Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hendi 274125 Benutzerhandbuch Seite 46

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 274125:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
8. Assemblaggio dei componenti lavati
Tutte le parti dei componenti lavate e sanitizzate devono esse-
re riassemblate con cura e successivamente rimontate sulla
macchina, seguendo i passaggi pertinenti.
8.1. Assemblaggio della ciotola
AVVERTENZA! Assicurarsi che la guarnizione sia montata cor-
rettamente.
• Una guarnizione montata correttamente; qui la guarnizione
aderisce perfettamente al bordo della vaschetta. (Fig. 30 a
pagina 8).
• Una guarnizione non assemblata correttamente; qui la guar-
nizione non aderisce perfettamente al bordo della vaschetta.
IT
(Fig. 31 a pagina 8).
• Rimettere la ciotola in posizione saldamente verso il basso,
dopo aver inumidito la guarnizione con acqua. (Fig.32 a pagi-
na 8).
NON UTILIZZARE GRASSO O VASELINA.
AVVERTENZA! Assicurarsi che la ciotola sia montata corret-
tamente sulla macchina; una ciotola montata in modo er-
rato causerà la fuoriuscita del prodotto; rischio di ustione!
• Una ciotola montata correttamente; qui la ciotola aderisce
perfettamente al bordo della macchina. (Fig.33 a pagina 9).
• Una ciotola non assemblata correttamente; qui la ciotola non
aderisce perfettamente al bordo della macchina. (Fig. 34 a
pagina 9).
• Fissare la ciotola al corpo della macchina utilizzando le ap-
posite maniglie a gancio. (Fig. 35 a pagina 9).
• Inserire la coclea del miscelatore nella sua sede. (Fig. 36 a
pagina 9).
• Inserire il miscelatore nella sua sede seguendo i passaggi
descritti nella sezione 3 in ordine inverso. (Fig. 37 a pagina 9).
8.2. Assemblaggio del rubinetto
(Fig. 38 a pagina 9)
• Per montare il maschio, eseguire in senso inverso tutte le
fasi di smontaggio illustrate in precedenza.
• Per inserire il livello (F), spingere l'asta (D) dall'interno fino a
quando le guide non sporgono; inserire il livello (F) e rilascia-
re lentamente l'asta (D).
8.3. Montaggio del rubinetto
(Fig. 39 a pagina 10)
Per risistemare correttamente il giro in posizione, procedere
come segue:
• Tenere premuto il pulsante, assicurandosi che la strada sia
completamente estratta;
• Introdurre il rubinetto nel sedile fornito e premere fino a
quando il pulsante non ritorna alla sua posizione iniziale.
9. Igienizzazione interna
AVVERTENZA! Il regolatore di temperatura deve essere impo-
stato su -OFF-
Eseguire i seguenti passaggi:
• Preparare la soluzione sanificante (vedere paragrafo 7)
• Riempire la ciotola con la soluzione sanificante;
• Lasciare agire la soluzione per circa 30 minuti;
• Svuotare la soluzione sanificante dalla ciotola;
Quindi sciacquare accuratamente la ciotola e le superfici inter-
ne per eliminare tutti i residui di soluzione sanificante.
46
10. Pulizia del vassoio raccogligoccia
(Fig. 40 a pagina 10)
La vaschetta di raccolta deve essere svuotata e pulita ogni
giorno.
Nota: il vassoio deve essere svuotato e pulito ogni volta che il
galleggiante rosso montato sulla griglia sale, per evitare che il
liquido fuoriesca.
Sollevare il vassoio con la griglia e tirarlo verso l'esterno per
rimuoverlo dal suo alloggiamento.
• Lavare il vassoio e la griglia separatamente con acqua tiepi-
da;
• Asciugare tutto il componente
• Riposizionare la griglia sulla parte superiore del vassoio;
• Riposizionare il vassoio e premere verso il basso per fissarlo
alla macchina.
11. Pulizia del coperchio della ciotola
(Fig. 41 a pagina 10)
• Rimuovere il coperchio della ciotola dalla macchina;
• Pulire la superficie con un panno umido e/o una spugna non
abrasiva imbevuta di prodotto sanificante.
• Sciacquare accuratamente con acqua pulita.
12. Svuotamento del serbatoio della caldaia dell'acqua
AVVERTENZA! Durante lo svuotamento del serbatoio della
caldaia, la macchina deve essere scollegata.
AVVERTENZA! La caldaia può essere svuotata solo quando la
vaschetta è vuota e la macchina si è raffreddata sufficiente-
mente.
È vietato l'uso di acqua dal serbatoio della caldaia a scopo
alimentare.
(Fig. 42 a pagina 10)
Per svuotare la caldaia procedere come segue:
• Scollegare la macchina.
• Rimuovere il vassoio raccogligoccia, come descritto nella se-
zione 8 pertinente.
• Rimuovere il coperchio della caldaia dell'acqua.
(Fig. 43 a pagina 10)
• Posizionare la macchina su una superficie piana e con il ser-
batoio della caldaia rivolto verso il bordo esterno della super-
ficie di supporto.
• Collocare un contenitore (B) con una capacità superiore a 3
litri per srotolare il tappo di spurgo (X);
• Utilizzare una moneta o una chiave a brugola per svitare il
tappo di spurgo (X). In alternativa, è possibile utilizzare il co-
perchio della caldaia per svitarla.
(Fig. 44 a pagina 10)
• Estrarre il tappo di spurgo (X) con un movimento deciso e
attendere che tutta l'acqua si scarichi dal serbatoio della
caldaia.
13. Pulizia e decalcificazione del serbatoio della caldaia
Il serbatoio della caldaia deve essere decalcificato regolar-
mente; questa operazione è consigliata almeno una volta ogni
3 mesi.
• Seguire i passaggi per scaricare il serbatoio della caldaia,
vedere la sezione 12.
• Inserire e fissare il tappo di spurgo del serbatoio della caldaia.
• Inserire nel serbatoio l'acqua più l'estrattore per bilancia
per macchine da caffè (seguire le istruzioni sulla confezione
dell'estrattore per bilancia).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

274149

Inhaltsverzeichnis