Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hendi 274125 Benutzerhandbuch Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 274125:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
2. Svuotamento della ciotola
(Fig. 10 a pagina 5)
• Prima di pulire la ciotola, è necessario svuotare tutta la pro-
duzione al suo interno.
• Con la macchina accesa, svuotare tutto il prodotto ancora
all'interno della ciotola, utilizzando il livello sul rubinetto.
• Riempire la vaschetta con acqua e impostare il regolatore di
temperatura a 50 °C (122 °F). Azionare l'apparecchiatura per
almeno 15-20 minuti; aumentando questo periodo di tempo
si rilasceranno eventuali residui di prodotto che potrebbero
essere attaccati ai lati della ciotola.
• Svuotare tutto il contenuto della ciotola, utilizzando la leva
sul rubinetto.
• AVVERTENZA! Il prodotto erogato dalla macchina ha una
temperatura molto elevata; rischio di ustione.
3. Rimozione della ciotola
• AVVERTENZA! prima di rimuovere la ciotola, assicurarsi che
l'interruttore principale sia spento e che la macchina sia
scollegata dalla rete elettrica e sufficientemente raffreddata.
• La rimozione della ciotola è vietata se contiene il prodotto o
qualsiasi altro liquido.
• È fondamentalmente importante rimuovere l'ulcera e i suoi
componenti se le macchine devono essere pulite e ssangui-
nate correttamente.
• Per rimuovere correttamente la ciotola, procedere come se-
gue:
- Togliere il coperchio. (Fig. 11 a pagina 5).
- Far scorrere il miscelatore verso l'alto per rimuoverlo,
mantenendolo in linea con l'asta centrale fino a quando la
fessura inferiore del miscelatore stesso non è a livello con
il perno di rotazione. (Fig. 12 a pagina 5).
- Inclinare il miscelatore e farlo scorrere verso l'alto (Fig. 13
a pagina 5) per rimuoverlo completamente.
- Sbloccare le impugnature a gancio della vaschetta (Fig. 14 a
pagina 5) per liberare la vaschetta dal corpo della macchina.
- Rilasciare la vaschetta dal corpo della macchina, usando
due dita per sollevarla dalla parte fissa in acciaio della co-
clea del miscelatore(A) e le altre per afferrare il bordo di
uscita della vaschetta(B): Tirare gradualmente la ciotola
più intensamente fino a quando non si allontana dal suo
alloggiamento. (Fig. 15 a pagina 6).
- Far scorrere la ciotola verso l'alto con entrambe le mani.
(Fig. 16 a pagina 6).
- Far scorrere la coclea di miscelazione verso l'alto con una
mano, facendo attenzione a afferrarla dal perno di rotazio-
ne. (Fig. 17 a pagina 6).
- Posizionare la ciotola su una superficie piana e, con en-
trambe le mani, rimuovere la guarnizione facendola scor-
rere verso l'alto nella direzione indicata dalla freccia. (Fig.
18 a pagina 6).
4. Removing the tap
• La rimozione del rubinetto è vietata se la ciotola contiene il
prodotto o qualsiasi altro liquido.
• Per rimuovere il maschio, procedere come segue:
- Spostare l'asta nella posizione di erogazione massima, (Fig.
19 a pagina 6).
- Premere con una certa forza per spingere l'albero (A) e
quindi rimuovere il maschio (B) con entrambe le mani,
come illustrato nelle figure, (Fig. 20 a pagina 6).
5. Pulizia del gastronorm
È necessario rimuovere tutte le parti montate sul gastronorm.
• Rimuovere qualsiasi prodotto rimasto nella ciotola, vedere la
sezione 2;
• Rimuovere la ciotola dalla macchina, vedere la sezione 3;
• Rimuovere il rubinetto dalla macchina, vedere la sezione 4;
• Pulire l'intera superficie del gastronorm con un panno umido
e/o una spugna non abrasiva. (Fig. 21 a pagina 7);
• Pulire il canale che collega la ciotola e il rubinetto, utilizzan-
do una spazzola di pulizia (non fornita). (Fig. 22 a pagina 7);
• Rimontare il rubinetto;
• Versare un po' d'acqua all'interno della padella. (Fig. 23 a pa-
gina 7);
• Utilizzare il rubinetto per scaricare tutta l'acqua dalla va-
schetta in modo da eliminare eventuali piccoli residui di pro-
dotto all'interno del canale di erogazione.
6. Smontaggio del rubinetto
Per pulire più accuratamente l'interno del rubinetto, smontarlo
come segue:
• Rimuovere il rubinetto, seguire i passaggi elencati nel para-
grafo 4. Rimozione del rubinetto;
• Posizionare il maschiatore su una superficie piana e pulita,
quindi allentare e rimuovere la vite (A) che fissa il pulsante
alla macchina, quindi estrarre il perno (B) e la relativa molla
(C) dalla sede. (Fig. 24 a pagina 7).
• Estrarre completamente l'asta (D) dalla manopola (E), quindi
spingere la leva (F) verso l'alto dal basso fino a quando non
fuoriesce dalla guida del perno. (Fig. 25 a pagina 7).
• Svitare la manopola (E) ruotandola in senso antiorario tenen-
do l'asta in posizione. (Fig. 26 a pagina 7).
• Estrarre l'asta (G) e la molla (H) dal corpo del rubinetto (il
gruppo perno/guarnizione (I) scorrerà fuori insieme all'asta).
(Fig. 27 a pagina 8).
• Staccare l'asta (G) dal gruppo perno/guarnizione (I). (Fig. 28 a
pagina 8).
• Smontare (tirando) il perno (L) dalla guarnizione (M). (Fig. 29
a pagina 8).
7. Lavaggio e sanificazione dei componenti
Tutte le parti dei componenti precedentemente smontate (ma-
schiatore, miscelatore, trivella di miscelazione, guarnizione e
ciotola) devono essere lavate e disinfettate con cura.
Per eseguire correttamente questa procedura procedere come
segue:
• Riempire un contenitore con detergente e acqua calda a una
temperatura di 50~60 °C (122~140 °F);
• Lavare i componenti smontati con la soluzione detergente;
• Sciacquare con acqua calda;
• Pulire solo con acqua calda e un prodotto sanificante a base
di ipoclorito di sodio diluito in acqua per ottenere una concen-
trazione di cloruro attivo dello 0,02%;
• Immergere i componenti smontati nella soluzione sanificante
per circa 30 minuti;
• Sciacquare con acqua pulita;
• Pulire il coperchio della vaschetta (vedere la sezione 11).
• Posizionare i componenti su una superficie pulita e asciugar-
li.
IT
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

274149

Inhaltsverzeichnis