Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chamberlain LiftMaster PROFESSIONAL 5580 Anleitungen Seite 56

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LiftMaster PROFESSIONAL 5580:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
10
Fissaggio della guida all'apriporta e
installazione della catena
Estrarre quattro viti a testa esagonale con spallamento (1) dalla parte
superiore dell'apriporta. Posizionare la guida (2) sull'apriporta, a filo
con i fermi (3) sulla parte superiore dell'apriporta Avvolgere la catena
(4) attorno alla fessura nel'estensore (5) e sul rocchetto (6). Spingere
il gruppo della staffa della puleggia folle verso la parte frontale della
guida per eliminare il gioco della catena. Allineare i fori per le viti sulle
staffe (6) con i fori per le viti sull'apriporta. Fissare le staffe
all'apriporta con le viti estratte in precedenza. Stringere saldamente
le viti. I denti del rocchetto dell'apriporta devono essere ingranati con
la catena. Inserire la vite (8) nel foro della vite di arresto del carrello
(9) e stringere con rondella (10) e dado (11).
ATTENZIONE: Usare solo le viti fornite in dotazione con la parte
superiore dell'apriporta. Qualsiasi altra vite danneggerebbe
gravemente l'apriporta.
11
Montaggio del manicotto della testata
Stringere il dado sulla vite del carrello con le dita. Infilare la punta ( 1)
di un cacciavite in una delle fessure della ghiera (2) e e bloccarla
saldamente contro il manicotto della testata. Con una chiave inglese
(3), afferrare l'estremità quadra del dado (4) e ruotare di circa 1/4 di
giro in senso orario finché il dado (2) non viene a contatto con il
manicotto della testata (5). In questo modo la molla è regolata per
una tensione ottimale della catena. La catena potrebbe cadere dal
rocchetto se è troppo allentata. Se la catena cade, stringere
nuovamente il dado a molla ruotandolo di 1/2 giro in senso orario.
NON tendere eccessivamente la catena.
INSTALLAZIONE – FASE
Portare occhiali di protezione quando si eseguono lavori verso
l'alto, per evitare di farsi male agli occhi.
Smontare tutte le serrature della porta del garage per evitare che
la porta del garage possa essere danneggiata.
Per evitare possibili danni alla persona, dovuti a
aggrovigliamenti, togliere tutte le funi collegate alla porta del
garage prima di installare l'apriporta.
Si raccomanda che, dove lo spazio lo permetta, l'apriporta sia
installato a 2,1m o più dal pavimento.
12
Posizionare la mensola della testata
La mensola della testata deve essere fissata rigidamente a una
struttura di sostegno del garage. Rinforzare la parete o il soffitto
con un'asse di 40mm se necessario, altrimenti ci potranno
essere problemi con il funzionamento del sistema di sicurezza
d'inversione del movimento.
La mensola della testata può esser fissata tanto alla parete (1)
quanto al soffitto (3). Seguire le istruzioni che sono più adatte ai
particolari requisiti del caso.
Con la porta chiusa, marcare la linea centrale verticale (2) della porta
del garage. Prolungare questa linea fino alla parete della testata
sopra la porta.
Aprire la porta fino al punto di fine corsa. Tracciare una linea
orizzontale (4) sulla parete di testa, 5cm al di sopra del punto
massimo, per lasciare spazio sufficiente al movimento del bordo
superiore della porta.
13
Installazione della mensola della testata
NOTA: Fare riferimento alle mezzerie, verticale e orizzontale,
tracciate al punto 12 per il corretto posizionamento della staffa
di testa.
A. Montaggio a parete: Centrare la staffa di testa (1) sulla mezzeria
verticale (2) con il bordo inferiore della staffa di testa sulla
mezzeria orizzontale (4) (con la freccia rivolta verso il soffitto).
Contrassegnare tutti i fori della staffa di testa (5). Praticare fori
pilota da 4,5mm e fissare la staffa di testa con le viti per legno (3).
Per il montaggio su pareti di cemento, usare i tasselli a espansione
per cemento forniti in dotazione.
B. Montaggio a soffitto: Prolungare la mezzeria verticale (2) sul
soffitto. Centrare la staffa di testa (1) sulla mezzeria verticale a non
più di 150mm dalla parete. Verificare che la freccia sia rivolta
verso la parete. Contrassegnare tutti i fori della staffa (5). Praticare
fori pilota da 4,5mm e fissare la staffa di testa con le viti per legno
(3). Per il montaggio su soffitti in cemento, usare i tasselli a
espansione per cemento (6) forniti in dotazione.
14
Fissare la rotaia alla mensola della testata
Collocare l'apriporta sul pavimento del garage, sotto la mensola della
testata. Usare il materiale da imballaggio per proteggerne la
copertura. Sollevare la guida finché i fori nel manicotto di testa
risultano allineati con i fori nella staffa di testa. Assemblare con il
perno a testa piana (1). Inserire il collare (2) per fissare.
NOTA: Perché la rotaia possa liberare le molle della porta a sezioni
può essere necessario sollevare l'apriporta e metterlo su un supporto
temporaneo. L'apriporta deve essere fissato a un supporto o tenuto
saldamente al suo posto da un'altra persona.
15
Posizionamento dell'apriporta
NOTA: Per stabilire la distanza ideale fra la porta e la rotaia è utile
usare un'asse di 25mm (1) (non è necessaria quando l'altezza libera
sia insufficiente).
Sollevare l'apriporta e collocarlo su una scala a libro. Aprire la porta
del garage. Mettere un'asse di 25mm (1) piatta sulla parte di sopra
della porta, vicino alla linea centrale, come illustrato. Appoggiare la
rotaia sull'asse.
Se la porta alzata urto il carrello, tirare verso il basso il braccio di
sgancio del carrello, in modo da staccare le sezioni interne/esterne. Il
carrello può rimanere non collegato finché non sia completato il
collegamento tra il braccio della porta e il carrello.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Liftmaster professional 3780

Inhaltsverzeichnis