Avvertenze sulla sicurezza
Avvertenze sulla sicurezza relative al tosaer-
ba (falciatrice semovente)
Non utilizzare il tosaerba in caso di maltempo,
in particolare in presenza di temporali. Ciò
riduce il rischio di venire colpiti da un fulmine.
Assicurarsi che nel campo da rasare non vi
siano animali selvatici. Vi è il rischio che gli
animali selvatici presenti vengano feriti dalla
macchina in movimento.
Controllare accuratamente il campo da rasare
ferro, gli ossi ed eventuali altri corpi estranei.
Eventuali oggetti proiettati all'esterno possono
causare lesioni.
Prima di iniziare a usare la macchina, control-
lare sempre che la lama di falciatura e l'appa-
rato falciante non siano usurati o danneggiati.
Eventuali parti usurate o danneggiate incremen-
tano il rischio di lesioni.
Periodicamente controllare che il cesto di rac-
colta erba (se presente - disponibile opzional-
mente a seconda del modello) non sia usurato
o logorato. Se usurato o danneggiato, il cesto di
raccolta erba aumenta il rischio di lesioni.
Lasciare le coperture di protezione al loro
posto. Le coperture di protezione devono es-
operative. Una copertura di protezione lasca,
danneggiata o non funzionante correttamente
può causare lesioni.
Tenere pulite le aperture d'ingresso dell'aria.
Le prese d'aria bloccate e su cui si sono accu-
mulati depositi di sporcizia possono provocare
surriscaldamenti e il rischio di incendio.
Quando si utilizza la macchina indossare
sempre scarpe antinfortunistiche antiscivolo.
Non lavorare mai a piedi nudi o con indosso
sandali aperti. In questo modo si evita il rischio
di ferirsi i piedi a contatto con la lama di falciatura
rotante.
Quando si utilizza la macchina indossare
sempre pantaloni lunghi. Lavorare con indosso
indumenti che lasciano nuda la pelle aumenta la
probabilità di lesioni causate degli oggetti proiet-
tati all'esterno.
Non utilizzare la macchina su pendii troppo ri-
pidi. In questo modo si riduce il rischio di perdere
il controllo, con conseguenti lesioni.
Non toccare le lame o altre parti pericolose
ancora in movimento. In questo modo si riduce
il rischio di lesioni da contatto con parti rotanti.
Avvertenze sulla sicurezza
Assicurarsi che tutti gli interruttori siano stati
disinseriti e rimuovere il dispositivo di blocco
prima di provare a togliere il materiale rimasto
incastrato o pulire la macchina. Se la mac-
china si rimette in moto in modo inatteso, vi è il
rischio di gravi lesioni.
Se un corpo estraneo (ad es. una pietra)
colpisce il gruppo di taglio, oppure se l'appa-
recchio comincia a vibrare in modo insolito,
spegnere immediatamente l'apparecchio ed
estrarre la chiave di sicurezza. Attendere che
tutte le parti mobili si siano fermate e, prima
di rimettere l'apparecchio in funzione, control-
lare la presenza di eventuali danni o parti che
si sono allentate. Fissare le parti che si sono
allentate. Se danneggiato, far riparare l'appa-
utilizzarlo nuovamente.
Protezione personale e di terzi
Per motivi di sicurezza, non consentire l'uso
dell'apparecchio a bambini o persone che non
conoscano il manuale d'uso.
A persone in età inferiore a 16 anni sono
vietati l'uso dell'apparecchio o l'esecuzione di
altri lavori, come ad es. manutenzione, pulizia,
regolazione. È possibile che l'età minima dell'u-
tente sia stabilita da disposizioni locali.
Non utilizzare l'apparecchio se privi di ade-
guata formazione o in caso di stanchezza o
malattia.
Agire con cautela e non introdurre gli arti
nella zona delle lame di taglio.
Si ricorda che l'operatore è responsabile degli
incidenti ai danni di altre persone o proprietà
delle stesse.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
riali o mentali oppure con scarsa esperienza
e scarse conoscenze, se sono sorvegliate o
se hanno ricevuto istruzioni sull'uso sicuro
dell'apparecchio e ne comprendono i pericoli
risultanti.
Non mettere in funzione l'apparecchio in
presenza di persone (in particolare bambini) o
animali nelle dirette vicinanze.
Assicurarsi che i bambini non giochino con
l'apparecchio.
Interrompere la marcia se nei paraggi si nota
la presenza di altre persone (in particolare
bambini) o animali domestici.
IT
-
97