Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

deuter ALPROOF Serie Benutzerhandbuch Seite 33

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
11
SVUOTARE L'AIRBAG E
RIPIEGARLO
Svuota l'airbag con il pulsante di scarico
(M)
sicurezza
del pulsante di scarico e premi il pulsante aran-
(11.1)
cione per svuotare l'airbag
il coperchio di sicurezza si chiude
per mezzo di molle.
Avvertenza:
il pulsante di scarico presenta una marcatura di
colore arancione grazie alla quale ci si può orientare per assicur-
arsi che sia tornato nella posizione superiore
tale che la valvola di non ritorno non venga bloccata nella posizio-
(11.3)
ne di scarico
.
Se la marcatura arancione è visibile
pulsante di scarico non è potuto ritornare nella posizione inizia-
le e la valvola di non ritorno risulta ancora aperta. In questo caso
è necessario verificare se l'eventuale presenza di neve o ghiaccio
blocchi il pulsante di scarico nella posizione premuta.
Non utilizzare l'E2 se il pulsante di scarico è bloccato e la
marcatura arancione è visibile
Controlla dopo ogni svuotamento che la marcatura arancione
(11.2)
non sia visibile
.
(11.4)
Separa le due cerniere sul lato destro dello zaino.
(11.5)
Quindi tira indietro completamente il cursore sul lato
sinistro fino alla custodia con cerniera.
(11.6)
Ora inserisci completamente la custodia nel cursore sul
lato sinistra dello zaino e tira il cursore per un paio di centimetri
verso l'alto, in modo tale che la cerniera non si apra di nuovo.
Per ripiegare l'airbag, segui lo schema delle figure
(11.17)
Avvertenza:
non torcere l'airbag
(11.20)
i ganci
, non arrotolare l'airbag
la tasca/l'apertura dell'airbag
(P)
Il vano compressore
deve restare chiuso
nessun oggetto venga risucchiato nel compressore, bloccando
così l'attivazione dell'airbag.
12
FISSAGGIO
E INSTALLAZIONE CORRETTI
Lo zaino airbag può offrire una protezione ottimale soltanto se si
trova nella posizione prevista.
1. Innanzitutto allenta tutte le cinghie. Indossa lo zaino sulle spal-
le. Posiziona la cintura lombare in modo saldo e sicuro sopra la
cresta dell'anca (ai lati sotto le costole). In questo modo il peso
principale ricade sulle anche e non sulle spalle.
2. L'imbottitura del dorso deve trovarsi verticalmente al centro della
schiena.
3. Gli spallacci e le cinghie di regolazione della posizione
(12.2)
il cinturino pettorale
(12.4)
passante per le gambe
chiusi per portare lo zaino nel modo più aderente e compatto
possibile alla schiena.
Alproof-Booklet_Insert-23-RZ.indd 26
Alproof-Booklet_Insert-23-RZ.indd 26
(J)
. Apri il tappo di
. Quando l'airbag è vuoto,
(11.2)
automaticamente
(11.2)
e in modo
(11.3)
, ciò indica che il
(11.3)
.
(11.7) -
(11.19)
, non incrociare
(11.21)
, non bloccare
(11.22)
(11.18)
, affinché
(12.1)
(12.3)
, la cintura lombare
e il
devono essere saldamente
IT
Deuter Sport GmbH non si assume alcuna responsabilità
per danni e perdite derivanti da una conservazione inade-
guata.
Regolazione della maniglia di innesco
1 Regola l'altezza della maniglia di innesco
Sono possibili tre diverse regolazioni
innesco deve trovarsi idealmente all'altezza del petto.
2 Ruota la maniglia di innesco
3 Estrai la maniglia di innesco
cinghia e riportala all'altezza corretta.
13
VERIFICA STANDARD
Lo zaino antivalanga deuter non necessita di alcuna manutenzio-
ne, tuttavia è necessario controllare i seguenti punti:
1. Prima di una nuova stagione o almeno una volta all'anno, op-
pure dopo l'utilizzo dello zaino in caso di pioggia o condizioni di
umidità, l'airbag deve essere dispiegato per controllarne la con-
dizione. Successivamente deve essere ripiegato soltanto quan-
do è completamente asciutto.
2. Riporre nuovamente l'airbag soltanto quando è completamen-
te asciutto.
3. Prima di ogni escursione è necessario verificare tutti i pun-
ti elencati in questo manuale d'uso e controllare lo stato delle
cinghie di sicurezza e dei sistemi di fissaggio del sistema.
4. È opportuno che tu faccia pratica con l'azionamento dell'airbag,
per essere consapevole di quanta forza devi esercitare. Nel ca-
so di una vera valanga sarai nella condizione di utilizzare l'air-
bag in modo corretto e intuitivo.
14
MANUTENZIONE
Verifica dopo un impiego in una valanga
Ogni utilizzo dello zaino airbag può avere un impatto negativo sul
materiale. Spesso non è possibile riconoscere un danno a oc-
chio nudo. Dopo aver utilizzato il sistema una volta in una valanga,
contatta il rivenditore autorizzato presso il quale hai acquistato il
tuo zaino airbag per sottoporlo a un accurato controllo. In caso di
dubbi, non esitare a contattare direttamente deuter.
Se non puoi spedire lo zaino airbag, è necessario verificare i
punti seguenti:
• Verifica la presenza di fori sull'airbag.
• Controlla se le cinghie di fissaggio dell'airbag sono strappate.
• Verifica la presenza di fessure anche sugli spallacci, sulla
cintura lombare, sul cinturino pettorale e sulle cuciture.
• Controlla tutte le fibbie (fibbie di regolazione sugli spallacci e
anche quelle sulla cintura lombare e sul cinturino pettorale).
• Verifica la presenza di fessure e deformazioni sulle fibbie, sul
moschettone e sul passante per le gambe.
,
.
(B)
sullo spallaccio.
(12.5)
. La maniglia di
(12.6)
per regolare l'altezza.
(12.7)
dal passante della
(
11)
vedi paragrafo
29.03.22 19:33
29.03.22 19:33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für deuter ALPROOF Serie

Diese Anleitung auch für:

E2

Inhaltsverzeichnis