Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Informazioni Generali; Requisiti Generali Quando La Pompa Di Calore È Installata All'esterno - Dimplex LA 60P-TUR Montage- Und Gebrauchsanweisungen

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LA 60P-TUR:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
LA 60P-TUR
6

Installazione

6.1 Informazioni generali

Per l'installazione e il funzionamento dell'impianto attenersi pri-
oritariamente e obbligatoriamente a queste direttive. La ditta
specializzata della progettazione dell'impianto è responsabile
del loro rispetto.
La pompa di calore, in particolare il circuito frigorifero, deve es-
sere protetta dai danni durante l'installazione e altri interventi
costruttivi.
ATTENZIONE!
Liquido refrigerante infiammabile R290 (propano): rispettare
obbligatoriamente la zona sicura.
ATTENZIONE!
Nella zona sicura non devono esservi sorgenti di accensione
ATTENZIONE!
La pompa di calore è concepita solo per l'installazione
all'aperto. Non è ammessa l'installazione in conche, pozzetti o
aree che non consentano la libera circolazione dell'aria o il
ricambio dell'aria.
L'apparecchio è un impianto tecnico a tenuta ermetica dura-
tura. In rari casi si possono tuttavia verificare perdite di tenuta
delle piastre dello scambiatore di calore dovute all'azione del
gelo. Il rischio è particolarmente elevato a seguito di manipola-
zioni del filtro, mancato rispetto dei requisiti per il riempimento
del circuito idraulico o mancato rispetto delle portate minime.
ATTENZIONE!
Il propano potrebbe fuoriuscire e penetrare nel circuito
idraulico. Pertanto la linea di scarico che dall'interno degli
edifici porta all'esterno deve prevedere una valvola di
sicurezza.
Nei pressi dell'apertura di scarico non devono essere presenti
conche, pozzetti, scarichi nelle canalizzazioni o sorgenti di ac-
censione.
In alternativa, al fine di ridurre al minimo il rischio, possono es-
sere effettuati altri interventi. Ad esempio tramite un sistema in-
diretto per la separazione idraulica del circuito primario e se-
condario con scambiatore di calore a piastre o tramite un
sistema di separazione dei gas con sorveglianza mediante sen-
sori per il rilevamento del propano. Questi interventi sono a ca-
rico del committente e devono rispettare le leggi, le direttive e
le norme nazionali e regionali vigenti.
ATTENZIONE!
Le misure di sicurezza sul luogo di installazione sono a carico
del committente e devono rispettare le leggi, le direttive e le
norme nazionali e regionali vigenti. Le misure di sicurezza
devono essere implementate in collaborazione con le autorità
locali e / o organismi di prova indipendenti.
NOTA
La ditta specializzata che progetta l'impianto è responsabile
per l'installazione della pompa di calore.
NOTA
Dopo l'avviamento della pompa di calore da parte del servizio
clienti competente autorizzato l'uso conforme della pompa di
calore è responsabilità del gestore.
www.glendimplex.de
NOTA
Prima dell'avviamento il gestore deve effettuare una analisi
dei rischi dell'impianto.
6.2 Requisiti generali quando la
Posizionare la pompa di calore su una superficie uniforme-
mente piana, liscia e orizzontale. Il telaio deve aderire ermetica-
mente al suolo in modo da garantire un isolamento acustico
sufficiente, impedire il raffreddamento di parti che trasportano
l'acqua e proteggere la parte interna dell'apparecchio da ani-
mali di piccole dimensioni. In caso contrario, può essere neces-
sario provvedere a ulteriori misure di insonorizzazione. Per evi-
tare che animali di piccole dimensioni penetrino nella parte
interna dell'apparecchio è necessario ad esempio prevedere
una guarnizione sulla zona di attacco alla piastra di fondo. Inol-
tre, la pompa di calore deve essere installata in modo tale che la
direzione del flusso dell'aria del ventilatore sia trasversale alla
direzione principale del vento per consentire uno sbrinamento
dell'evaporatore senza problemi in caso di forte carico del
vento.
La pompa di calore è pensata essenzialmente per essere instal-
lata su un terreno in piano. In caso di condizioni differenti (ad
es.: montaggio su pedana, tetto piatto,...) oppure in caso di ele-
vato pericolo di ribaltamento (ad es. posizione esposta, forte ca-
rico del vento,...) occorre prevedere un'ulteriore protezione an-
tiribaltamento a carico del committente. In caso di installazione
su fondamenta a contatto diretto con l'edificio occorre preve-
dere un disaccoppiamento antivibrazioni per non trasmettere il
suono intrinseco nell'edificio. Verificare se è necessaria una
protezione da fulmini e in caso affermativo predisporla. Durante
il montaggio devono essere rispettate le condizioni locali, come
i regolamenti edilizi, il carico statico dell'edificio, i carichi del
vento, la protezione da fulmini ecc.
In caso di installazione in prossimità di una parete, il flusso d'aria
nella zona di aspirazione e sfogo d'aria può comportare un
maggiore deposito di impurità. In caso di installazione in prossi-
mità di una parete, per motivi di risparmio energetico prevedere
uno sfiato libero della pompa di calore.
Per l'esecuzione dei lavori di manutenzione occorre mantenere
liberamente accessibile un'area apposita
pag. 7 e Fig. 6.2 a pag. 8 con le distanze raffigurate. In caso di
installazione di più pompe di calore rispettare le distanze per la
manutenzione
452167.66.42-IT · FD 0008
pompa di calore è installata
all'esterno
tra le singole pompe di calore.
Italiano
, ved. Fig. 6.1 a
IT-6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis