5. Collegare il proiettore alla corrente e accenderlo. Procedere come segue per impostare
il proiettore:
1. Regolare la lunghezza del braccio in modo che l'immagine proiettata corrisponda
all'AMPIEZZA dello schermo (per il momento trascurare l'altezza), assicurandosi che
l'obiettivo del proiettore sia esattamente al centro dello schermo.
Notare che, una volta effettuata questa regolazione, in caso di schermi/lavagne inferiori
a 77" (diametro) o a 1500mm (ampiezza), la sezione 1 potrebbe sporgere rispetto alla
parte posteriore del proiettore e potrebbe, pertanto, dover essere accorciata. In questo
caso, procedere nel seguente modo:
1. Segnare di quanto deve essere ridotta la lunghezza della sezione 1
2. Rimuovere il proiettore e la sezione 2 dalla sezione 1
3. Accorciare la sezione 1 con un seghetto per metalli
Fissare la sezione 2 sulla parte superiore della sezione 1 con i bulloni di bloccaggio a
brugola.
2. Usare una livella a bolla d'aria e le viti forate poste sulla parte terminale di ogni
"arto" del dispositivo a ragno per accertarsi che il proiettore sia dritto.
3. Girare il bullone di regolazione della piastra a muro (come mostrato sotto) per
spostare il braccio verso l'alto e verso il basso secondo necessità. Se lo schermo
non è perfettamente orizzontale e perpendicolare rispetto all'obiettivo del proiettore,
l'immagine proiettata potrebbe non corrispondere completamente allo schermo. In tal
caso, se necessario, regolare leggermente le viti di regolazione del dispositivo a ragno.
Regolando in misura maggiore, l'immagine potrebbe risultare di scarsa qualità.
Una volta effettuate tutte le regolazioni, inserire i bulloni a brugola che fissano il braccio
alla piastra a muro.
1. Bullone di regolazione verso l'alto e
verso il basso (accessibile dalla parte
superiore o inferiore della piastra a
muro)
45