Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Saldatura Semi-Automatica In Alluminio (Fig-2-B); Connessione Gas - GYS NEOPULSE 270-T1 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29

SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN ALLUMINIO (FIG-2-B)

Questo dispositivo può saldare con del filo di alluminio da 0,8/1/1.2
L'utilizzo in alluminio necessita di un gas specifico per la saldatura, argon puro (Ar). Per la scelta del gas, chiedere consi-
glio ad un distributore. Il flusso di gas è tra 15 e 25 L/min a seconda dell'ambiente.
Differenze tra l'utilizzo in acciaio e in alluminio :
- Rulli : utilizzare dei rulli specifici per la saldatura in alluminio (Scanalatura ad U).
- La pressione dei rulli del motogeneratore sul filo : dare il minimo di pressione al fine di non schiacciare il filo.
- Tubo capillare : Non utilizzare in tubo capillare in caso di saldatura in alluminio.
- Torcia : utilizzare una torcia speciale in alluminio. questa torcia in alluminio possiete una guaina in teflon al fine di
ridurre gli attriti. NON tagliere la guaina dal bordo del collegamento !! questa guaina serve a guidare il filo a partire dai
rulli.
- Punta di contatto : utilizzare una punta di contatto SPECIALE in alluminio adatta al diametro del filo.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN CUSI E CUAL (MODALITÀ BRASATURA)
Il NEOPULSE può saldare con del filo di CuSi e CuAl da 0,8/1
Allo stesso modo dell'acciaio, il tubo capillare deve essere messo in posizione e bisogna utilizzare una torcia con una
guaina in acciaio.
Nel caso della brasatura, bisogna utilizzare dell'argon puro (Ar).
PROCEDURA DI MONTAGGIO DELLE BOBINE E DELLE TORCE (FIG 3)
• Rimuovere l'ugello dalla torcia (fig F), così come la punta di contatto (fig E). Aprire lo sportello del dispositivo.
Fig A :
• Posizionare la bobina sul suo suporto :
- Tenere conto del piolo di azionamento del supporto bobina. Per montare una bobina da 200mm, stringere il porta-
bobina al massimo.
• Regolare il freno (2) per evitare che l'inerzia della bobina non aggrovigli il filo durante l'interruzione della saldatura.
In modo generale, non stringere troppo! Ciò provocherebbe un surriscaldamento del motore.
Fig B :
• Mettere in posizione i rulli del trainafilo adeguandoli al vostro utilizzo. I rulli forniti sono dei rulli a doppia scanalatura in
acciaio (0,8 e 1). L'indicazione che si legge sul rullo è quella che va utilizzata. Per un filo da 0,8, utilizzare la scanalatura
da 0,8. Per saldare l'alluminio utilizzare i rulli appropriati (scanalatura ad U).
Fig C :
Per regolare la pressione del trainafilo, procedere come segue :
• Allentare la rotella (4) al massimo e abbassarla, inserire il filo, poi richiudere il trainafilo senza stringere.
• Azionare il motore premendo il pulsante della torcia. Se il gas è presente, viene interrotto dopo 4 sec. (anche il gene-
ratore) e l'avanzata del filo passa ad una velocità di 4m/min per assicurare un passaggio corretto attraverso la guaina
• Stringere la rotella sempre mantenendo premuto il pulsante della torcia. Quando il filo comincia ad essere in azione,
interrompere il serraggio.
Nb: per filo alluminio mettere il minimo di pressione per non schiacciare il filo.
• Far uscire il filo dalla torcia di circa 5cm, poi mettere il tubo contatto adatto al filo usato sulla punta della torcia (fig.
E), così come l'ugello (fig. F).
Osservazioni :
• Una guaina troppo stretta può comportare dei problemi di allentamento e dunque un surriscaldamento del motore.
• Il connettore della torcia deve essere anch'esso stretto con attenzione al fine di evitare il suo riscaldamento.
• Verificare che né il filo, né la bobina tocchino le parti meccaniche del dispositivo, altrimenti ci sono pericoli di corto
circuito.

CONNESSIONE GAS

Il NEOPULSE è dotato di un collegamento rapido. Utilizzare l'adattatore fornito con il vostro dispositivo. Questo disposi-
tivo può essere dotato di una bobina di Ø 200mm o 300 mm.
86
NEOPULSE 270-T1 / 270-T2 / 300
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Neopulse 270-t2Neopulse 300

Inhaltsverzeichnis