Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Saldatura Semi-Automatica In Acciaio / Inox (Modo Mag) - GYS MULTIWELD FV 220M Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MULTIWELD FV 220M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22

MESSA IN FUNZIONE

L'interruttore Avvio/Stop è nella parte posteriore del dispositivo, girare su «I» per accendere il generatore. Questo interruttore non
deve mai essere girato su «O» durante la saldatura.

SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN ACCIAIO / INOX (MODO MAG)

Selezionare la tensione di uscita e regolare la velocità filo a seconda dei suggerimenti che appaiono nella tabella sull'apparecchio in
funzione dello spessore dei pezzi da saldare (fig. VII).
Il MULTIWELD 250T/320T può saldare del filo acciaio da Ø 0.6/1.2 mm, e inox da Ø 0.8/1.2 mm.
Il MULTIWELD 400T può saldare del filo acciaio e inox da Ø 0.6/1.6 mm.
Il MULTIWELD FV 220M può saldare del filo acciaio da Ø 0.6/1.0 mm, e inox da Ø 0.8/1.0 mm.
MULTIWELD 250T/320T/FV 220M : L'apparecchio è fornito impostato per funzionare con del filo Ø 0,8 mm in acciaio (rullo Ø
0.8/1.0).
MULTIWELD 400T : L'apparecchio è fornito impostato per funzionare con del filo Ø 1.0 mm in acciaio (rullo Ø 1.0/1.2).
La punta di contatto, l'incavo del rullo, la guaina della torcia sono predisposte per questa applicazione. Per poter saldare del filo di
diametro 0,6, utilizzare una torcia la cui lunghezza non superi i 3 m. Conviene cambiare la punta di contatto (fig. II-A) così come il
rullo del trainafilo con un modello avente un incavo da 0,6. In questo caso, posizionarlo in modo tale da osservare la scritta 0,6.
L'uso in acciaio necessita un gas specifico alla saldatura (Ar+CO2). La proporzione di CO2 può variare a seconda del tipo di
gas usato. Per l'inox, utilizzare una miscela al 2% di CO2 . Se saldate con del gas di protezione CO2 puro, dovete raccordare un
preriscaldatore di gas sulla bombola del gas. Potete ugualmente utilizzare un modulo standard di preriscaldamento 36 V che può
essere collegato alla presa di alimentazione 36 V situata in prossimità della bobina del filo dietro la porta laterale (fig. I-13). Si noti
che questo alimentatore a 36V DC è ugualmente compatibile con preriscaldatori a 36V AC. Per altre specifiche necessità, vogliate
contattare il vostro distributore di gas. Il flusso del gas per l'acciaio è compreso tra 8 e 12 litri / minuto a seconda dell'ambiente.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA ALLUMINIO (MODO MIG)
Selezionare la tensione di uscita e regolare la velocità filo a seconda dei suggerimenti che appaiono nella tabella sull'apparecchio in
funzione dello spessore dei pezzi da saldare (fig. VII).
Lo MULTIWELD 250T/320T/FV 220M può essere equipaggiato per saldare con del filo di alluminio da Ø 0.8 e 1.0 mm (fig. II-B).
Lo MULTIWELD 400T può essere equipaggiato per saldare con del filo di alluminio da Ø 0.8 e 1.6 mm (fig. II-B).
L'uso su alluminio necessita di un gas specifico Argo puro (Ar). Per la scelta del gas, farsi consigliare da un distributore di gas. Il
flusso del gas per alluminio si pone tra 15 e 25 l/min a seconda dell'ambiente e dell'esperienza del saldatore.
Ecco le differenze fra gli usi specifici acciaio e alluminio:
- Usare i rulli specifici per la saldatura alluminio.
- Mettere al minimo la pressione dei rulli pressori del trainafilo per non schiacciare il filo.
- Utilizzare il tubo capillare solo per la saldatura acciaio/inox.
- La preparazione d'una torcia alluminio richiede una particolare attenzione. Quest'ultima possiede una guaina in teflon per ridurre
la frizione. Non tagliare la guaina ai bordi del raccordo; la guaina deve sorpassare la lunghezza del tubo capillare poiché essa sosti-
tuisce e serve a guidare il filo a partire dai rulli.
- Punta di contatto : utilizzare una punta di contatto SPECIALE in alluminio adatta al diametro del filo.
SALDATURA FILO «NO GAS»
Selezionare la tensione di uscita e regolare la velocità filo a seconda dei suggerimenti che si trovano nella tabella sull'apparecchio,
in funzione dello spessore dei pezzi da saldare (fig VII).
Il MULTIWELD 250T/320T/400T/FV 220M può saldare filo « No Gas » da Ø 0.9 a 1.2 mm a condizione d'invertire la polarità (fig.
III - coppia di serraggio massimo 5 Nm). Per parametrare questo utilizzo, far riferimento alle indicazioni di pagina 84. Saldare filo
animato con un ugello standard può provcare un surriscaldamento e il deterioramento della torcia. Usare un ugello specifico «No
Gas» (rif. 072329) o rimuovere l'ugello originale (Fig III).
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA MIG / MAG
COLLEGAMENTO E CONSIGLI
• Collegare il morsetto di massa sul connettore di raccordo positivo (+) o negativo (-) in funzione del tipo di filo utilizzato (di solito
sul -).
66
MULTIWELD 250T / 320T / FV 220M / 400T
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Multiweld 320tMultiweld 250tMultiweld 400t

Inhaltsverzeichnis