Il menu logiche consente di attivare o disattivare una funzione, in modo analogo al settaggio di un dip-switch.
14.2.1) PER ACCEDERE ALLA PROGRAMMAZIONE:
1 - Premere il pulsante <PG>, il display si porta nel primo menu Installazione "INST".
2 - Scegliere con il pulsante <+> o <-> il menu che si intende selezionare (Vedi menu pagina 10/11).
3 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra la prima funzione disponibile nel menu.
4 - Scegliere con il pulsante <+> o <-> la funzione che si intende modificare.
5 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra il valore attualmente impostato per la funzione selezionata.
6 - Selezionare con il pulsante <+> o <-> il valore che si intende assegnare alla funzione.
7 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra il segnale "PRG" che indica l'avvenuta programmazione.
14.2.2) NOTE SULLA PROGRAMMAZIONE
La pressione simultanea di <+> e <-> effettuata all'interno di un menu funzione consente di tornare al menu superiore senza apportare modifiche.
Mantenere la pressione sul tasto <+> o sul tasto <-> per accelerare l'incremento/decremento dei valori.
Dopo un'attesa di 120s la centrale esce dalla modalità programmazione e spegne il display.
La pressione del pulsante <-> a display spento equivale ad un comando passo-passo.
16
Descrizione
Morsetto per la selezione dell'alimentazione di rete.
Ponticellare nel caso di alimentazione 115Vac
Non ponticellare nel caso di alimentazione 230Vac
Ingresso alimentazione di rete, prima di alimentare verificare morsettiera M2
Ingresso per batterie di emergenza 24V. Utilizzare due batterie DA.BT2.
Uscita con contatto N.O. (contatto pulito libero da tensione) configurabile dalla logica di funzionamento
AUX1
Uscita alimentazione accessori 24Vdc 500 mA max.
Collegamento al motore 24V Brushless
Connettore rapido collegamento Encoder Motore.
Connettore rapido per scheda SIS di sincronizzazione barriere contrapposte.
Non Utilizzato
Uscita 24Vdc per collegamento alla luce Led della copertura LED (Nero+/Rosso-).
Configurabile tramite la logica MBLK
Uscita con contatto N.O. (24Vdc 800mA max) configurabile dalla logica di funzionamento AUX2
Comune per finecorsa e tutti gli ingressi di comando.
Non Utilizzato
Non Utilizzato
Ingresso pulsante STOP (contatto N.C.).
Ingresso fotocellula attiva in apertura e chiusura (contatto N.C.).
Ingresso pulsante apre (contatto N.O.), è possibile collegare un temporizzatore per aperture a fasce orarie.
Ingresso pulsante chiude (contatto N.O.) .
Ingresso pulsante passo-passo (contatto N.O.) .
Collegamento antenna scheda radioricevitore integrato (ANT-segnale/SHIELD-schermo).
Nel caso di utilizzo di antenna ricevente esterna rimuovere il cavo precablato nella morsettiera ANT.
Collegamento Encoder Posizione.
Connettore rapido per il collegamento dei seguenti accessori:
DIVA.LED, scheda di controllo delle LUCI LED della copertura e dell'asta.
X.BE, scheda di connessione alla rete KNX
PRO.UP: scheda di connessione

Werbung

loading