Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Connessione Gas - GYS MULTIWELD FV 220M Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MULTIWELD FV 220M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
MULTIWELD 250T / 320T / FV 220M / 400T
SELEZIONE DELLA MODALITÀ E REGOLAZIONE
Premere sul pulsante sinistro
comportamento del pulsante : 2T o 4T (le funzionalità del pulsante sono disponibile solo in modo MIG).
1. Regolare la tensione di saldatura :
Regolare la tensione di saldatura usando la rotella di sinistra
zione del lavoro da effettuare. Il valore di tensione impostato è indicato sullo
schermo di destra.
2. Regolare la velocità del filo :
Regolare la velocità del filo usando la rotella centrale
lavoro da effettuare. Il valore della velocità è indicato sullo schermo di destra.
3. Regolare l'induttanza :
Regolare il livello d'nduttanza con l'aiuto della manopola di destra
relativo che va dal MIN al MAX. Più il livello di induttanza è basso e più l'arco
sarà duro e direzionale, più il livello di induttanza è elevato e più l'arco sarà
dolce con poche proiezioni.
4. Post gas (MULTIWELD 400)
Durata di mantenimento della protezione gas dopo l'estinzione dell'arco.
Permette di proteggere il pezzo contro le ossidazioni.
Selezionare la tensione di uscita e regolare la velocità filo a seconda dei suggerimenti che appaiono nella tabella sull'apparecchio in
funzione dello spessore dei pezzi da saldare (fig. VII).
INSTALLAZIONE DELLA BOBINA E CARICAMENTO DEL FILO (FIG. IV)
Il MULTIWELD accoglie bobine di Ø 200/300 mm (ecologico).
• Togliere dalla torcia la punta di contatto (fig. D) e anche l'ugello (fig. E).
Fig A :
• Aprire lo sportello del dispositivo.
• Posizionare la bobina sul suo supporto (3).
• Regolare il freno (4) per evitare che, nel momento di arresto della saldatura, l'inerzia della boina aggrovigli il filo. Generalmente,
non stringere troppo, ciò provocherebbe un surriscaldamento del motore.
Fig B :
MULTIWELD 250T/320T/FV 220 M : I rulli forniti sono dei rulli a doppia scanalatura in acciaio (0,8 e 1,0).
MULTIWELD 400T : I rulli forniti sono dei rulli a doppia scanalatura in acciaio (1,0 e 1,2).
- Utilizzare i rulli con scanalatura a V per i fili d'acciaio e per gli altri fili duri.
- Utilizzare i rulli con scanalatura a U per i fili di alluminio e gli altri fili in lega, morbidi.
Fig C :
Per regolare la pressione del trainafilo, procedere come segue :
• Allentare la manopola (3) al massimo e abbassarla, inserire il filo, poi richiudere il trainafilo senza stringere.
• Azionare il motore premendo il pulsante della torcia.
• Stringere la manopola tenendo contemporaneamente premuto il pulsante della torcia. Quando il filo comincia ad essere in azione,
interrompere il serraggio.
ATTENZIONE: per filo alluminio mettere il minimo di pressione per non schiacciare il filo.
• Far uscire il filo dalla torcia di circa 5cm, poi mettere la punta di contatto adatta al filo usato sulla punta della torcia (fig. D), e
anche l'ugello (fig. E).

CONNESSIONE GAS

- Montare un regolatore di pressione adatto alla bombola di gas. Collegarlo al dispositivo di saldatura con il tubo fornito. Mettere le
2 fascette di serraggio per evitare perdite.
- Assicurare la buona conservazione della bombola di gas fissandola con la catena (fig. V).
- Regolare il flusso del gas con la manopola di regolazione situata sul riduttore di pressione.
NB: per facilitare la regolazione del flusso di gas, azionare i rulli motori premendo sul pulsante della torcia (allentare le manopole
del trainafilo per non trascinare il filo). Pressione massima del gas : 0.5 MPa (5 bars). Questo procedimento non si applica alla
saldatura in modo «No Gas».
per selezionare il modo di saldatura MIG/MAG e premere sul pulsante destro
in fun-
in funzione del
V
, valore
Le zone in nero non sono utili in questa modalità.
per scegliere il
V
A
m/min
MMA MIG
MMA
MIG
MIG
3
2
+
+
0 s
1 s
0.5 s
IT
2T
4T
MIG
4
5
6
inductance
7
67

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Multiweld 320tMultiweld 250tMultiweld 400t

Inhaltsverzeichnis