Herunterladen Diese Seite drucken

Miche SYNTIUM AERO Gebrauchs- Und Wartungsanleitung Seite 6

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

I
MONTAGGIO DELLO PNEUMATICO TUBELESS READY
� Attenzione
Se avete dubbi sulla vostra capacità di effettuare tali operazio-
ni, rivolgetevi a personale specializzato.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione sulle vostre
ruote, indossate sempre guanti e occhiali protettivi.
Controllare che lo pneumatico riporti il logo Tubeless Ready.
Qualora si rendesse necessario l'utilizzo di una leva per
l'inserimento dei talloni dello pneumatico, utilizzate una leva di
plastica in modo da non danneggiare il cerchio ed il nastro.
Per il montaggio dello pneumatico Tubeless ready, seguite questi
semplici passi di seguito riportati:
• Inumidite la base del cerchio con acqua e sapone.
• Partendo dalla valvola, inserite il primo dei due talloni dello
pneumatico nella propria sede e proseguite su tutta la circon-
ferenza del cerchio.
• Inserite il secondo tallone dello pneumatico nella propria sede
e proseguite su tutta la circonferenza del cerchio: verificate
il corretto posizionamento dello pneumatico su entrambi i lati
della zona valvola.
Assicuratevi del corretto posizionamento dello pneumatico
muovendo leggermente avanti e indietro lo pneumatico.
Nel caso in cui il montaggio dello pneumatico fosse troppo sem-
plice, il pneumatico potrebbe essere troppo grande. Attenzione,
uno pneumatico troppo grande potrebbe sgonfiarsi improvvi-
samente ed essere causa di incidenti, lesioni gravi o mortali.
II
GONFIAGGIO DELLO PNEUMATICO TUBELESS READY
� Attenzione
Se avete dubbi sulla vostra capacità di effettuare tali operazio-
ni, rivolgetevi a personale specializzato.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione sulle vostre ruo-
te, indossate sempre guanti e occhiali protettivi.
Prima di effettuare l' o perazione di gonfiaggio del pneumatico
Tubeless ready, inserite il liquido antiforatura (attenzione, non
utilizzate prodotti contenenti ammoniaca) seguendo questi
semplici passi:
• Svitate il tappo valvola.
• Applicate una leggera pressione con l'indice sulla parte superio-
re della valvola in modo tale da avere la certezza che il pneuma-
tico sia completamente privo d' a ria all'interno.
• Svitate la parte superiore della valvola con l' a pposito strumento.
• Inserite il liquido antiforatura con l' a pposito dosatore.
• Girate più volte la ruota a 360° in modo tale che il liquido si di-
stribuisca su tutta la superficie.
• Avvitate la parte superiore della valvola.
• Fate molta attenzione che i due talloni dello pneumatico siano
nella posizione corretta verificando che il margine tra la linea di
centraggio dello pneumatico e il margine del cerchio sia costan-
te su tutta la circonferenza della ruota.
• Gonfiate la ruota. Attenzione, seguite i passi riportati nel punto
2 delle Indicazioni Generali.
6 SYNTIUM AERO / MICHE.IT
• Riposizionate il tappo copri valvola.
• Percorrete 3-4 km in modo tale che ci sia la completa distribu-
zione del liquido all'interno dello pneumatico.
In caso di foratura dello pneumatico, la perdita d' a ria è lenta e non
immediata e vi offre in alcuni casi la possibilità di continuare la
vostra pedalata fino a casa. Tenete presente che la riparazione
di uno pneumatico Tubeless ready può essere fatta tramite
l' a pplicazione di una toppa o di uno spray antiforatura o inserendo
una camera d' a ria.
III
INSERIMENTO DELLA CAMERA D'ARIA IN CASO DI
FORATURA DELLO PNEUMATICO TUBELESS READY
La camera d' a ria deve essere dotata di valvola di tipo presta con
diametro da 6mm.
• Sgonfiate completamente lo pneumatico.
• Cominciando dal punto opposto alla valvola, sganciate il tallone
dello pneumatico dalla sua sede per poi continuare su tutta la
circonferenza della ruota. Qualora fosse necessario utilizzare
una leva per l'uscita dei talloni dello pneumatico, utilizzate una
leva di plastica in modo da non danneggiare il cerchio ed il na-
stro.
• Svitate il dado della valvola e rimuovetela.
• Svuotate il liquido antiforatura presente all'interno dello pneu-
matico e del cerchio.
• Introducete la camera d' a ria parzialmente gonfiata nello pneu-
matico.
• Partendo dal punto opposto al foro valvola, inserite il secondo
tallone dello pneumatico nella propria sede e proseguite su tutta
la circonferenza del cerchio facendo attenzione a non pizzicare
la camera d' a ria.
• Gonfiate la camera d' a ria fino a far agganciare i due talloni dello
pneumatico nella posizione corretta.
IV
TRASFORMAZIONE DA COPERTONCINO A TUBELESS
READY
� Attenzione
I flap forniti non sono idonei alla conversione in Tubeless Ready.
Qualora vogliate convertire la vostra serie ruote per montaggio
dello pneumatico Tubeless Ready, utilizzate kit di tenuta con le
seguenti caratteristiche:
• valvola con attacco conico
• nastro telato tramato bidirezionale (larghezza 15 mm per tutta la
circonferenza della ruota)
• nastro sigillante resistente alle alte pressioni (larghezza 21 mm
per tutta la circonferenza della ruota)

Werbung

loading