Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chamberlain LiftMaster PROFESSIONAL 5580 Anleitungen Seite 59

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LiftMaster PROFESSIONAL 5580:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Programmazione del selettore digitale
23
(opzionale)
Attivare l'apriporta solo quando la porta è ben in vista, libera da
impedimenti e adeguatamente regolata. Nessuno deve entrare o
uscire dal garage con porta in movimento. Non permettere ai
bambini di azionare pulsanti o telecomandi. Non permettere ai
bambini di giocare vicino alla porta.
NOTA: Il nuovo selettore digitale deve essere programmato per
azionare l'apriporta del garage.
Programmazione del ricevitore su codici aggiuntivi del
telecomando.
Con il pulsante "LEARN":
1. Premere e rilasciare il pulsante "learn" (1) sull'apriporta. La spia di
apprendimento si accende con luce fissa per 30 secondi.
2. Entro 30 secondi, digitare un codice di riconoscimento personale
(PIN) a quattro cifre sul tastierino (2), quindi premere e tenere
premuto il pulsante ENTER.
3. Rilasciare il pulsante quando la spia dell'apriporta lampeggia (3). Il
codice è stato memorizzato. Se la lampadina non è installata, si
sentiranno due scatti secchi.
NOTA: Questo metodo richiede due persone se il selettore digitale è
già montato all'esterno del garage.
Con il comando multifunzione della porta:
1. Digitare un codice di riconoscimento personale (PIN) a quattro cifre
sul tastierino, quindi premere e tenere premuto il pulsante ENTER (4).
2. Tenendo premuto il pulsante ENTER, premere e tenere premuto il
pulsante LIGHT sul comando multifunzione della porta (5).
3. Tenere premuti i pulsanti ENTER e LIGHT premendo
contemporaneamente sulla barra del comando multifunzione (6)
della porta (tre pulsanti premuti simultaneamente).
4. Rilasciare i pulsanti quando la spia dell'apriporta lampeggia. Il
codice è stato memorizzato. Se la lampadina non è installata, si
sentiranno due scatti secchi (7).
REGOLAZIONE – SEZIONI
24
Regolazione del limite
Far fare all'apriporta un ciclo completo di funzionamento. La
regolazione dei limiti non è necessaria quando la porta si apre e si
chiude completamente e non inverte il movimento senza ragione
quando è nella posizione di chiusura completa.
Individuare il pulsante arancione (1) sul pannello posteriore del
gruppo motore. Premere il pulsante arancione due volte per accedere
alla modalità di regolazione della forza.
NOTA: Il fatto che l'apriporta viene fatto funzionare più volte durante il
procedimento per la regolazione potrà causare il surriscaldamento del
motore che si spegnerà. Si consiglia un periodo di raffreddamento di
15 minuti dopo che l'apriporta è stato azionato per 5 volte di seguito.
Leggere attentamente quanto segue prima di passare al regolamento
della forza. Usare un cacciavite per la regolazione dei limiti.
Se la porta non si apre completamente, ma l'apertura è di
almeno 1,5m: Aumentare la corsa verso l'alto. Girare la vite di
regolazione del limite verso l'alto (1) in senso orario. Un giro equivale
a 5cm di corsa.
Se l'apertura della porta non è di almeno 1,5m. Regolare la forza,
vedere Regolazione della forza: Impostare l'apriporta sulla modalità
di regolazione della forza, vedi Regolazione della forza.
Se la porta non si apre completamente: Se il braccio della porta è
alla sua massima lunghezza, aumentare la corsa verso il basso.
Girare la vite di regolazione del limite verso il basso (2) in senso
antiorario. Ogni giro equivale a 5cm di corsa. Se la porta ancora non
si chiude completamente vuol dire che la mensola della testata è
collocata troppo in alto.
Se l'apriporta inverte il movimento quando la porta è
completamente chiusa: Diminuire la corsa verso il basso. Girare la
vite di regolazione verso il basso (2) in senso orario. Ogni giro
equivale a 5cm di corsa.
Se la porta inverte il movimento quando si sta chiudendo e non
c'è nulla che interferisca con la corsa: Controllare che la porta
non si inceppi. Tirare la maniglia di sgancio manuale. Aprire e
chiudere la porta a mano. Se la porta si inceppa, chiamare un tecnico
per porte di garage. Se la porta non si inceppa e non è sbilanciata,
pimpostare l'apriporta sulla modalità di regolazione della forza, vedi
Regolazione della forza.
PASSARE AL PUNTO 25 "REGOLAZIONE DELLA FORZA"PER
COMPLETARE IL PUNTO 24 "REGOLAZIONE DEI LIMITI".
L'apprendimento della forza è necessario per il corretto
funzionamento dei limiti di corsa della porta.
Impostazione della forza
25
La forza misurata sul bordo di chiusura della porta non deve
superare 400N (40kg). Se la forza di chiusura misurata è superiore a
400N, è necessario installare il sistema Protector. Vedi Punto 27. Il
pulsante di impostazione della forza si trova sul pannello posteriore
del gruppo motore. L'impostazione della forza regola la potenza
necessaria per aprire e chiudere la porta. Se le forze sono
insufficienti, la corsa della porta può essere soggetta a inversioni
inutili.
Individuare il pulsante arancione (1) sul pannello posteriore del
gruppo motore. Premere il pulsante arancione due volte per accedere
alla modalità di regolazione della forza. Il LED (spia luminosa)
lampeggia. Premere il pulsante a parete o il telecomando
programmato forniti in dotazione con l'apriporta. La porta si porterà
nella posizione di APERTURA o CHIUSURA. Premere nuovamente il
pulsante: la porta si porterà nella posizione opposta. Premere
nuovamente il pulsante se il LED continua a lampeggiare.
La porta deve effettuare un ciclo completo, SU e GIÙ, affinché la
forza venga regolata correttamente. Se la porta inverte la corsa prima
di raggiungere il limite di apertura o chiusura, ripetere il
procedimento. Il LED (spia luminosa) smette di lampeggiare quando
la forza è stata memorizzata.
Nota: Se non si riesce a impostare i limiti, tornare alla sezione 24.
26
Test del sistema di sicurezza di
inversione del movimento
Il test di sicurezza del sistema di inversione del movimento è
molto importante. La porta del garage deve invertire il
movimento non appena venga a contatto con un ostacolo di
40mm che si trovi sul pavimento. Se l'apriporta non è regolato in
modo appropriato, la porta del garage, chiudendosi, può
causare gravi danni alle persone. Ripetere il test una volta al
mese e regolare secondo le necessità.
Procedimento: Sul pavimento, in direzione della chiusura mettere
un ostacolo dello spessore di 40mm (1). Azionare la porta nella fase
di chiusura, a contatto con l'ostacolo la porta deve invertire il
movimento. Se la porta si ferma quando viene a contatto con
l'ostacolo, vuol dire che non va abbastanza avanti nel percorso verso
il basso. Aumentare il limite verso il basso, girando la vite di
regolazione del limite verso il basso di 1/4 di giro in direzione
antioraria. Ripetere il test.
Quando la porta inverte il movimento venendo a contatto con un
ostacolo di 40mm, togliere l'ostacolo e far fare all'apriporta un ciclo
completo di funzionamento. La porta non deve invertire il movimento
se è in posizione di chiusura completa. Se lo fa, In caso contrario,
regolare i limiti e la forza e ripetere la prova di inversione di
sicurezza.
Verificare che la porta non si apra completamente aggiungendo un
peso di 20 kg alla base della porta.
27
Installazione del Sistema "Protector"
(si veda "Accessori")
Installare questo accessorio per tutte le installazioni su porte
basculanti, porte intere con binario verticale e orizzontale, porte
con altezza superiore a 2,5m, e quando la forza di chiusura misura
alla base della porta è superiore a 400N (40kg).
Dopo che l'apriporta è stato installato e regolato, si può installare
l'accessorio Sistema "Protector". Le istruzioni sono accluse a
questo accessorio.
Il Sistema "Protector" fornisce un'ulteriore misura di sicurezza
contro il pericolo che un bambino venga colpito dalla porta del
garage.
Il Sistema fa uso di un raggio di luce invisibile che, quando viene
interrotto da un ostacolo, fa aprire la porta se si sta chiudendo e
impedisce che una porta aperta si chiuda. Lo si raccomanda
particolarmente a quei proprietari di casa che abbiano bambini
piccoli.
Nota: L'apriporta rileverà automaticamente il sistema Protector
quando è installato. L'apriporta non si chiude se i sensori non sono
allineati.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Liftmaster professional 3780

Inhaltsverzeichnis