Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chamberlain LiftMaster PROFESSIONAL 5580 Anleitungen Seite 57

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LiftMaster PROFESSIONAL 5580:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
16
Come appendere l'apriporta
L'apriporta deve essere fissato saldamente a una struttura di
sostegno del garage.
Tre installazioni tipo sono illustrate. Il vostro caso potrà essere
diverso. Le mensole per appendere (1) devono essere a angolo
(figura A) per offrire un supporto rigido. Se il soffitto è rifinito (figura B)
attaccare una solida mensola di metallo (non fornita) (4) a una
struttura di sostegno prima di installare l'apriporta. Per montaggio su
calcestruzzo (figura C), usare gli ancoraggi per calcestruzzo forniti (5).
Su ciascun lato dell'apriporta misurare la distanza dall'apriporta alla
struttura di sostegno (o sul soffitto).
Tagliare tutte e due i pezzi della mensola per appendere alla distanza
desiderata. Appiattire una estremità di ciascuna mensola e piegarla o
torcerla in modo da adattarla agli angoli di fissaggio. Non piegare
dove ci sono i fori della mensola. Trapanare fori di guida di 4,5mm
nelle strutture di sostegno (o sul soffitto). Fissare le staffe ai supporti
con viti per legno (2).
Sollevare l'apriporta e fissarlo alle mensole per appendere con una
vite, una rondella di fermo e un dado (3). Accertarsi che la rotaia sia
centrata sulla porta. TOGLIERE l'asse di 25mm. Azionare la porta
manualmente. Se la porta urta la rotaia, alzare la mensola della
testata. Con il grasso, lubrificare la superficie inferiore della guida (6).
17
Fissaggio della fune e della maniglia per
lo sblocco d'emergenza
Far passare una estremità della fune (1) attraverso il foro sopra la
maniglia rossa, in modo che la scritta "ATTENZIONE" sia leggibile,
come illustrato (3). Fissare con un nodo (2) dall'alto verso il basso. Il
nodo deve essere a almeno 25mm dall'estremità della fune per
evitare che si possa sciogliere.
Far passare l'altra estremità della fune attraverso il foro nel braccio di
sgancio del carrello esterno (4). Regolare la lunghezza della fune in
modo che la maniglia sia a 1,8m dal pavimento. Fissare con un nodo
dall'alto verso il basso.
NOTA: Se fosse necessario tagliare la fune, sigillare a caldo
l'estremità della fune, che è stata tagliata, con un fiammifero o con un
accendino per evitare che si sfilacci.
18
Installazione della luce
Premere le linguette di rilascio sui lati della lente (2). Ruotare
delicatamente la lente all'indietro e verso il basso, finché la cerniera
della lente è completamente aperta. Non rimuovere la lente. Installare
una lampadina (1) da 40 watt max. (zoccolo E27) nell'apposito
zoccolo (3) come mostrato in figura. La luce si accende e resta
accesa per 2,5 minuti quando viene collegata l'alimentazione. Dopo
2,5 minuti la luce si spegne. Ripetere la procedura all'inverso per
chiudere la lente.
Sostituire le lampadine bruciate con modelli per impieghi
gravosi.
Collegamento dell'energia elettrica
PER EVITARE PROBLEMI DI INSTALLAZIONE, NON AZIONARE
L'APRIPORTA FINCHE' LE ISTRUZIONI NON DICANO DI FARLO.
Collegate il cavo di alimentazione solo a una presa di rete con
MESSA A TERRA secondo le istruzioni di cablaggio della
targhetta attaccata al cavo di alimentazione (e in conformità alle
norme vigenti).
19
Installazione del comando della porta
Posizionare i pulsanti in un punto dal quale sia visibile la porta
del garage (almeno a 1,5 m di altezza), lontano dalla porta e dai
suoi componenti, e fuori dalla portata dei bambini.
La porta del garage in movimento rischia di provocare gravi
lesioni personali in caso di cattivo utilizzo dell'apriporta. Non
permettete ai bambini di usare il comando della porta o il
telecomando.
Applicare il segnale di attenzione in modo permanente sulla
parete accanto al comando della porta, come promemoria per le
procedure di sicurezza.
Ci sono due morsetti a viti (1) nella parte dietro del pulsante
illuminato (2). Rimuovere circa 6mm di materiale isolante dal cavetto
da campanelli (4). Separare i fili in modo da poter collegare il filo
bianco/rosso alla vite del morsetto 1 e quello bianco alla vite del
morsetto 2.
Fissare il pulsante illuminato a una parete interna del garage con le
viti di lamiera (3) fornite. Trapanare fori 4mm e usare ancoraggi (6) se
si deve installarlo in un muro a secco. Un posto adatto è a fianco
della porta di servizio, lontano dalla portata dei bambini.
Far correre il filo da campanello lungo la parete e il soffitto fino
all'apriporta. Usare le graffette isolate (5) per fissare il filo. I morsetti a
innesto rapido del ricevitore si trovano sul pannello posteriore
dell'apriporta. Collegare il cavo da campanello ai morsetti nel modo
seguente: bianco/rosso al rosso (7) e bianco al bianco (8).
Funzionamento del pulsante illuminato
Premere il pulsante per aprire o chiudere la porta. Premere
nuovamente per invertire il movimento della porta durante il ciclo di
chiusura o apertura.
20
Fissaggio della staffa della porta
Se la porta del garage è un modello con tettuccio o un modello intero
con doppio binario, è necessario un corredo per la conversione del
braccio della porta. Seguire le istruzioni per l'installazione relative alla
sostituzione del braccio della porta. Togliere e montare il corredo di
conversione del braccio della porta con molta cura. Fare attenzione a
non mettere le dita dove ci siano parti in movimento.
NOTA: Per le porte di garage leggere sono necessari rinforzi
orizzontali e verticali.
Procedimento per l'installazione di porte a sezioni o intere:
La staffa della porta (1) è provvista di fori di fissaggio sul lato destro e
sinistro. Assemblare e installare la staffa e la piastra (2) qualora
l'installazione richieda fori di fissaggio superiori e inferiori.
1. Centrare la staffa della porta (con o senza la sua piastra, secondo
necessità) in cima alla faccia interna della porta, come mostrato in
figura. Contrassegnare i fori.
A. Porta monoblocco o sezionale con un binario: montare la
staffa in alto sul lato interno della porta.
B. Porta sezionale con due binari orizzontali: montare la staffa
a 150 - 250 mm dal bordo superiore della porta.
2. A. Porte di legno
Praticare fori da 8 mm e fissare la staffa della porta con dado,
rondella e vite del carrello (3) oppure usare le viti per legno.
B. Porte di lamiera
Fissare con viti per lamiera (4).
C. Porte intere opzionali
Fissare con viti per lamiera (4).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Liftmaster professional 3780

Inhaltsverzeichnis